Plasma CNC ed incubo interferenze
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Cambia l'accelerazione e velocità di risposta del thc.
Magari hai l'asse che sforza in salita e con i parametri attuali impostati nel THC SD il motore non ce la fa (troppa accelerazione magari)
Magari hai l'asse che sforza in salita e con i parametri attuali impostati nel THC SD il motore non ce la fa (troppa accelerazione magari)
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
un piccolo calcolo sugli impulsi secondo totali, forse esce fuori che ad una determinata velocità di esecuzione è la scheda o addirittura la parallela a non avere velocità sufficiente per eseguire tutto, nell'arco di tempo determinato dal percorso utensile.
quindi quoto scj per l'effetto, spostando la causa sul sistema di controllo.
quindi se il tutto va più lento dovrebbe funzionare.
è una possibilità
quindi quoto scj per l'effetto, spostando la causa sul sistema di controllo.
quindi se il tutto va più lento dovrebbe funzionare.
è una possibilità
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Si ma il modello SD genera lui step e dir per poter far salireno scendere la Z quindici calci in mach3 o la scheda in questo caso nn c'entranoin quanto non sono interpellati dal THC che automamentw comanda il motore... come detto io utilizzavo il sistema myplasm e la stessa scheda in SD con gli stessi identici cablaggi e il tutto funzionava bene tranne per il fatto che come ti dissi mach3 dopo 5 o 6 partenze non sa più l'altezza reale di Z in quanto come detto sopra il sistema SD genera da solo step e dir per adattare la tensione senza passare per akz ne per mach3.. rimango dell'idea che qualcosa nel THC non funge a dovere o legge delle tensioni insolite prese da qualche parte...
Hai provato a mettere a massa il ground di alimentazione del thc sui ground di elettronica e consolle? Magari prende qualche spuria da qualche parte che lo imbambola..
Mi sembra di aver capito che lo fa anche senza che il plasma sia collegato e che quindi inizi a ronzare appena colleghi il THC senza nemmeno dare i comandi di salita e discesa della Z giusto?
Hai provato a mettere a massa il ground di alimentazione del thc sui ground di elettronica e consolle? Magari prende qualche spuria da qualche parte che lo imbambola..
Mi sembra di aver capito che lo fa anche senza che il plasma sia collegato e che quindi inizi a ronzare appena colleghi il THC senza nemmeno dare i comandi di salita e discesa della Z giusto?
- girumen
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 16:30
- Località: Toirano
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
grazie a tutti per l'aiuto!
Confermo quanto detto da pierpaolo. Non si tratta di problemi di settaggio, ne di asse tarato male: è un problema molto più pratico e casuale, ovvero l'asse continua a muoversi senza che io mandi nessun imput da mach3. Questa cosa mi succede con torcia spenta, ovvero quando il THC SD si comporta solo da 'tramite' tra board e driver; quando la torcia è accesa il THC prende il controllo del driver e l'asse funziona bene! (inoltre togliendo proprio il THC l'asse Z funziona senza alcun problema)
Avevo già provato a resettare i parametri del THC, oggi proverò nuovamente.
Potrebbe sicuramente essere un problema di groud ma devo testare meglio. Oggi vado a misurare le tensioni dei vari segnali che entrano ed escono dal THC.
Essendo una logica TTL dovrei avere uno stato 'on' con tensione 5V ed uno 'off' con tensione circa 0V, corretto?
Confermo quanto detto da pierpaolo. Non si tratta di problemi di settaggio, ne di asse tarato male: è un problema molto più pratico e casuale, ovvero l'asse continua a muoversi senza che io mandi nessun imput da mach3. Questa cosa mi succede con torcia spenta, ovvero quando il THC SD si comporta solo da 'tramite' tra board e driver; quando la torcia è accesa il THC prende il controllo del driver e l'asse funziona bene! (inoltre togliendo proprio il THC l'asse Z funziona senza alcun problema)
Avevo già provato a resettare i parametri del THC, oggi proverò nuovamente.
