SPIANATURA

Sezione Fanuc
Rispondi
afer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 10:53
Località: varese

SPIANATURA

Messaggio da afer » domenica 15 settembre 2013, 20:59

Ciao a tutti,
dovrei spianare dei cubi di diverse dimensioni e vorrei usare la programmazzione parametrica.
qualcuno ha degli esempi?

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » lunedì 16 settembre 2013, 9:47

Ciao la programmazione parametrica è presente in diversi cnc , e non è uguale da marca a marca di cnc . quindi sarebbe bene sapere
di che marca sia il cnc e il suo modello "FANUC , SELCA , Z32 , SIMENS " poi qualcuno che conosce il tuo cnc ti risponderà  nel modo migliore :wink: parlare di programmazione parametrica generale ha poco senso , ed è più complicato .
CIAO A TUTTI !

afer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 10:53
Località: varese

Re: SPIANATURA

Messaggio da afer » martedì 17 settembre 2013, 23:26

Hai ragione, il linguaggio è il fanuc

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » mercoledì 18 settembre 2013, 9:36

Un programma che avevo fatto per esercizio , MA NON è MAI STATO PROVATO su una macchina reale , quindi è da verificare e non garantito . Comunque è un buono spunto per capire la macro e come punto di partenza per modificarlo e adattarlo alle proprie esigenze.

Questo programma è pensato per spianare piastre , cosa insolita , lo zero in Z non è sopra la piastra , ma sotto sugli appoggi,
ad esempio io devo eseguire una piastra di spessore 100 mm su fresatrice verticale , prendo lo zero "che deve essere messo nel programma principale ES.G54) sullo spigolo in alto a sinistra della piastra , e lo zero di Z sulla tavola o su gli appoggi , dando alla macro lo spessore della piastra , il programma si sposta in Z di 100 mm e spiana . (è un programma pensato per spianare piastre su fresatrice verticale tramite un piano magnetico )


Codice: Seleziona tutto

%
(Macro spianatura piastra origine X Y in alto a sinistra della piastra ,ORIGINE Z PIANO ATTREZZATURA APPOGGIO )
(richiamo macro G65 P1000 X Y Z D F parametri che devono essere inviati alla macro con significato vedi sotto )
O1000
#100=#24(DIMENSIONI IN X DELLA PIASTRA 1 parametro)
#101=#25(DIMENSIONI IN Y DELLA PIASTRA 2 parametro )
#102=#26(DIMENSIONI IN Z DELLA PIASTRA  3 parametro )
#103=#9(AVANZAMENTO F 4 parametro )
#104=#7 (DIAMETRO FRESA D  5 parametro )
(-------------------------------------------------------------------)
#105=[#101/#104](NUMERO PASSATE IN Y)
(ARROTONDAMENTO NUMERO PASSATE A NUMERO INTERO)
#106=0
WHILE[#106LT#105] DO1
#106=[#106+1]
END1
#105=#106
GOTO 10
N5 #105 =[#105+1]
N10 #107=FIX[[#101/#105]](MILLIMITRI DI LAVORO FRESATURA Y/NUMERO PASSATE)

(ARROTONDAMENTO A MENO DEL 90 % DIAMETRO FRESA)

IF[ #107GT[[#104/100]*90]] GOTO 5
#116=[[#104/2]-#107](POSIZIONE Y)
G0 X [-[#104/2]-5]  Y#116 Z[#102+5]
G1 Z#102 F#103
#106=0      
#110=[-[#104/2]-5] (FRESA A SINISTRA)
#115=[#100+[#104/2]+5](FRESA A DESTRA)

#118=#115(POSIZIONE FRESATURA)
WHILE[#106LT#105]DO1
G1 Y#116 F#103
G1 X#118 F#103
#116=[#116-#107]
#106=#106+1 (CONTATORE)
IF[#118EQ#115] GOTO 20 
IF[#118EQ#110]GOTO 25 
N20 #118=#110 (INVERTO)
GOTO 30
N25 #118=#115 (INVERTO)
N30
END1

M99

%






P.S. Come vedi sono disposto a regalare quello che sò, ma vorrei in cambio che anche tu partecipassi , ossia se userai il programma dire come questo funziona , va bene o non va bene , se modificherai il programma sarebbe bello che lo mostrassi a tutti postandolo , in somma se uno condivide chi riceve dovrebbe a sua volta condividere , non sei d'accordo ? :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

afer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 10:53
Località: varese

Re: SPIANATURA

Messaggio da afer » mercoledì 18 settembre 2013, 22:18

Ti ringrazio per l'esempio, e dopo averlo testato ti dirò se ho modificato qualcosa o è andato bene senza nessuna modifica.

