@Torn24
È impossibile non far apparire come critica quella che è, effettivamente, una critica.
Quando si parla di argomenti tecnici, la forma è importante. E no, non dve passare inosservata. Bisogna educare. E parte dell'educazione consiste nell'utilizzare i temini corretti.
K significa gradi Kelvin, k sta per kilogrammi.
Così
g/min significherebbe grammi al minuto...
Personalmente, quando vedo che le unità di misura non sono espresse in modo corretto, mi si accende il pregiudizio che chi stia parlando non ha competenza sull'argomento. E considero come
inaffidabili le sue affermazioni.
Un esempio recente:
Ultimamente mi è capitato di ascoltare un divulgatore che faceva notare come molte persone non capiscano la differenza tra kWh e kW/h (la seconda non ha molto senso...). E, in base a questa confusione, nel calcolare i consumi di un elettrodomestico, moltiplicavano i kWh (che rappresentavano già il consumo totale) per il tempo di lavoro dell'elettrodomestico. Ottenendo un risultato completamente sballato.