ingranaggio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

ingranaggio

Messaggio da minolino2 » sabato 15 marzo 2008, 20:31

Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di un ingranaggio, come da figura, con le seguenti caratteristiche (ha due denti rotti):

diametro esterno: 123
modulo: 1.5?? (120/80)=1.50 ????
spessore: 16
denti; 80
foro: 18
materiale: ghisa

dove posso comperarlo?
chi puo' farlo?

grazie mino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

ingrana

Messaggio da Enzo1945 » sabato 15 marzo 2008, 22:29

ciao. A Napoli nei pressi dell'ospedale Loreto mare (via vespucci) c'è uno che ha fatto per un amico gli ingranaggi per il tornio.
Io speriamo che me la cavo!!!

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » sabato 15 marzo 2008, 23:10

esatto!il modulo è 1.5 .il calcolo per trovare il diametro è MODULO per NUMERO DENTI più 2. se fai invece MODULO per NUM. DENTI , ottieni il diametro di primitiva.nel tuo caso 1.5 per 80 più 2 =122(diam. esterno) , 1.5 per 80 =120 (diametro di primitiva).ciao!
Ultima modifica di carlo1974 il domenica 16 marzo 2008, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Mangusta

Re: ingranaggio

Messaggio da Mangusta » sabato 15 marzo 2008, 23:57

minolino2 ha scritto:Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di un ingranaggio, come da figura, con le seguenti caratteristiche (ha due denti rotti):


dove posso comperarlo?
chi puo' farlo?

A Cassino prima dello svincolo dell'Autostrada c'è un negozio dove puoi ordinarlo, sono in acciaio e te la cavi con poco, oppure prendendo la strada che porta alla Fiat a dx della rotonda c'è un'officina molto attrezzata che fa questo tipo di lavorazioni e te lo fa anche in ghisa se vuoi ma ti costa di più. Se sei interessato mi mandi un mp e ti fornisco il numero di telefono.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » domenica 16 marzo 2008, 7:44

Lo trovi di commercio in C43 Foro diam 12 altezza 17mm (catalogo chiaravalli trasmissioni) :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Mangusta

per zeffiro62

Messaggio da Mangusta » domenica 16 marzo 2008, 7:55

Ho sentito dire che gli ingranaggi in ghisa sono migliori per il fatto che se succede qualcosa si spezzano i denti e non si provocano altri danni al resto del cambio, o no?
A proposito devo ancora prendere quelli per quel mio tornio Excelsior post-bellico.
Adesso sono alla ricerca dell'araba fenice, pardon della fresatrice. :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » domenica 16 marzo 2008, 8:55

Ciao mangusta.sono migliori? lo immagini un dente di ghisa a giro fra gli altri ingranaggi.....
A parte gl scherzi dipende gli ingranaggi in ghisa di solito sono di fusione e poi rifiniti alla macchina per serie costano meno.La ghisa presenta vantaggi e svantaggi rispetto all'acciaio dipende non c'è un materiale migliore a priori...
nelle catene cinematiche dove hai bisogno di un ingranaggio di sicurzza in genere si mette una ruota folle in bachelite o rexilon (legno compensato con resine fenoliche)hanno il vantaggio di essere silenziosi e in caso di problemi si tritano salvaguardando il resto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Mangusta

Messaggio da Mangusta » domenica 16 marzo 2008, 9:01

Evidentemente sono stato informato male. :D

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » domenica 16 marzo 2008, 9:49

ok grazie a tutti!!!

Si l'ingranaggio e' una ruota dentata del tornio, (della testa di cavallo)cosa succede se inserisco un ingranaggio in acciao tra quelli in ghisa???
Io penso niente, pero' un parere degli esperti....

x mangusta, ti sto mandando un MP.

Ciao e grazie.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

stevie
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 0:30
Località: VA

Messaggio da stevie » domenica 16 marzo 2008, 13:39

Beh il tutto dipende dalla durezza superficiale delle ruote dentate che lavorano a contatto...se le durezze superficiali sono equivalenti nulla, ma se per esempio la nuova ruota dentata che vai a montare ha una durezza molto superiore a quella delle ruote in ghisa esistenti, avrai un usura superiore delle stesse e non solo. E' possibile che delle particelle usurate molto dure si fissino sulla superficie delle ruote in ghisa e queste a loro volta vadano a danneggiare la ruota più dura. Ora non ho capito se le ruote in ghisa che hai sia temprate o meno, spero di si, altrimenti ti conviene montare una ruota in C40 senza tempra sui denti.

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » lunedì 17 marzo 2008, 8:29

dalla foto sembra un dente rotto

comunque tempo fa ne ho riparato uno di ingranaggio perchè non si trovava, e il divisore che avevo (se non ricordo male) non faceva il 67 denti
e l'unica soluzione era di riperarlo. L'ho saldato dove mancava il dente mettendogli materiale in eccesso e poi ho lavorato solo quel dente, e venuto perfetto

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » lunedì 17 marzo 2008, 19:54

salve a tutti
vi ringrazio ancora per le risposte,



x zeffiro62 ho mandato una mail a chiaravalli, mi hanno dato conferma di lettura ma nessuna risposta.......

x mangusta, ho telefonato a cassino, mi ha detto di richiamare tra un bel po' di tempo perche era molto impegnato con gli attuali lavori......

capisco che e' solo "uno" ingranaggio ma ci sara' qualcuno che lo vende?
quanto potra' costare averne uno solo anche a fresarlo?

grazie mino
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Mangusta

Messaggio da Mangusta » lunedì 17 marzo 2008, 20:30

Scusa perchè non vai a quel negozio che ti ho indicato prima dell' autostrada? Ce lo ordini e stai a posto, mi pare che si chiama Cedrone. :wink:

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » lunedì 17 marzo 2008, 20:45

ok provo anche li
ciao
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Rispondi

Torna a “Meccanica”