Grazie!!!

fabiotrima
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 giugno 2018, 11:32

Re: SPIANATURA

Messaggio da fabiotrima » lunedì 15 ottobre 2018, 19:11

Salve ragazzi, qualcuno che possa spiegare il programma parametrico di spianatura postato da torn24?! siccome mi capita di dover squadrare molti pezzi, quel prg mi farebbe molto comodo e vorrei anche imparare qualcosa sulle macro. Grazie! =D>

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » martedì 16 ottobre 2018, 8:36

Ciao! Il programma non è mai stato provato, l'utente sopra il tuo post aveva detto che postava come andava il programma, ma si è preso il programma e non si è preso la briga di dirci come funziona! Se sapevo non gli avrei dato neanche il programma :cry:

Spiegare riga per riga il programma sarebbe molto difficile e faticoso, e non voglio scrivere un papiro e forse non riuscirei a farti capire il codice.
Esiste una guida programmazione macro dell utente badade, per imparare a programmare macro.
Nei commenti della macro ho messo delle spiegazioni.
1) Il programma bisogna prendere le origini della piastra in alto a sinistra X Y, mentre la zeta deve essere sotto la piastra, il piano di appoggio della piastra.

2) Nell'esempio la macro è posta nel programma mille 1000, e bisogna indicare la dimensione x grezza, la dimensione y grezza, la z lo spessore che vogliamo ottenere, D il diametro della fresa usata, F l'avanzamento.


Metto la macro nel programma 1000 de cnc. E la chiamo nel programma pezzo G65 P1000 Xdimensione Ydimensione ZspessoreDaOttenere DdiametroFresa Favanzamento
CIAO A TUTTI !

fabiotrima
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 giugno 2018, 11:32

Re: SPIANATURA

Messaggio da fabiotrima » martedì 16 ottobre 2018, 11:59

Ho scaricato il file di badade, me lo leggo bene (sperando di capire qualcosa :o ) poi, se riuscirò a capire, lo proverò e farò sapere! Perché andare alla cieca non mi va! Più che altro vorrei imparare a utilizzare un programma macro dove sgrosso con tot. sovrametallo e poi vado a finire.

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » mercoledì 17 ottobre 2018, 8:53

Questa fa un unica passata di sgrossatura! Quello che vorresti fare è possibile, ma se uno vuole farsela da solo e non ha esperienza in programmazione
"esempio il vecchio BASIC anni 80 era utile perché molto simile al linguaggio macro di FANUC, mentre i linguaggio moderni non fanno uso del GOTO", come dicevo per imparare bisogna andare gradatamente, magari prima facciamo programmi semplici per poi fare qualcosa di un po più difficile :D
Adesso quello che vuoi fare non è proprio delle cose più semplici!
Esempio dovresti avere un ciclo che ripete in zeta e un ciclo per fare le passate di spianatura, SE UNO VUOLE FARSELE DA SOLO, sennò si possono trovare a pagamento macro già pronte "non conosco link a riguardo" :D
CIAO A TUTTI !

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » mercoledì 17 ottobre 2018, 9:00

Prima di imparare il linguaggio, quello che si vuole fare lo si deve saper fare scrivendo nella propria lingua "es.italiano".

Esempio
Tolgo dal sovrametallo in zeta il sovrametallo che lascio per la finitura
Divido il sovrametallo rimanente per la profondità di passata e trovo il numero passate
Ripete con un ciclo per quante volte sono il numero di passate
Divido l'altezza del pezzo per il diametro fresa e trovo le passate di spianatura
Se la passata di spianatura è superiore al 90% del diametro fresa aggiungo una passata e rifaccio il calcolo
ecc..