Potrebbe sicuramente essere un problema di groud ma devo testare meglio. Oggi vado a misurare le tensioni dei vari segnali che entrano ed escono dal THC.
Essendo una logica TTL dovrei avere uno stato 'on' con tensione 5V ed uno 'off' con tensione circa 0V, corretto?
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Nel Prima Thc Sd si possono impostare sia l'accelerazione che la velocità massima di step.
Comunque a naso direi che hai problemi di masse/ground. Lo ho usato su un taglio con generatore hypertherm e non ha sbagliato un colpo. A torcia spenta tutto resta perfettamente fermo per intervenire solo quando parte il dardo del plasma.
Comunque a naso direi che hai problemi di masse/ground. Lo ho usato su un taglio con generatore hypertherm e non ha sbagliato un colpo. A torcia spenta tutto resta perfettamente fermo per intervenire solo quando parte il dardo del plasma.
- girumen
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 16:30
- Località: Toirano
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Aggiornamento:
Ho provato a misurare le tensioni tra i vari pin, ma non ho trovato niente di utile, anzi..
Ho notato che qualunque sia il cavo collegato al DIR-IN del THC questo mi provoca disturbi e movimenti involontari.
Spiego meglio:
- con il THC ed elettronica accesa, (ma torcia e plasma completamente spenti), ho scollegato fisicamente il cavo DIR-IN: in questo modo i disturbi smettono, l'asse non si muove più.
- appena appoggio il puntale del tester sul DIR-IN, il THC inizia a muoversi! in modalità voltmetro dovrebbe avere resistenza molto elevata, coretto? possibile che quella minima corrente di passaggio possa essere rilevata dal THC come un movimento?
- di conseguenza, anche mentre rilevo le tensioni tra i pin, il tutto si muove
- l'unico caso in cui rimane tutto fermo è quando metto il puntale (+) del tester sul DIR-IN, ed il puntale (-) sul GROUND (che sarebbe il (-) dell'alimentatore). Può significare qualcosa? il tutto rimane fermo solo quando il DIR-IN è a terra??
Purtroppo visto che non me ne capisco abbastanza da risolvere il problema ora contatterò la proma, anche perchè a questo punto credo sia il THC guasto.
Ho provato a misurare le tensioni tra i vari pin, ma non ho trovato niente di utile, anzi..
Ho notato che qualunque sia il cavo collegato al DIR-IN del THC questo mi provoca disturbi e movimenti involontari.
Spiego meglio:
- con il THC ed elettronica accesa, (ma torcia e plasma completamente spenti), ho scollegato fisicamente il cavo DIR-IN: in questo modo i disturbi smettono, l'asse non si muove più.
- appena appoggio il puntale del tester sul DIR-IN, il THC inizia a muoversi! in modalità voltmetro dovrebbe avere resistenza molto elevata, coretto? possibile che quella minima corrente di passaggio possa essere rilevata dal THC come un movimento?
- di conseguenza, anche mentre rilevo le tensioni tra i pin, il tutto si muove
- l'unico caso in cui rimane tutto fermo è quando metto il puntale (+) del tester sul DIR-IN, ed il puntale (-) sul GROUND (che sarebbe il (-) dell'alimentatore). Può significare qualcosa? il tutto rimane fermo solo quando il DIR-IN è a terra??

Purtroppo visto che non me ne capisco abbastanza da risolvere il problema ora contatterò la proma, anche perchè a questo punto credo sia il THC guasto.
- girumen
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 16:30
- Località: Toirano
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
La situazione si è sbloccata! Ora l'asse Z non si muove più da solo e non vibra.
Ho contattato la Proma questa mattina, e con una serie di mail sono riuscito sia a verificare che il THC-SD è funzionante, sia a capire che è necessario un diverso tipo di collegamento elettrico, che chiamerei 'a terra comune' tra board - driver - THC (mentre il collegamento precedente era a '+5V comune'). Direi quindi che al THC devono arrivare in INPUT dei segnali a tensione positiva.
