non lo mai usato con cam la filettatura , ..ma potrei avendo tempo provarci .
Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
non lo mai usato con cam la filettatura , ..ma potrei avendo tempo provarci .
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
Ciao Gino grazie mille in anticipo...
Allora l'utensile è un utensile a Pettine di diametro 2,4mm per filettature M3x0.5 (ma potrebbe essere anche un monotagliente quello che mi interessa è il percorso e capire cosa ha che non va in mach3)
per la filettatura dovrei utilizzarlo in fori da 2,5mm (lo so, lo so ho 1 solo decimo di errore per entrare
) profondi 2,5mm
Intanto come detto sopra grazie ancora anche solo per il tempo
Allora l'utensile è un utensile a Pettine di diametro 2,4mm per filettature M3x0.5 (ma potrebbe essere anche un monotagliente quello che mi interessa è il percorso e capire cosa ha che non va in mach3)
per la filettatura dovrei utilizzarlo in fori da 2,5mm (lo so, lo so ho 1 solo decimo di errore per entrare

Intanto come detto sopra grazie ancora anche solo per il tempo

- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
Nelle preferenze Macchina Sotto impostazioni - Preferenze Lavorazione ho spuntato Output Movimenti Elicoidali come segmanti lineari e adesso genera esattamente il percorso seguendo punto punto e non utilizzando quindi I e J per la lavorazione...
non è il top ma credo funzioni sempre e comunque verificando prima la finitura e sperando sia bella uniforme...
-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
Ciao pierpaolo ho provato anch`io , e come a te col G2
mi fa la stessa cosa, ..andando a segmenti G1 fa la cosa giusta.
prendendo in considerazione la strategia e la dinamica utensile.
--utensile a pettine,scende in G1 fino al fondo (meno la misura passo)
fa un solo giro con incremento Z =passo ed e fatto.
---utensile a pettine, iniziando sopra scende con G2 ed incremento Z=passo
per tante volte quando la profondita/passo
..dei clipp su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=TcnJA6PHqck
https://www.youtube.com/watch?v=cudyZKPCZ0c
https://www.youtube.com/watch?v=wTiugvSXF8
..ma come detto sono cose che con Rhinocam non avevo prima mai provato
non ne ho mai avuto la necessita..
mi fa la stessa cosa, ..andando a segmenti G1 fa la cosa giusta.
prendendo in considerazione la strategia e la dinamica utensile.
--utensile a pettine,scende in G1 fino al fondo (meno la misura passo)
fa un solo giro con incremento Z =passo ed e fatto.
---utensile a pettine, iniziando sopra scende con G2 ed incremento Z=passo
per tante volte quando la profondita/passo
..dei clipp su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=TcnJA6PHqck
https://www.youtube.com/watch?v=cudyZKPCZ0c
https://www.youtube.com/watch?v=wTiugvSXF8
..ma come detto sono cose che con Rhinocam non avevo prima mai provato
non ne ho mai avuto la necessita..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pierpaolo
- Senior
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
- Località: roma
Re: Filettatura fresata RINOCHAM ... Cosa non va??
Adesso voglio vedere come riesce la finitura in quanto filettato a mano il titanio, anche se affascinante, rompe abbastanza con il rischio sempre di rompere il maggio nel foro....
Dovremmo aver risolto spuntando l'opzione come detto prima, ma speriamo che non infici altri percorsi tipo le tasche e si limiti ad eseguire il movimento per segmenti solo per le filettature fresate....
Intanto Gino grazie ancora del tempo dedicato
Mi servirà quanto sopra per Cominciare a produrre questi gioiellini
viewtopic.php?f=10&t=73843