Consigli taglio gommapiuma

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
lucafanta
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 18:22

Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da lucafanta » martedì 16 aprile 2019, 1:32

Salve, stiamo valutando l’acquisto di una macchina cnc a 3 assi di medie dimensioni, che possa modellare materiali leggeri e flessibili. In particolare il materiale in questione si chiama poliuretano espanso (detto anche gommapiuma). Quale macchina potete consigliarmi? E con quali utensili?

Vi posto un video in cui si puó vedere un’azienda che lavora questo materiale:
https://youtu.be/dCYOH1HQvY8

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da pela73 » martedì 16 aprile 2019, 7:09

scusate, post doppio.
Ultima modifica di pela73 il martedì 16 aprile 2019, 7:15, modificato 1 volta in totale.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da pela73 » martedì 16 aprile 2019, 7:14

Poliuretano espanso e gommapiuma io li ho sempre visti come materiali diversi.
Poliuretano sempre in lastre più o meno grandi ma sempre rigido ,mentre la gommapiuma è molto morbida e i blocchi da cui si parte sono molto grandi.
Comunque , per la macchina dipende molto anche dalle dimensioni che ti servono.
Ho recentemente visto una Biesse attrezzata per materiali plastici con piano da 3500x1600 h250 con mandrino da 60000 giri, coltello vibrante e2 pompe (1 da 250 e 1 da 1100 m3h) che costava sui 90 mila €.

Se ti serve più altezza Scm arriva fino a 500 mm con le accord ma non sono specifiche per la plastica ,oltre i 500 cominciano a esserci i centri a 5 assi e li di scelta é più varia dato che ci sono macchine da modellisti o per il taglio dei termoformati.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

lucafanta
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 18:22

Re: Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da lucafanta » martedì 16 aprile 2019, 10:09

Ciao, secondo me è overkill per quello che dobbiamo farci. In pratica facciamo mascotte quindi vorremmo modellare blocchi di gommapiuma da diciamo 1m*1m. L’asse Z puó essere anche più corto. Macchine più piccole ne conosci? Inoltre con quale utensile taglieresti quel tipo di materiale?
Specifico anche che non è necessaria una precisione millimetrica.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da pela73 » martedì 16 aprile 2019, 11:00

Macchine più piccole conosco per fama le Datron.
Frese per materiali morbidi di solito si usano Z1 o Z2 oppure quelle a raspa.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

lucafanta
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 18:22

Re: Consigli taglio gommapiuma

Messaggio da lucafanta » martedì 16 aprile 2019, 14:55

Grazie mille per l’aiuto!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”