Il mio router ha tutti i motori brushless e non vorrei creare scompensi.
Quarto asse con motore brushless
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
- Località: Vignola (mo)
Quarto asse con motore brushless
Il mio router ha tutti i motori brushless e non vorrei creare scompensi.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Quarto asse con motore brushless
La velocità in un movimento coordinato è vincolata da asse più lento..questo è unico inconveniente a cui puoi andare incontro.
Se il tuo controller esce con i classici segnali step dir, vai tranquillo.
Se è un asse che usi spesso però ti conviene usare dei servo, visto che tutti gli altri sono già così..poi a decidere è sempre il portafoglio...
Se il tuo controller esce con i classici segnali step dir, vai tranquillo.
Se è un asse che usi spesso però ti conviene usare dei servo, visto che tutti gli altri sono già così..poi a decidere è sempre il portafoglio...
- shineworld
- Senior
- Messaggi: 673
- Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Quarto asse con motore brushless
se il tuo controllore ha uscite stepper ma controlla i brushless con un servodrive si può impostare una risoluzione asse "fittizia" nel controllore e risolvere quella reale nel driver tramite i suoi parametri di spazio/impulsi.
In questo modo anche se hai assi con risoluzioni diverse fai in modo che almeno a livello controllo "vengano visti tutti come uguali" mantenendo ad esempio una risoluzione di calcolo prossima al micrometro. Dipende poi tutto dalla frequenza massima della tua CNC. Con la mia arrivo a 300Hkz il che significa che posso mantenere il micrometro fino a 18m/min massimi.
Se invece il motore e passo passo allora devi giocartela con i micro passi (nel tuo caso l'A) per mantenere alta la risoluzione del sistema (come già anticipato da danielee). Ovviamente poi il motore perderà un po' di coppia e non aumenterai di nulla la risoluzione finale del posizionamento (qualcosina in quella in movimento, anche se i micropassi non sono regolari).
Quest'ultimo nel caso tu voglia "mixare" brushless con stepper e non buttare giù la risoluzione dei primi per il secondo.
Ultima modifica di shineworld il lunedì 17 settembre 2018, 9:19, modificato 1 volta in totale.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
- Località: Vignola (mo)
Re: Quarto asse con motore brushless
A me servo un quarto asse performante facci lavorazioni da 3/4 ore solo su quello... la scheda di controllo è una SSe e gli altri motori brushless hiwin 400W, pernsavo di usare lo stesso abbinamento
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli