LA FENICE A CNC

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

LA FENICE A CNC

Messaggio da trippo » giovedì 20 marzo 2008, 17:06

Ho realizzato l'interfaccia di DANIELXAN a cnc.....

Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 20 marzo 2008, 17:30

bellissima.
dicci i parametri di lavorazione, la procedura, ecc
..::Actarus::..

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 20 marzo 2008, 17:43

...e se puoi anche il gcode :D
sempre in gamba trippo :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 20 marzo 2008, 17:46

Perfetta ... bravo ...




.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » giovedì 20 marzo 2008, 18:16

bellissima :D .. ma cosa è :roll: :?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 20 marzo 2008, 20:53

complimenti davvero ! che frese hai utilizzato ? paramentri ?
Immagine

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Messaggio da trippo » giovedì 20 marzo 2008, 22:29

Sono 2 file, 1 di foratura con una fresa da 1mm a 1500mm-min.

Lo scontorno delle piste e' con un bulino da 0,1 a 1000mm-min con incremento di 0,1 mm sulla fresa,il tempo impiegato e' 1 ora.

La profondita' di incisione e' di 0.1mm

Se pensate che il file possa interessarvi (CON IL CONSENSO DI DANIELXAN) lo posto....



Non ho trovato il 74HC541 (integrato) e il negoziante mi ha detto che potrei mettere il 74LS541.....se ci fosse un esperto che mi conferma proverei a montarlo altrimenti l'ordine del 74HC andra' per le lunghe.....

Ciao e BUONA PASQUA a tutti

PS Ciao CARLOM....grazie

gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

74hc541

Messaggio da gbill » venerdì 21 marzo 2008, 19:18

Ne ho diversi di hc541 se vuoi te li posso spedire.
Buona Pasqua a tutti anche da parte mia.

kw3

Messaggio da kw3 » lunedì 24 marzo 2008, 8:44

Ciao ,
in attesa dell HC , puoi usare LS senza problemi .Sono compatibili.

Cambia solo qualcosina in velocità  e consumi , ma per le esigenze che si hanno , non si nota nulla ( velocità  di utilizzo basse )

Più info qui
link info differenze HC LS

Se devi fare scorta , meglio cmq gli HC , che li usi un pò dapertutto ( anche in altri progetti che prevedono il "solo" LS )

Greetings

Rispondi

Torna a “Lavori”