Come si tolgono le pinze del Kress ...

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 22:24

Adesso ho una domanda ...

Andando a vedere le pinze del Kress mi sono imbattuto in un grosso problema (per me) ...

Come si tolgono le pinze del Kress per cambiare diametro frese ? ...

Devo toglier la mollettina ... o comprarmene tanti dadi quante misure ho ? ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Messaggio da carmine968 » sabato 8 marzo 2008, 22:45

Non conosco il cress ma tutte le fresatrici hanno la scanalatura sulla pinza
che si aggangia alla molletina nel dado per poter allentare l'utansile.
Tirando la pinza lateralmente dovrebbe togliersi facilmente.

P.S.
Togliere la molla dal dado lascerebbe in sede la pinza lasciandola incastrata nell'alloggio rendendoccomplicato lestrazione dell'utensile
Carmine

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 22:58

Capisco ... allora devo per forza comprarmene tre o quattro dadi ... :( ...

E pensavo di aver finito con sta storia di accata li accata la ... :D ...



.

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Messaggio da carmine968 » sabato 8 marzo 2008, 23:04

Forse non mi sono spiegato ma un dado basta e avanza, almeno per le fresatrici che conosco , la pinza viene via dal dado tirandola lateralmente.
Carmine

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 23:13

Scusa mi ... è che non mi ritengo molto stupido ... magari inesperiente ...

E provando non sono riuscito ... sbaglio a spingerla ... ho pensato a prenderla con una pinza, ma a quel punto la rovino ...

Se ho chiesto è perché non sono riuscito ... e di macchine e trapani, frese e altro è da una vita che li ho davanti ed in funzione.

Credo di aver letto qualcosa non ricordo dove ... cercherò ...

Comunque grazie ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 23:29

Ciao Carmine ... ho spostato l'argomento ... ti rispondo lo stesso ...

... ma dicevo perché anche a me da fastidio venire a chiedere una cosa cosi stupida ... ma resta il fatto che la maledetta pinza non si muove ...

Ci sarà  un trucco ... :lol: ... spero ... :? ...

Quanto a quello che faccio, sarà  bello ma fino ad oggi non mi ha fatto vivere molto tranquillo ... le cose che vede in questo topico sono estemporanee e specchio della mia irresponsabilità , le ho perché ho lasciato di fare altre cose, e non ti dico quali ...

Comunque non è niente di speciale quello che faccio ... solo un po di cose diverse dal solito ma non direi eccezionali ...

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » sabato 8 marzo 2008, 23:34

Ti consiglio di acquistare un dado per ogni pinza. Mi risulta che non è impossibile toglierle, ma è molto rompiscatole, per cui io ho acquistato direttamente un dado per pinza e mi son tolto il pensiero.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 23:41

Ah ... ecco ... non sono cosi stupido allora ... pensavo chi sa cosa ...

Me lo immagino come toglierle, con un tondino appoggiato in morsa e facendo pressione ... ma se mi dici che è normale che non venga via, mi tranquillizzo ...

Grazie Alb ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 8 marzo 2008, 23:51

Va bene un tondino di ottone o di alluminio

Ma ogni tanto ungi la mollettina con un po grasso :wink:

Che viene via facile
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 marzo 2008, 23:59

Ma ... sto Kress ne combina una dietro l'altra ... :D ...

Adesso si toglie pure facilmente ... allora sono proprio un demente ... :lol: ...

Grazie Astrolabio ... niente come l'esperienza ... 8) ... :wink: ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » domenica 9 marzo 2008, 0:10

Aspeeeeeee un attimo...............

Io utilizzo questo sistema con una sola mano reggo il tondino il dado con il mignolo non faccio cadere la pinza a terra e con la mano destra un colpetto di martello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 9 marzo 2008, 0:15

Perfetto ... stavo provando spingendola e era dura ... cosi sembra meno aggressivo ... anche se devo dire che avere più dadi non è male ...

Tranquillo che per il momento userò il tuo sistema, e piu avanti cercherò di avere un dado per pinza ...

Grazie Astolabio ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 9 marzo 2008, 0:59

Anche io facevo come astrolabio.....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 9 marzo 2008, 1:00

.....tranquillo velleca, non sei l'unico ad avere difficoltà  .......comprate 5 pinze e...........5 dadi :wink:

Ciao
Carlo
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 9 marzo 2008, 1:06

Le cinque (sei) pinze c'è l'ho ... dadi due ... mancano quattro...

No ... penso che con due sono a posto ...

E pensare che è quasi un mese che mi era arrivato e solo oggi (ieri) sono andato a guardarlo per bene ... :D ...

Colpa della maledetta (........) che non mi consegna il supporto ...

Comunque felice di aver chiarito ...

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”