saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Gatto1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 12:26

saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Gatto1964 » lunedì 29 aprile 2019, 12:34

vorrei acquistare una saldatrice - generatore di idrogeno-ossigeno
Ho visto questa su Ebay

ho saldato in passato ad ossiacetilene e vorrei utilizzarla per saldare (non enormi) sculture in ferro, mi chiedo però se tale tipo di aggeggio possa essere adatto.
Può sostituire una saldatrice ossiacetilenica in tutto oppure il suo utilizzo è limitato solo in settori più 'leggeri', tipo gioielleria, lucidare plexiglass piccoli lavoretti con il vetro, magari brasature dolci?

Inoltre, da quel che ho capito non producendo ossidazione potrebbe essere adatto per l'alluminio?

I link commerciali vanno corredati di una o più immagini che raffigurino l'oggetto. (art 8 Integrazioni del Regolamento). Ti invito a provvedere postando un nuovo messaggio.
Ultima modifica di Fiveaxis il lunedì 29 aprile 2019, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Art 8 integr. Avviso

gionp
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 22:23
Località: Brunate (Como)

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da gionp » lunedì 29 aprile 2019, 15:09

con 95 litri ora totali di gas (idrogeno+ossigeno) ci lucidi piccoli oggetti di plexiglass.
con l'ossiacetilenico grossomodo si utilizzano portate di 100 l/minuto per millimetro di spessore da saldare, un ugello 00 usato per piccole saldature ha una portata di 40 l/minuto.
Quella macchinetta te ne fornisce circa 1.6 l/minuto, forse bastano per una microfiamma da orefice, certamente non ci saldi le tue sculture in ferro.

Gatto1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 12:26

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Gatto1964 » lunedì 29 aprile 2019, 17:36

Gatto1964 ha scritto:
lunedì 29 aprile 2019, 12:34
I link commerciali vanno corredati di una o più immagini che raffigurino l'oggetto. (art 8 Integrazioni del Regolamento). Ti invito a provvedere postando un nuovo messaggio.
ho riportato lo stesso messaggio con immagine allegata, però come fare per vcancellare quello vecchio?
Inoltre è un peccato perché aveva ricevuto già una risposta

Gatto1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 12:26

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Gatto1964 » lunedì 29 aprile 2019, 17:38

gionp ha scritto:
lunedì 29 aprile 2019, 15:09
con 95 litri ora totali di gas (idrogeno+ossigeno) ci lucidi piccoli oggetti di plexiglass.
dunque è una questione di portata.. non si riesce a fare un minimo cordolo di saldatura con tal fiamma ad ossidrogeno?

I riporti integrali dei messaggi precedenti non sono ammessi
Ultima modifica di Fiveaxis il lunedì 29 aprile 2019, 18:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Riduzione riporto

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 29 aprile 2019, 18:17

In realtà avresti dovuto postare un nuovo messaggio in questa discussione, non APRIRE un nuovo argomento! Infatti aprire un altro argomento con la stessa richiesta è vietato...
Inoltre:
  • le immagini vanno allegate e non linkate.
  • I riporti integrali dei messaggi precedenti NON sono ammessi
  • i messaggi possono essere editati entro 20 minuti da quando li pubblichi...


Credo sia opportuno che tu legga (oltre al Regolamento!) la sezione Avvisi & Suggerimenti per l'uso corretto del Forum. Una sorta di "manuale utente" per utilizzare al meglio il Forum. :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da torn24 » martedì 30 aprile 2019, 9:22

La saldatura con gas "ossioacetilenitca" è stato il primo sistema di saldatura disponibile "attorno al "1901" diffuso perché l'unico, ma quando si è sviluppata la saldatura ad elettrodo è stato in parte sostituito e rilegato in esigenze particolari di saldatura vedi tubisti-idraulici.
Adesso vuoi saldare sculture in ferro, la saldatura a gas è probabile che non sia il sistema migliore. Se devi saldare spessori da 2 mm in su, elettrodo o mag è una buona scelta, se devi saldare piccoli spessori o controllando bene il metallo d'apporto, il sistema tig è ideale. Per cui mi domando perché vorresti saldare con gas???
Il sistema con gas ideale è ossiacetilenico, che comporta dei fastidi, pericolo, permessi per avere bombole di gas di una certa portata.
Vantaggi di saldature ad arco, elettrodo mma, mig-mag, tig, nono esisto pericoli e non è richiesto nessuno permesso per utilizzarle, anche un hobbysta potrebbe usare un impianto di saldatura industriale.
CIAO A TUTTI !

Gatto1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 12:26

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Gatto1964 » martedì 30 aprile 2019, 9:37

in effetti quel che mi attira dell' ossidrogeno è proprio l'"indipendenza" da bombole pericolose e costose, dalla non possibilità di tenere tali serbatoi per esempio in un box, inoltre proprio per simpatia verso la saldatura a gas rispetto all'elettrica.
Ho paura però che con un generatore di ossidrogeno da 95 Lt/h grandi saldature non siano possibili

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Fiveaxis » martedì 30 aprile 2019, 11:13

@Gatto1964
se non alleghi una o più immagini relative al link del tuo primo messaggio, sarò costretto a rimuovere tale link.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Gatto1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 12:26

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Gatto1964 » martedì 30 aprile 2019, 12:18

hai ragione ma non capisco come allegare adesso, il messaggio non è più modificabile, posso allegarle a questo:
s-l1600.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: saldatrice - generatore di idrogeno ossigeno

Messaggio da Fiveaxis » martedì 30 aprile 2019, 12:58

Ok, così va bene!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”