Motori passo passp di recupero

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Motori passo passp di recupero

Messaggio da Fuchs » venerdì 21 marzo 2008, 15:59

Ciao a tutti, un paio di domande per molti forse stupide...

Mi capita ogni tanto di smontare qualche vecchia stampante per recuperare le aste rettificate e altre cose come i motori PP.

Premettendo che in elettronica sono l'ignoranza in persona...:

1) C'è maniera di identificare i driver per poter comandare poi anche solo manualmente i motori passo passo?

2)Vale la pena di "estrapolare" detti driver o esistono di controlli diciamo universali per utilizzare questi motori?

Grazie mille a tutti e scusate (sò che dovrei studiarmi queste cose da solo ma il tempo è quello che è... bugia, lo sò, ma non posso dire che mi scoccia, no? :))

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » lunedì 24 marzo 2008, 13:23

Intanto gli stepper delle stampanti tendono ad essere di potenza piuttosto esigua...

Spesso sono pilotati in unipolare (quindi cerca 4 transistor o mos o al limite un ULN300x), alcuni con dei mini ponti (ce ne sono veramente tanti, non e' possibile fare una lista!) i piu' potenti possono usare dei ponti di media potenza (come il L298) o addirittura dei ponti H discreti.

In pratica ti consiglio di cercare di seguire le fasi e vedere dove finiscono, eventualmente cerchi le sigle degli IC per vedere se sono dei ponti o similari.

Per quanto riguarda gli azionamenti universali di fatto tutti gli stepper (escludendo bestie strane come quelli ad azionamento pentagonale) si riconducono a due configurazioni (unipolare o bipolare) di cui la bipolare e' SEMPRE la migliore (ma l'unipolare costa meno :D)

Quindi alla fine un azionamento vale l'altro... lo standard qui sul forum e' la coppia L297/L298 (fino a 2A) oppure L297/L6xxx (non mi ricordo) fino a 4A. Se vuoi fare microstepping sono molto popolari gli allegro (non ricordo il part) ma sono SMD quindi non banali per gli hobbisti!

Altrimenti ne compri uno gia' fatto con gli ingressi e la potenza che ti interessa e lo attacchi al motore. C'e' uno sticky thread sulle configurazioni dei fili e tutto il resto.

Rispondi

Torna a “Elettronica”