Messaggio
da fabio da rio » lunedì 29 luglio 2019, 8:19
Grazie mille x tutte le info. Io sto continuando la mia ricognizione tra i vari costruttori per avere dei preventivi su cui ragionare. Di certo c'è che ad oggi il mio budget mi potrebbe consentire di pensare ad un puma doosan, tutti gli altri interpellati viaggiano su cifre superiori a 150k. (Spinner ad esempio, 165k!!!). Il problema è che devo x forza utilizzare gli incentivi 4.0 altrimenti tutta l'operazione non la posso sostenere. Non ho clienti e non è il mio ambito quello delle lavorazioni da barra/ripresa a cnc. Nei dintorni ho tantissime aziende super strutturate e super competenti. Io sarei l'ultimo arrivato, con poca esperienza e con un settore da inventare. Se riesco ad avere il 4.0 mi posso permettere di far lavorare la macchina solo quando ho la commessa giusta (dove si guadagna qualcosina) senza impazzire per prendere lavori a qualsiasi costo (spesso rimettendoci). Quindi il nodo è questo, non sbagliare l'iter x ottenere il 4.0. In tal senso ho trovato una ditta da Pd che svilupperebbe sia hardware (connessione fisica)PS che software specifico per quel tipo di tornio. Curerebbe la perfetta rispondenza alle norme e redigerebbe una relazione tecnica,a supporto. Il costo sui 13k. Volendo poi blindare l'operazione, anche se inferiore ai 500k, avrei trovato un perito che con 3k asseverebbe,in tribunale la relazione tecnica rendendo pressochè inataccabile l'operazione. Da parte mia dovrei inserire i dati di ogni singola commessa in questo sistema sviluppato ad hoc, in modo da dare veridicità al 4.0. In effetti io ho un'azienda tradizionale (trapani, tornio parallelo, saldatrici) e questa sarebbe una sola macchina rispondente al 4.0. Se il sistema è fatto bene nessuno mi dovrebbe contestare niente, io ho usufruito degli incentivi 4.0 per un semplice tornio cnc. Il resto delle mie macchine restano tradizionali e svincolate da ogni legame con il tornio cnc.