Come vedi non è il linguaggio macro il difficile è il compito che devi svolgere che è difficile :wink:
CIAO A TUTTI !

fabiotrima
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 giugno 2018, 11:32

Re: SPIANATURA

Messaggio da fabiotrima » mercoledì 17 ottobre 2018, 20:02

Concordo pienamente con te! Mi affascina molto la parametrica ed essendo un giovane programmatore mi piacerebbe impararla, però da solo anche con l’ausilio della guida di badade risulta complicato comunque! :|
Ora utilizzo un programma parametrico fatto da me per quando devo squadrare per portare a misura e vorrei elaborarlo un pochetto, idem un altro programma di interpolazione dove vorrei anche qui fare un percorso che semi finisca e finisca il foro!

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: SPIANATURA

Messaggio da gino » mercoledì 17 ottobre 2018, 20:22

..la cosa.. "e` semplice" ..ogni parametro corrisponde ad un valore !
..puo essere un valore definito scritto, come un valore definito da un calcolo (anche complesso).
come inizio provare con piccole cose e solo dopo inoltrasi ;...poi ti ci puoi divertire.
una spianatura in semplice..

Codice: Seleziona tutto

 (PROGRAMMA -semplice spianatura)
(CON FRESA A SCELTA---)
(lunghezza;larghezza;profondita)
(==30/ottobre/2015==ore 14=)
 G90 G54
t10 m6
s6000 m3 F1000
 (===INPUTS===========)
 #1=20 (DIAMETRO-FRESA)
 #2=200 (X LUNGHEZZA)
 #3=200 (Y LARGHEZZA)
 #113=3 (***PASSATE IN ZETA***)
 #119=2.5 (ZETA-PROFONDITA-FINALE)
 #123= 2 ( ZETA-sicura Z)
 #124= 0 ( Z ZERO)
 ( ========================= )
 #114=[#119/#113] (PASSATE-ZETA)
 #150=fup[[#3/#1]/2+1] (PASSATE Y )
 #115=[0-#114] (ZETA in meno)
 ( ********************************** )
 G0 Z20
G0 X0 Y0
G0 Z30
G1 Z#123
G1 Z#124   (****RIGA AGGIUNTA*** "inizio Z Zero" ***)
 M98 P100 L#113
G0 Z50
M30
(**************************************)
O100
g91z10
g90
G0 X0 Y0
G91z[0-10]
g90
G91 Z#115
g90
M98 P120 L#150
M99
O120
G1 x[0-#2]
g91y[0-[#1-.5]]
g90
g1x0
g91y[0-[#1-.5]]
g90
M99
Ps: ne ho anche altri ma forse e` il piu semplice da capire nelle spiegazioni (..altri piu complessi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabiotrima
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 giugno 2018, 11:32

Re: SPIANATURA

Messaggio da fabiotrima » martedì 23 ottobre 2018, 20:10

Buonasera ragazzi, vi aggiorno sui programmi di cui parlavamo in precedenza… il primo, ammetto comunque di non aver capito determinate cose, non funziona solo che non riesco a capire cosa ci sia di sbagliato (potrebbe essere quasi sicuramente qualche codice che la mia cnc non legge); Il secondo postato da gino invece provato e funzionante! Grandi ragazzi! =D>

fabiotrima
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 23 giugno 2018, 11:32

Re: SPIANATURA

Messaggio da fabiotrima » martedì 23 ottobre 2018, 20:12

PS. Avete esempi di qualche prg che possa semifinire e finire?? Almeno vedere come è impostato e cercare di capire qualcosa... :P

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: SPIANATURA

Messaggio da torn24 » mercoledì 24 ottobre 2018, 8:40

Mi dispiace che non funziona, sarebbe bello capire il perché da qualche messaggio di errore! L'unica cosa che ho dubbi è il GOTO inserito in un WHILE!
I programmi di gino sono tutti funzionanti :D Ma sono fatti per controlli amatoriali il cui linguaggio è diverso da quello di macchine professionali, esempio i programmi di gino non usano il G65 "richiamo macro" ma M98, non possono usare il GOTO ne IF ne WHILE, quindi sono soluzioni che non troverai mai in una macro professioanle. Ripeto sono funzionanti eseguono la lavorazione, ma non è il linguaggio macro di FANUC.
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Fanuc”