Visto che sicuramente può esere di aiuto ad altri, condivido il messaggio ricevuto dalla proma dove mi sono state indicati due test da eseguire:
Il THC ha superato le due prove, ed ho proceduto con un wiring del tipo common GND, di cui vedete l'immagine.Disconnect all connection from THC ( connect power supply only) and check if between gnd and inputs/outputs connector is about 4-5V if yes, connect step/dir inputs to gnd - then on output should be <1,5V. Then THC works ok and then problems is with no well connections ( circuit loops ). Then you can disconnect +5V from stepper motor driver and connect as shows manual of thc ( common gnd, not common +5V)
Tuttavia ora questo schema presenta una criticità, del tipo che (perdonate sempre il liguaggio poco tecnico

Il problema si realizza infatti avviando un test da THC, che simula l'arco della torcia, e si vede che a seconda dello stato del DIR(-) della Board, l'asse si muove solo in un verso o in due (come dovrebbe appunto essere).
Esiste un altro modo di eseguire una 'common ground'?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
La akz ha il comune sul +5 È i dati corrono nel passaggio da alto a basso lato gnd e non come la maggior parte delle altre schede che hanno il comune su gnd. Nel tuo schema quindi i driver i quel modo rimarrebbero isolati dal thc... come ti dicevo avevo anch'io la akz inizialmente interfacciare con proma se ma avevo i collegamenti completamente differenti... domani cerco di fare mente locale e dirti... scrivimi magari verso le 10.30 per ricordarmi 

- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Allora ho ripreso i disegni però per il mio MYPLASM della proma ma il sistema è lo stesso.... vedi lo schema di seguito...
il tuo ultimo schema è errato e non funzionerà mai a dovere in quanto il driver è isolato. funziona il test ovviamente ma in real non avrai movimenti o peggio avrai molti malfunzionamenti se muovi in manuale.
fai così la scheda AKZ alimentala con la USB che è più che sufficiente e con nessuna altra fonte. poi prendi un alimentatore da 5 volt e il negativo dell'alimentatore mettilo sul GND della AKZ
il positivo invece lo fai entrare nel driver per lo step+ e il dir+
il negativo che parte dalla AKZ di step- e dir- li metti all'entrata del THC proma sui rispettivi pin e quindi porterai poi al driver i segnali negativi che escono dal THC.
Il +5 della scheda non utilizzarlo ne per THC ne per il driver in quanto potrebbe essere un segnale sporco.
io sul MyPlasm lo ho utilizzato così in SD e andava bene (poi cambiato per i motivi che ti dissi addietro) e quindi il sistema funge cosi avendo la stessa logica.
Unica differenza è che il myplasm aveva 4 pin di entrata come vedi in foto e 4 di uscita e non vorrei quindi che qualche diodo interno al proma SD non permetta di lavorare in GND comunque la prova falla e vediamo.
fammi sapere
Ti ripeto con questo collegamento il mio funzionava come doveva quindi testato con la tua stessa scheda...
il tuo ultimo schema è errato e non funzionerà mai a dovere in quanto il driver è isolato. funziona il test ovviamente ma in real non avrai movimenti o peggio avrai molti malfunzionamenti se muovi in manuale.
fai così la scheda AKZ alimentala con la USB che è più che sufficiente e con nessuna altra fonte. poi prendi un alimentatore da 5 volt e il negativo dell'alimentatore mettilo sul GND della AKZ
il positivo invece lo fai entrare nel driver per lo step+ e il dir+
il negativo che parte dalla AKZ di step- e dir- li metti all'entrata del THC proma sui rispettivi pin e quindi porterai poi al driver i segnali negativi che escono dal THC.
