Questa e' la mia.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Bloccato
dimitri
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 10:34
Località: Via Rovigo 7 Taglio di Po (RO)

Questa e' la mia.

Messaggio da dimitri » mercoledì 19 marzo 2008, 21:27

Dopo tanti sabati e domeniche di duro lavoro finalmente eccola.


...foto ridimensionata ... Velleca ...

... sotto ti lascio un link ... leggilo per le prossime foto ...
:D ...

**********************************************************************

La foto allegata DA ME, perchè erano linkate (o le foto, non ricordo bene) sono state tolte dall'autore, PENSO ... comunque qualcuno ha cambiato il messaggio, immagino soltanto l'autore lo VORREBBE fare, e lo poteva fare qualche tempo fa, quando i messaggi potevano essere modificati; e togliendo anche il link che avevo lasciato per imparare ad allegare le foto ... VELLECA il 18 LUGLIO 2009 ...
Ultima modifica di Anonymous il sabato 18 luglio 2009, 12:53, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 19 marzo 2008, 21:30

Complimentoni! Davvero una macchina imponente! Anche il quarto asse! Dai, metti un po' di misure!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 19 marzo 2008, 21:48

Bella Bella Bella
mi piace un casino
facci vedere come lavora e se hai fatto delle foto apri un post con bel reportage.

Veramente complimenti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

dimitri
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 10:34
Località: Via Rovigo 7 Taglio di Po (RO)

Misure

Messaggio da dimitri » mercoledì 19 marzo 2008, 21:51

Le corse sono X 350 Y 190 Z 230 é alta circa 80 cm e pesa quasi 200 Kg

dimitri
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 10:34
Località: Via Rovigo 7 Taglio di Po (RO)

Disegni

Messaggio da dimitri » mercoledì 19 marzo 2008, 21:54

Se qualcuno è interessato posso inviare i disegni fatti con mastercam

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 19 marzo 2008, 21:59

che viti a ricircolo hai messo?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 19 marzo 2008, 22:02

la struttura come l'hai fatta ?

acciaio tagliato ad acetileme saldato e lavorato ?

fusione in ghisa?

dicci dicci
motori?
quanti ampere?


dai dai non essere timido
:lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 19 marzo 2008, 22:07

Per la pubblicazione foto nel forum ... legere il regolamento e il link che lascio, che ne parla un po ...


-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar


PS: ... bellissima macchina ... complimenti ... :wink: ...

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 19 marzo 2008, 22:11

bella! come hai fatto il piano scanalato? e il portautensili?!

dimitri
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 10:34
Località: Via Rovigo 7 Taglio di Po (RO)

Dati

Messaggio da dimitri » mercoledì 19 marzo 2008, 22:49

Innanzitutto mi scuso per la foto troppo grande le prossime saranno come da regolamento.
Le viti a ricircolo sono D. 16 passo 5 con riduzione 1:2.5 che mi da una risoluzione di 0,01 mm per passo motore.
La struttura e' tutta in lamiera da 5 mm con strutture di rinforzo molto fitte.
Il portautensili non e' che un portapinze ER 25 lungo 100 modificato all'estremita' per poterci avvitare una ghiera autobloccante che lo fissa a 3 cusinetti a contatto oblicuo.
Per ora ho fatto un solo lavoro perche poi mi sono scontrato con problemi che potrete leggere nella parte del forum che riguarda KCAM , comunque sono molto soddisfatto perche ho fatto delle passate da 8 mm con fresa da 6 mm su alluminio 2011 a 9000 giri.
La tavola e ricavata da una piasta di acciaio fresata su tutte le facce mentre le scanalature sono state fatte con una fresa a T.
I motori sono di quelli economici da 2 A comprati in fiera a 5€.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » mercoledì 19 marzo 2008, 23:05

Wow che bella, complimenti al papà  :wink:
Hai messo un contrappeso all'asse Z o cos'altro?

Mangusta

Messaggio da Mangusta » giovedì 20 marzo 2008, 4:56

Le cose fatte bene parlano da sole. Complimenti per l'esecuzione della macchina. :D

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » giovedì 20 marzo 2008, 10:30

Ciao,
se invece che qui, la foto fosse sul sito di un produttore nessuno si sarebbe accorto che è una home made. COMPLIMENTONI !!
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Bellissima

Messaggio da romy_ciccio » giovedì 20 marzo 2008, 10:43

Ciao dimitri,

complimenti davvero molto bella.Ti consiglio però di proteggere cinghie motori viti e guide con dei soffietti altrimenti tra olio e trucioli.

ancora complimenti

se puoi mandami i disegn a romy_ciccio@libero.it

ciao


:P :P :P :P :P

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

mandrino

Messaggio da romy_ciccio » giovedì 20 marzo 2008, 11:27

ciao dimitri,

mi sto riguardando di continuo la foto della tua cnc.

ci puoi spiegare come hai costruito l'attacco del mandrino e il sistema con il fresatore disassato?

ciao

Bloccato

Torna a “La mia CNC”