Lenti maggiorate laser 100w

Rispondi
troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » martedì 10 dicembre 2019, 18:55

Ciao a tutti
Leggevo qua e là che questo laser ha le. Lenti un po' sottodimensionate, attualmente monta se non lenti da 20mm con focale 50.8mm
Volevo sostituirle con delle 25 o 30mm,quali consigliate? Qualcuno ha già fatto questa modifica? Benefici? Vorrei montare i kit che vengono venduti ma con testa raffreddata a liquido e lenti diversi... E fattibile come upgrade?
Come focale volevo prendere sia una 50.8 perché non faccio lavori microscopici come dettaglio e sia una 100 per fare tagli profondi per il tipo di lavorazioni che mi occorrono...
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 11 dicembre 2019, 8:51

il beneficio fondamentale è il raffreddamento prima ancora che la dimensione, in quanto una lente laser calda abbassa la potenza del fascio in modo allucinante. la dimensione aumenta il fattore di concentrazione, e aiuta a dissipare in quanto più grande e quindi più massa da scaldare. c'è da dire che una ipotetica macchina laser ideale dovrebbe avere le lenti giuste il diametro del fascio da riflettere, e la dimensione come scelta costruttiva, è il risultato di una serie di compromessi.
l'accortezza di questi fattori fa sì che con un piano perfettamente planare si taglia sempre alla minima potenza utile, con una linearità che evita smadonnamenti vari, e usura precoce del tubo.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » mercoledì 11 dicembre 2019, 14:27

ciao salvatore ti ringrazio per la risposta sei sempre molto preparato! =D>
riguardo le lenti sapevo che questi 100w escono se non erro con lenti e focale da 20mm un po sottodimensionate,vorrei montare delle lenti da 25mm utilizzando la testa originale (20mm)oppure quella in vendita da 25mm cosi prendo due piccioni con una fava,riguardo al raffreddamento ricordo che piu freddo e meglio e il fascio..come collegamento acqua sbaglio o utilizza sempre l uscita dal chiller?e bisogna collegarlo in serie?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » giovedì 12 dicembre 2019, 8:18

liquido sarebbe il top, anche se dietro agli specchi di rinvio ho trovato molto pratico mettere delle peltier con aletta e ventolina, che portare a spasso tubi, che se si incastrano un attimo ti causano un disallineamento degli stessi. Se vuoi cambiarli il 25 aumenta il fattore di concentrazione, e quindi stabilità e qualità del fascio, ma a patto che siano di qualità discreta, diversamente se sono specchi vulgaris più grandi sono peggio è.
quello che ti raccomando vivamente è il getto d'aria all'ugello, e la lente focale a soffrire di più il surriscaldamento, ed è anche quella che appena si cuoce anche solo un po' ti depotenzia il fascio in modo brutale.
usa un compressore, e portala con un tubo quanto più piccolo ti è possibile, (io uso un tubo da 4 a innesti) l'ideale sarebbe frapporre uno di quegli aggeggi che fano aria fredda sulle macchine utensili, vortex mi sembra si chiamino, lo provai sul mio 130w appena diede segni di decadimento, mi sembrava di avere un'altra macchina.
in ultimo se puoi metti un serbatoio prima del chiller, pari almeno a una vola e mezza il volume di liquido che circola ora, lavorerà molto meglio e consumerà molto meno, nel raffreddamento abbattere già qualche grado prima del raffreddamento vero e proprio è un vero toccasana sotto tutti i punti di vista.
a proposito carina la testa della foto, dove l'hai trovata?

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » giovedì 12 dicembre 2019, 18:28

allora riguardo alle lenti si montero' lenti migliori rispetto a queste originali,l air assist e gia di serie ma ho un compressorino piccolo da35w e 40litri di portata,sto aspettando che arrivi il compressore da 500w e 280litri come portata,avevo pensato di collegare il mio compressore da 270litri ma oltre il fatto che potrebbe attaccarsi in lavorazione non darebbe aria purificata,l innesto aria alla testa ha un aggancio per tubo rilsan ma ora non ricordo il diametro interno,comunque e piccolo;riguardo invece ai tubi non hai tutti i torti che te li porti in giro è una cosa che avevo gia pensato e sto cercando una soluzione a riguardo quindi o metto solo la testa raffreddata oppure devo capire come non diano intralcio in lavorazione,pero' abbatterebbe non di poco le temperature...una cosa che devo capire della testa essendo esclusi gli specchi nella specifica parla di focale 63.5 ma non vorrei montare quella ma la classica 50.8 e per tagli profondi 100...aspetto risposta dal fornitore...
questione chiller di serie mi hanno dato una serie 3000 che so che al massimo andrebbe bene per un 80w,l idea di montare un raffreddatore insieme al mio chiller ce gia mi sto guardando in giro che trovo ....altre persone hanno montato chiller+raffreddatore acquari con ottimi risultati stando tranquillamente in lavorazioni lunghe a 19/21 gradi massimi quindi mi sembra un ottima risposta da un impianto combinato
come peltier con aletta hai montato qualcosa di specifico?come le hai "attaccate" alla lente?
la testa l ho trovata su aliexpress

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » giovedì 12 dicembre 2019, 18:35

hai montato una cosa del genere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » venerdì 13 dicembre 2019, 8:30

esatto, ma senza lo scambiatore liquido, le alette le feci in rame e feci in modo di tenere accessibili le viti di regolazione in modo da non toccarle spesso. è una macchina che ho mandato alla mia sede messicana, appena mi riesce faccio fare delle foto.
per il compressore uso quello dell'officina con due filtri in serie, uno anticondensa e l'altro un filtro bicchiere pieno di carbone attivo per acquari.
in serie all'ingresso del chiller metti un semplice contenitore (magari di alluminio) che faccia da vaso di espansione, calcolato in una volta e mezza (meglio due) il volume d'acqua che circola nell'insieme. magari in caso di emergenza puoi immergerci una bottiglia d'acqua congelata.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » venerdì 13 dicembre 2019, 19:50

non capisco come hai attaccato il dissipatore alla lente..

