Taglio vinile

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Taglio vinile

Messaggio da hellas » sabato 22 marzo 2008, 21:02

Oggi ho fatto un attrezzo per taglio vinile. Il taglio è venuto bene.
Le prime prove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 24 marzo 2008, 10:29

bello complimenti!
Vorrei approfittare per chiederti una cosa che ancora non ho capito..

Il testo come va corretto per fare in modo che venga bene..?

o se si usa una lama piccola non è necessario correggere l'offset..?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 24 marzo 2008, 10:56

Ciao Hellas!
Come funziona per le lame, sono montate su un supporto libero di poter ruotare liberamente oppure vengono direzionate?
Molto interessante comunque, credi sia possibile tagliare tessuti tipo trilaminato oppure neoprene?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » lunedì 24 marzo 2008, 17:36

x Grighin
Per generare il Gcode ho utilizzato il CAMBAM (engraving) e non ho fatto niente ai caratteri. Se l'offset è piccolo, ti accorgi poco dell'errore. Se al modello aggiungi negli spigoli un piccolo raggio il lavoro è più che impeccabile.

x Leviathan
Le lame girano liberamente all'interno di un cuscinetto.
Il sistema che sto utilizzando ha il supporto della lama che appoggia sul vinile. La lama esce per circa 0,1 mm e taglia solo il vinile e non il suo supporto in carta. E importante che il materiale da tagliare sia rigido o incollato su un supporto rigido, altrimenti si stacca e viene trascinato. Dipende anche dello spesso da tagliare. Devi trovare le lame adeguate per questi spessori. Secondo me con un po di immaginazione si possono tagliare anche materiali diversi , non solo vinile.

Allego 2 immagini.
La prima (caratteri 19mm) gli spigoli vivi non vengono seguiti della lama, cosi risulta uno smusso che non da fastidio.
La seconda (caratteri 45mm) ha gli spigoli arrotondati e il taglio è venuto molto meglio.
Io sono contento della qualità  del taglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 24 marzo 2008, 19:07

Ci fai un bel servizio fotografico sulla lama ed il suo sistema ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 24 marzo 2008, 19:16

E' sufficiente il peso del carrello per consentire il taglio?
Servizio fotografico del sistema di taglio: quoto ENGINE!!
Complimenti per i risultati ottenuti!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » lunedì 24 marzo 2008, 20:17

Qui potete vedere più dettagli del supporto lama.
Qui

Mi sono ispirato da
qui
qui
qui

Il mio sistema ha in più una gomma che tira il carrello in giù. Se voglio più pressione abbasso di più l'asse Z.
Guida e carrello 15mm.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 24 marzo 2008, 20:41

hellas, non pensar di cavartela cosi'.... :D :D

Io vorrei sapere dove l'hai presa la lama ed il suo supportino, e poi
mi interessa come mai il supporto e' montato su di un carrello..... non basta
la Z ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » lunedì 24 marzo 2008, 21:24

Ok , ;)
Le lame li ho prese su ebay (8€/CAD) Roland offset 0,25 mm; 0,17 mm/45°. (cerchi lame plotter)
Il supporto per la lama (23€)
supporto

Avendo il supporto per lama messo su una guida, riesco regolare meglio la pressione di taglio e non devo fare un tavolo apposto per il solo taglio vinile. Ho messo una lamiera sul tavolo della macchina e il vinile sopra e basta.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 24 marzo 2008, 21:39

quindi la lama e' solo appoggiata di peso sul materiale o e' bloccata ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » lunedì 24 marzo 2008, 21:54

Mi permetto di allegare uno schizzo preso da un altro forum

E' il peso del carrello che preme la lama che gira al interno del supporto.
(il mio supporto non ha la molla)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 25 marzo 2008, 9:22

Altri schizzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 25 marzo 2008, 20:45

quindi basta evere il supportino e la lama ed applicarlo alla Z....

Riuscirebbe a tagliare del cartoncino un po' spesso secondo te' ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 25 marzo 2008, 21:01

Se vuoi , faccio qualche prova. Cartone normale?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 2 aprile 2008, 19:32

Applicazione scritte ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”