Il +5 della scheda non utilizzarlo ne per THC ne per il driver in quanto potrebbe essere un segnale sporco.
io sul MyPlasm lo ho utilizzato così in SD e andava bene (poi cambiato per i motivi che ti dissi addietro) e quindi il sistema funge cosi avendo la stessa logica.
Unica differenza è che il myplasm aveva 4 pin di entrata come vedi in foto e 4 di uscita e non vorrei quindi che qualche diodo interno al proma SD non permetta di lavorare in GND comunque la prova falla e vediamo.
fammi sapere
Ti ripeto con questo collegamento il mio funzionava come doveva quindi testato con la tua stessa scheda...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- girumen
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 16:30
- Località: Toirano
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Ciao Pierpaolo,
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!
Farò sicuramente la prova di utilizzare un alimentatore +5V, cosa che ho trovato anche nel manuale della AKZ (foto allegata).
Il dubbio che mi rimane è che il mio THC è a 2 pin di ingresso e 2 di uscita, di conseguenza secondo me in questo modo starei nuovamente facendo un collegamento con il +5V comune.
In ogni caso i prossimi giorni faccio un test!
ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!
Farò sicuramente la prova di utilizzare un alimentatore +5V, cosa che ho trovato anche nel manuale della AKZ (foto allegata).
Il dubbio che mi rimane è che il mio THC è a 2 pin di ingresso e 2 di uscita, di conseguenza secondo me in questo modo starei nuovamente facendo un collegamento con il +5V comune.
In ogni caso i prossimi giorni faccio un test!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Esatti ma nn utilizzeresti i +5 della scheda che presi da USB sono pochini e riuscirebbero , se sporchi, a passare le interferenze al thc e ai driver
- girumen
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 16:30
- Località: Toirano
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Aggiornamento con lo schema che mi ha proposto di usare Proma, ricevuto da poco. (immagine allegata)
Sinceramente da solo non ci sarei mai arrivato, è lontano dalla logica che avrei usato io. Ma in questo modo è 'GND comune' ed il THC è in serie alla BOARD, quindi il driver riceve correttamente i segnali.
Ho provato ora e sembra funzionare, anche se ho qualche problema sull'asse, mi sembra che in un verso (discesa) l'asse funzioni bene, mentre nell'altro (salita) gli step non siano corretti, infatti l'asse trasla più del doppio della coordinata di input. Metto il link di un video test, dove nella seconda parte ho il Gcode è una sequenza di G0 Z0 e G0 Z2, ma verso l'alto la traslazione è più di 2mm e ogni volta si somma, con conseguente salita dell'asse.
https://photos.app.goo.gl/wDU7bTYocBkEFPu76
Devo capire se è un problema di cablaggio (visto che ho toccato praticamente tutti i cavi) o di schema elettrico.
Avete suggerimenti?
Sinceramente da solo non ci sarei mai arrivato, è lontano dalla logica che avrei usato io. Ma in questo modo è 'GND comune' ed il THC è in serie alla BOARD, quindi il driver riceve correttamente i segnali.
Ho provato ora e sembra funzionare, anche se ho qualche problema sull'asse, mi sembra che in un verso (discesa) l'asse funzioni bene, mentre nell'altro (salita) gli step non siano corretti, infatti l'asse trasla più del doppio della coordinata di input. Metto il link di un video test, dove nella seconda parte ho il Gcode è una sequenza di G0 Z0 e G0 Z2, ma verso l'alto la traslazione è più di 2mm e ogni volta si somma, con conseguente salita dell'asse.
https://photos.app.goo.gl/wDU7bTYocBkEFPu76
Devo capire se è un problema di cablaggio (visto che ho toccato praticamente tutti i cavi) o di schema elettrico.
Avete suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
Ti funziona utilizzando per dir+ dir- step+ step- tutti segnali negativi 24v?
Difficile da credere

Difficile da credere
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Plasma CNC ed incubo interferenze
ciao