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » sabato 14 dicembre 2019, 8:19

non alla lente, solo agli specchi riflettenti, la lente focale la raffreddo solo con il getto d'aria compressa, infatti per questo ti chiedevo della testa che hai postato, mi risparmierebbe fatica visto che ha già il passaggio liquido.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » sabato 14 dicembre 2019, 12:36

Si si intendevo alle lenti riflettenti...come hai attaccato le Alette? Suppongo ci sia della pasta termica

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » domenica 15 dicembre 2019, 9:41

ho fatto un pezzo di alluminio che da un lato ha la sagoma del "tappo" originale che chiude la lente meno lo spessore del biadesivo termico, e dall'altra faccia l'ho terminato in un quadratino 40x40 dove ho assemblato cella e ventolina. in effetti ho copiato il supporto di chiusura del porta specchio originale ingrossandolo.
mi sto organizzando per postare una foto, come ho scritto la macchina l'ho mandata alla mia sede di città del messico.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » domenica 15 dicembre 2019, 19:52

ah ok ora mi tornano i conti...ma ce un effettiva diminuzione di temperatura?in cosa hai notato il miglioramento?

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » domenica 15 dicembre 2019, 20:26

e consigliabile mettere sia lenti che specchi dello stesso diametro?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da salvatore993 » lunedì 16 dicembre 2019, 8:27

la temperatura si abbassa anche di 10° senza ricorrere a estremismi tipo condotti della parte calda in zone fresche, scambiatori a liquido ecc.
gli effetti che poi sono quelli che fanno la differenza sono due sostanzialmente uno diretto, e l'altro indiretto: quello diretto è che il raffreddamento impedisce un effetto Jaule, o valanga del calore sullo specchio stesso, che su specchi di qualità mediocre come quelli usati su queste macchine deforma la geometria dell'ottica, quindi la rifrazione. non so se hai mai provato a scaldare il vetro, ma se lo hai fatto ti renderai conto che è un po' come lo stagno in saldatura, e cioè si fatica ad arrivare ad un gradiente, ma dopo averlo raggiunto fondi nel bagno stesso che aumenta di temperatura in modo brutale e irreversibile.
il secondo quello indiretto, è dato dal fatto che mentre lavori spesso quando ti accorgi che il taglio decade un po' ti fermi, dai un occhiata, e vedi un po' gli specchi opachi, prendi una cartina e pulisci, facendo frizione su un corpo (inteso come la parte di materia che riflette) molle, quindi accelerazione brutale del decadimento della superfice, in effetti gli dai il colpo di grazia.
per la dimensione, in teoria non si sarebbe obbligati a tenere una uniformità delle dimensioni, visto che il fine è riflettere, però anche se vedi sul tubo esperimenti vari con laser rifrattometri e vari, ti renderai conto che vari specchi e lenti sono si di dimensioni diverse, ma montati su piastroni rettificati e su porta ottiche con regolazioni micrometriche, condizioni impossibile da replicare su macchine economiche. quella delle lenti è vivamente consigliabile mantenerla uguale, e nel caso di cambio meglio cambiarle sempre tutte e prese dallo stesso fornitore insieme, dovrebbero garantire una uniformità delle geometrie data dalla supposizione che sia lo stesso lotto di produzione, queste condizioni non influiscono sulla qualità del fascio, ma sulla facilità di allineamento corretto. a questo punto la lente della focale sarà in conseguenza della testa che adotti, visto che la testa porta l'ultimo specchio, per cui sarà la misura da rispettare, e la focale sarà in base a come la trovi.
pensa che un sistema laser co2 perfetto può raggiungere una resa anche del solo 5% di perdita di potenza dalla fonte al punto taglio con lenti costosissime e geometrie perfette, il 10% è ritenuto un ottimo compromesso da costruttori seri. sulle macchine cinesi (almeno la mia) dopo un'oretta di lavorazione (macchina allo stato originale) la resa era del 55/65 % dopo la sostituzione lenti e raffreddamento degli specchi, con compressore alla testa ho raggiunto una resa del 85% , ovviamente sapendo che macchina ho "Sto bene Banco". il tutto con specchi e lente da un 150€ non conviene andare oltre.

troy21
Senior
Senior
Messaggi: 934
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
Località: Alghero

Re: Lenti maggiorate laser 100w

Messaggio da troy21 » lunedì 16 dicembre 2019, 20:30

Mi hai dato tante info grazie, tu di lenti cosa hai montato? Hai qualche link? Riguardo alla testa raffreddata a liquido il fornitore dice che va bene solo per focali da 63.5 e 101 mettendo una 50.8 che succederebbe? Quelle misure per me sono esagerate... Mi serve una via di mezzo e 50.8 e un ottimo compromesso...

Rispondi

Torna a “Laser CNC”