Retrofit Proxxon mf70 cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Retrofit Proxxon mf70 cnc

Messaggio da dovo » venerdì 14 marzo 2008, 20:43

Finalmente dopo mesi passati a vederla inutilizzata in un angolo, sono riuscito a trovare una persona che mi aiutasse a renderla cnc!
In particolare ringrazio l'utente di questo forum Ucrew che in una settimana mi ha fatto avere tutte le piastre necessarie al retrofit!
Di seguito ci saranno una carrellata di immagini del montaggio che a causa di un mio errore nei fori dei cuscinetti non è stato così immediato.
Come noterete il risultato è molto simile a quello di xemet ( che ringrazio per la disponibilità  ) ho solamente modificato leggermente le dimensioni a causa dei cuscinetti più grandi e di alcuni vezzi estetici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di dovo il venerdì 14 marzo 2008, 20:51, modificato 1 volta in totale.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » venerdì 14 marzo 2008, 20:47

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di dovo il sabato 15 marzo 2008, 9:48, modificato 1 volta in totale.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » venerdì 14 marzo 2008, 20:50

Ancora non è completa ma oggi ha fatto i suoi primi trucioli (grazie a Velleca). Nei prossimi giorni arriveranno i pezzi per provvedere ad allungare la corsa dell'asse y per portarlo a circa 80mm.

X velleca: ho sbagliato a rimpicciolire le foto, ma appena ho un minuto le metto a posto! non ti scomodare! :)

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 14 marzo 2008, 21:01

Hai alzato la colona come avevi detto ... interessante e molto bello il lavoro ... pulito, bravo ...




.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » sabato 15 marzo 2008, 12:42

foto ridimensionate :)
Prossimi lavori in cantiere: estensioni assi x e forse y, controllo elettronico del numero di giri del mandrino, portapinze maggiorato usovo.
Ma non mi dispiacerebbe anche un quarto asse :lol:

luigicmt
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 9:54
Località: La Spezia

Messaggio da luigicmt » lunedì 17 marzo 2008, 12:05

Ciao ragazzi,
pure io ho una mf70 che vorrei trasformare, ho gia' le schede, ieri ho comprato dei motori della japan servo tipo kp39hm2-018, di cui devo cercare la scheda tecnica, ma non ho schemi per l'accoppiamento dei motori, potete aiutarmi?, voi che stepper usate?, e piu' importante dove li avetre comprati?

ciao luigicmt

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 marzo 2008, 13:46

E' una domanda da fare nella sezione "Elettronica CNC" ... non per altro ma perché la qualcuno ti saprà  orientare, io non saprei risponderti ... i miei li ho comprati assieme alla meccanica e all'elettronica ...

Magari Dovo ti sa dire dei suoi ...
.

ucrew
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:13
Località: Venezia

Messaggio da ucrew » lunedì 17 marzo 2008, 15:38

Devo dire che sono "orgoglioso" del lavoro che è stato fatto su questa piccola macchina.
E davvero un bel retrofit, la progettazione è stata fatta bene.

Ottimo Dovo!

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » lunedì 17 marzo 2008, 17:01

... che cosa serve la piastra sotto la colonna dell'asse Z? :shock: immagino per aumentare la corsa di Z!? :oops:
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » lunedì 17 marzo 2008, 18:58

esatto, mi sono accorto che erano disponibili ancora 10-12mm di corsa sulla vite e così ho pensato di approfittarne! anche perchè con l'utensile montato la corsa dell'asse z non è esagerata!

X ucrew: la progettazione la dobbiamo a xemet, che ha reso disponibili i disegni sul suo sito! io mi sono limitato a fare piccoli adattamenti e a seguire i tuoi consigli! grazie per avermi aiutato :)

ucrew
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:13
Località: Venezia

Messaggio da ucrew » lunedì 17 marzo 2008, 23:08

dovo ha scritto:esatto, mi sono accorto che erano disponibili ancora 10-12mm di corsa sulla vite e così ho pensato di approfittarne! anche perchè con l'utensile montato la corsa dell'asse z non è esagerata!

X ucrew: la progettazione la dobbiamo a xemet, che ha reso disponibili i disegni sul suo sito! io mi sono limitato a fare piccoli adattamenti e a seguire i tuoi consigli! grazie per avermi aiutato :)
Apprezzo molto i tuoi ringraziamenti!
Spero tutto funzioni bene.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » mercoledì 26 marzo 2008, 15:32

oggi ho spezzato una fresa :evil:
ho visto che la tavola tendeva a flettere durante la lavorazione ma da ferma non c'era gioco! pensavo quindi di costruire una tavola a croce identica ma in acciaio su guide a coda di rondine (per risparmiare). Che ne dite?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 26 marzo 2008, 15:39

...che se stai pensando a ricostrire la tavola...allora...fra poco penserai a costruirne una totalmente nuova frutto delle tue considerazioni!
Mi dispiace non averti aiutato, ma sono stato parecchio incasinato fra lavoro e sistemare la mia BF20, ma sono sicuro che avremo occasione di rifarci!

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Messaggio da dovo » mercoledì 26 marzo 2008, 15:44

ci hai preso in pieno ing.orso...purtroppo ci sto già  pensando a costruirne una da capo :roll:
Il mio limite sono le dimensioni che potrebbero essere poco superiori a questa e il rumore ( e la proxxon è veramente molto silenziosa ).

P.s ci saranno sicuramente altre occasioni non ti preoccupare :)

Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da pippom64 » mercoledì 26 marzo 2008, 15:55

dovo ha scritto:oggi ho spezzato una fresa :evil:
ho visto che la tavola tendeva a flettere durante la lavorazione ma da ferma non c'era gioco! pensavo quindi di costruire una tavola a croce identica ma in acciaio su guide a coda di rondine (per risparmiare). Che ne dite?
prova a stringere un po di più i lardoni.
se non perfettamente serrati la tavola soprattutto agli estremi fa quel giochino.

ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”