Problema Grazioli Fortuna 150
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
ti conviene caricarlo su youtube ed indicare poi il link al video
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
mentre fai per disinnestare prova a far girare a mano anche il mandrino
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
Ho provato in tutti i modi credimi ma non va 

Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
Il tornio prima era funzionante? A guardare il video si ha l'impressione che i denti non siano allineati oppure c'è qualcosa che impedisce l'avanzamento, hai controllato che sul fondo della testa non ci sia qualche oggetto metallico? Anni fa un tornio ritirato da una scuola aveva un problema quasi simile, dopo vari tentativi con una calamita abbiamo tirato fuori pezzi di utensili in HSS che qualche deficiente di studente vi aveva buttato.
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
Nella sezione manuali ho scaricato il manuale del tornio in oggetto.
Ho trovato la pagina con il disegno della testa...
Provo a ragionare a "voce alta" (correggettemi se sbaglio!).
Il primo disegno dovrebbe rappresentare la leva in posizione di volata. Moto: diretto puleggia/ingranaggio 109 = ingranaggio 112 /albero mandrino. La bussola 110 unisce l'ingranaggio 109 (solidale con la puleggia) ed il 112 (solidale con l'albero mandrino).
Posizionando la leva in Ritardo (dx), si spostano verso destra sia gli ingranaggi 125/123 che la bussola 110. Quest'ultima sgancia gli ingranaggi 109 e il 112 ed il moto tra puleggia e albero mandrino passa attraverso gli ingranaggi 125/123 riducendo la velocità dell'albero mandrino.
Io credo che ci potrebbe essere un problema sull'ingranamento della bussola 110, risolvibile ruotando a mano il mandrino: ricordo che quando ero sbarbato ci lavoravo su questo tornio e lo spostamento della leva ritardo/volata non era agevolissimo!
Oppure, ipotesi non auspicabile, come dice Mangusta qualche pezzo/chiavetta o accidenti che si è messo in mezzo...Difficile a dirsi a distanza senza vedere il tornio: si va per tentativi, sperando di imbroccarci.
Ho trovato la pagina con il disegno della testa...
Provo a ragionare a "voce alta" (correggettemi se sbaglio!).
Il primo disegno dovrebbe rappresentare la leva in posizione di volata. Moto: diretto puleggia/ingranaggio 109 = ingranaggio 112 /albero mandrino. La bussola 110 unisce l'ingranaggio 109 (solidale con la puleggia) ed il 112 (solidale con l'albero mandrino).
Posizionando la leva in Ritardo (dx), si spostano verso destra sia gli ingranaggi 125/123 che la bussola 110. Quest'ultima sgancia gli ingranaggi 109 e il 112 ed il moto tra puleggia e albero mandrino passa attraverso gli ingranaggi 125/123 riducendo la velocità dell'albero mandrino.
Io credo che ci potrebbe essere un problema sull'ingranamento della bussola 110, risolvibile ruotando a mano il mandrino: ricordo che quando ero sbarbato ci lavoravo su questo tornio e lo spostamento della leva ritardo/volata non era agevolissimo!
Oppure, ipotesi non auspicabile, come dice Mangusta qualche pezzo/chiavetta o accidenti che si è messo in mezzo...Difficile a dirsi a distanza senza vedere il tornio: si va per tentativi, sperando di imbroccarci.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
Sto pensando di tirare fuori tutti gli ingranaggi della testa per vedere il problema dove sta
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
anche ruotandolo da sopra non si vede nulla di anomalo?perchè pare come se ci fosse qualcosa che blocca lo scorrimento.
se non si vede nulla da sopra mi sà che è l'unica alternativa....devi sfilare tutto l'asse del mandrino.
ps ho lo stesso tornio ed a me l'ingranamento ritardo/volata è liscio senza alcun problema
se non si vede nulla da sopra mi sà che è l'unica alternativa....devi sfilare tutto l'asse del mandrino.
ps ho lo stesso tornio ed a me l'ingranamento ritardo/volata è liscio senza alcun problema
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
E mi sa che mi tocca smontare tutto sono due mesi che cerco di risolvere sto problema con vari tentativi 

-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
come ultimo tentativo prova a smontare la leva....dovrebbe sfilarsi dall'alberino; potrebbe essere anche quella a risultare bloccata (io non l'ho mai smontata ma di solito le altre che ho smontato su altre macchine dietro hanno una sfera con molla che si incastra in delle sedi per tenerla in posizione e potrebbe essere rimasta incastrata)
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 15:48
- Località: Sant'Agata de'goti - BN -
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
Già fatto la leva va bene, ma il tuo e uguale al mio?
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Buon pomeriggio. Problema Grazioli Fortuna 150
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!