Alimentatore Logica 12V 2A + 5V 2A per chi di elettronica...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Alimentatore Logica 12V 2A + 5V 2A per chi di elettronica...

Messaggio da astrolabio » mercoledì 26 marzo 2008, 0:54

Salve a tutti

Mi occorre un parere dai GURI in elettronica ( anche da chi ne capisce solo un po ) :D

Per la mia logica mi occorrono 12V 200mA + 5V 500mA

Essendo non pratico di elettronica mi è venuta un idea :idea:

Il cinesino che ogni tanto mi viene a proporre un po di roba aveva questo contenitore per HD usb esterno a 15,00 euro

Io ho comprato tutta la confezione :D ( per forza )

Va bene questo alimentatore? Logicamente ( doppio senso :lol: ) senza il suo contenitore di plastica per motivi di raffreddmento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 26 marzo 2008, 1:18

perchè cerchi 2 ampere se poi te ne servono 500mA? :D

io non lo sfascerei il box per hard disk, poverino

con un lm317 ti fai i tuoi bei stabilizzatori, 1.5A max (più o meno :) ) e con una mille fori e 4-5 euro di componenti hai tutto quello che ti serve

proprio oggi ne ho fatto uno e funziona molto bene

ciao
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 26 marzo 2008, 15:58

mi hanno detto che gli switching non vanno bene per la logica...si rischia di paccare la parallela quando poi si preleva lo zero dalla parallela... vero?

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 26 marzo 2008, 16:15

che cumulo di guano sarebbe questo?!? il 99% delle logiche oggidi' vengono alimentate a switching :PP

Ah, per le correnti che indicavi ci sono anche il 7805 e il 7812 (viva la vecchia scuola :D) al posto del 317 (ZERO componenti esterni, eheheh)

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 26 marzo 2008, 16:20

Si ma lui ha detto che di elettronica non ne capisce quindi sicuramente preferisce non costruirselo, poi nella Vs lista della spesa manca il trasformatore :wink:
La domanda era se quello che ha va bene.

p.s. secopndo me si...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 26 marzo 2008, 20:21

doh, il trasformatore, vero... :lol:

per l'elettronica basta saper seguire gli schemini e se ci sono riuscito io ad assemblarlo... :roll:

per i 7805 e 7812 supportano fino a 500 mA tirati per il collo e cmq anche loro vogliono la stessa componentistica minima di un 317 (che alla fine sono 2 condensatorini) solo che non necessitano del trimmer per la regolazione :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » mercoledì 26 marzo 2008, 21:14

Ok ragazzi grazie a tutti

Per il cinesino non penso che ci può aiutare ma se si acquista in buon quantitativo di calibri si possono avere tra i 7,00 e i 10,00 euro

Ogni calibro ha una piattina di 23 cm. quindi in ogni caso il costo non dovrebbe essere eccessivo anche per realizzare una lunghezza di 1 mt.

La logica che dovro alimentare e questa chi l'ha già  utilizzata ? pareri ?

Ciao Gigi
---------------------------------------------------------------------
2x74HC14N (Reichelt Artikel-Nr.: 74HC 14)
2x74HC04N (Reichelt Artikel-Nr.: 74HC 04)
1xULN2803 (Reichelt Artikel-Nr.: ULN 2803A)

Condensators

13x100uF pitch 2.5mm (Reichelt Artikel-Nr.: X7R-2,5 100N)

2x Elko 100uF 35 volt (or more) pitch 3.5mm (Reichelt Artikel-Nr.: RAD 100/35)
1x Elko 47uF 16 Volt (or more) pitch 3.5mm (Reichelt Artikel-Nr.: RAD RAD 47/63)


Resistors 0.25 Watt

6x270 Ohm (Reichelt Artikel-Nr.: 1/4W 270)
4x470 Ohm (Reichelt Artikel-Nr.: 1/4W 470)
10x680 Ohm (Reichelt Artikel-Nr.: 1/4W 680)


Connectors

4x Phoenix AK500/3 (Anschlussklemm RM5.0, 3 pol) (Reichelt Artikel-Nr.: AKL 055-03)
12x Phoenix AK500/2 (Anschlussklemm RM5.0, 2 pol) (Reichelt Artikel-Nr.: AKL 055-02)

1x Harting ML10 pitch 2.54 (Wannenstecker/steckerleisten-wannen) (Reichelt Artikel-Nr.: WSL 10G)
1x Harting ML26 pitch 2.54 (Wannenstecker/steckerleisten-wannen) (Reichelt Artikel-Nr.: WSL 26G)
1x D-SUB 25 Right Angle Female European version (Reichelt Artikel-Nr.: D-SUB BU 25EU)

Jumpers & pinheads

Single row 8 pins or 4x 2 pins (stiftleiste einreihe 8-pol oder 4x2pol RM 2.54) (Reichelt Artikel-Nr.: SL 1X36G 2,54)
1 x 2 pins (for Spindle ON Led) Abbrechen von vorige Artikel (stiftleiste 1x2pol RM 2.54)
Double row 2x4 (stiftleiste 2x4pol RM 2.54) (Reichelt Artikel-Nr.: SL 2X10G 2,54)

LEDS
3x LED 5mm ((Artikel-Nr.: LED 5MM RT)

5xH11L2 (Beim Kauf Platine inbegriffen)


Irrtum und Schreibfehler vorbehalten
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”