Info specifiche lavori particolari + qualcuno può farli?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Info specifiche lavori particolari + qualcuno può farli?

Messaggio da graziano69 » domenica 9 marzo 2008, 16:40

Ciao a tutti,

vorrei realizzare dei pezzi di automodello e avrei bisogno di sapere, da chi ha conoscenza in materia, un pò di cose;naturalmente sempre per cortesia e ringraziando in anticipo.

1)Sono realizzabili con una cnc di quelle che si vedono anche in questo sito o ci vogliono centri di lavoro da 20.000 euro in su?

2)Sono pezzi di facile realizzazione?

3)Si possono produrre in piccolissime serie (diciamo da 1 a 20 pezzi)

4)C'è qualcuno che può realizzarmi questi 4 pezzi ed eventualmente altri che poi gli mostro per fare un test?(il costo può scriverlo qui o in privato)

5)Qualcuno avrebbe eventualmente una cnc già  pronta che fa sicuramente questi lavori?


Grazie in anticipo

Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Antonioverona
Junior
Junior
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 9:11
Località: Verona

Messaggio da Antonioverona » domenica 9 marzo 2008, 16:55

Le lavorazioni che ti servono, non sono tanto facili in quanto per essere fatte bene, servirebbe un centro di lavoro a 5 assi oppure vanno ripresi 2/3 volte per poterli lavorare bene e allineare i fori del passaggio barra.

L'alberino di trasmissione e le spinette, tieni conto che normalmente sono cementate, essendo soggette a sforzi e facile usura, quindi difficili da fare in modo hobbystico. Penso convenga comprarle già  fatte.

L'unica tua speranza è un'anima nobile che ha tempo per ricavarne le misure e fartele con molta calma e passione.
Antonio

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 9 marzo 2008, 17:21

I pezzi in delrin caricato che hai fatto vedere sono fatti ad iniezione o a conchiglia ... si vedono le divisioni dello stampo ...

Non aiuta molto ma può essere di aiuto a chi se ne intende ...

Di macchine pronte con precisione, faccio dei suggerimenti magari azzardati ...

Una Optimum BF 20 con montate di fabbrica vite a ricircolo di sfere ...

Ma ci sono anche le BTIZIANO, non so se le fa ancora, penso di si ...

E se le dimensioni non superano 160mm x 80mm x 80mm, la Proxxon MF 70 CNC della Usovo con vite a ricircolo (ma per una differenza non molto grande, preferirei la BF 20) ...

PS: ... (scrivi la tua provincia di residenza nella pagina del profilo) ...

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 2:26

Intanto grazie,
se qualcuno ha altre info è ben utile.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 10 marzo 2008, 2:28

La provincia ... :wink: ...



.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 14:14

PROVINCIA ----- MI -----

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 10 marzo 2008, 14:17

... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...

La devi scrivere nella pagina del tuo profilo ... :D ... :D ... :D ... :D ... :D ...


.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 14:28

a ti piace far fatica :D :D :D :D :D

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 16:56

Per Velleca
Genio (ho visto la tua proxxon), se semplifico il disegno (tolgo le parti in rilievo e altre parti che immagino siano difficili da fare) tu li potresti fare?

Ti fai aiutare dal cucciolo :D

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » lunedì 10 marzo 2008, 17:00

ma in che materiale devi realizzarli?

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 17:44

Ma io farei del Nylon Caricato i Braccetti e Delrin I Barilotti oppure dell'alluminio duro.

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » lunedì 10 marzo 2008, 18:03

mah....se trovi un'appassionato che te li fà  a tempo perso....perchè se nò son cifre a quattro numeri.inoltre nessuna officina ha tempo da dedicare a queti lavoretti.la lavorazione non è difficile(anche perchè le tolleranze non sono centesimali)e non necessita di macchine cnc(a meno che tu non ne voglia fare una gran quantità ).il mio consiglio e di cercare quì se c'è qualche appassionato che voglia fare società  con te e ti realizzi i pezzi,altrimenti preparati ad aspettare mesi e ad una bella alleggerita al portafogli...ciao!

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 10 marzo 2008, 18:15

graziano69 ha scritto:Per Velleca
Genio (ho visto la tua proxxon), se semplifico il disegno (tolgo le parti in rilievo e altre parti che immagino siano difficili da fare) tu li potresti fare?

Ti fai aiutare dal cucciolo :D
Non saprei come fare ... si lo saprei ma ancora non ho la confidenza necessaria con le mie CNC ...

Ma guardandole meglio ... puoi anche farle fare in alluminio o altra legga leggera e dopo fare i fori vari ... i pezzi sono tutti fatti con due sole divisione e dopo lavorato nei fori e filettature ...

Dico questo perché per farle a CNC devi avere i disegni in grafica 3D ... o come minimo le quotature per una persona poterli fare "a mano" nella fresatrice ...

La vedo più semplice se le porti in fonderia ti fai fare la quantità  di pezzi che vuoi, e dopo trovi qualcuno che li lavori fori e filettature ...

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Messaggio da graziano69 » lunedì 10 marzo 2008, 18:33

Grazie dei consigli Carlo,

beh cavolo 4 cifre mi fa pensare che allora le cnc poi tanto versatili non sono.
Oppure la cnc continua a servire per creare lo stampo e poi procedere ad inizione; anche se, a mio modesto parere, il risultato a livello di precisione è decisamente inferiore .

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 10 marzo 2008, 18:48

Le cnc sono versatili, sono tutti i problemi di tempo e costi vari e diversi che portano su il prezzo.

Per un officina mollare lavori importanti per dedicarsi a sviluppare i tuoi pezzi in quantità  minime genera dei costi.
Certo che se vai in un'officina e chiedi 500 pezzi di ogni tipo l'attenzione che ti riserveranno sarà  sicuramente maggiore e i costi di produzione calcolati al pezzo saranno minori.

Rispondi

Torna a “Lavori”