leggendo in qualche forum americano c'è gente che con un encoder in testa al mandrino e qualche schedina aggiuntiva di conversione del segnale, è riuscita senza alcun problema ad effettuare ottime filettature su torni cnc e se non ricordo male anche morino postò un suo video qui su cncitalia...
e allora mi chiedevo se ciò non fosse possibile anche con una fresatrice...
di preciso mi chiedevo se il tutto fosse possibile senza lo swap axis, quindi senza che il mandrino sia necessariamente visto come un un asse aggiuntivo, ma stavo cercando di capire se la retroazione da encoder potesse dire a mach3 in che posizione si trovava e la velocità seguita dal mandrino lasciando al software il compito di accellerare o decellerare la discesa di Z in funzione di ciò quando si utilizza il G84...
da parte del cam ho generato qualche prova per vedere se mach3 digeriva il comando g84 e da parte sua non ha nessun problema ad eseguirlo..
quindi secondo voi c'è o meglio potrebbe esistere questa possibilità adottando qualche piccola interfaccia o escamotage?
il funzionamento non dovrebbe essere lo stesso utilizzato nei torni cnc gestiti da mach3?


Pedro tu che ne pensi visto che di mach3 ne sai un bel pò???!!!