Una spesa alla volta, il tempo di ravvivarmi un po' con le finanze.
retrofit fresatrice metallo
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 14:27
Re: retrofit fresatrice metallo
Una spesa alla volta, il tempo di ravvivarmi un po' con le finanze.
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 8:18
- Località: Vicenza
Re: retrofit fresatrice metallo
Ok una 4 assi è più che sufficiente.
Se la CNC è quella della foto non vedo la necessità di usare assi doppi (gantry).
Per il 4 asse è importante che la CNC implementi un minimo di cinematica del 4th asse, sopratutto per la giusta gestione feed
durante i movimenti rotativi. Ad esempio MACH, Planet, etc non implementano nulla e al variare della distanza dal fulcro di
rotazione il Feed non viene compensato, creando non pochi problemi ad ottenere un lavorato di qualità.
Se la CNC è quella della foto non vedo la necessità di usare assi doppi (gantry).
Per il 4 asse è importante che la CNC implementi un minimo di cinematica del 4th asse, sopratutto per la giusta gestione feed
durante i movimenti rotativi. Ad esempio MACH, Planet, etc non implementano nulla e al variare della distanza dal fulcro di
rotazione il Feed non viene compensato, creando non pochi problemi ad ottenere un lavorato di qualità.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 14:27
Re: retrofit fresatrice metallo
Consigli sul controller? (anche d'importazione)
Non vorrei, se possibile, usare il PC installato vicino alla fresa, anche perché con tutta l'attenzione che posso impiegare e pur sempre un'officina di carpenteria (fabbro) e la polvere di ferro vola!
Oppure è per forza necessario, per utilità, la scheda di gestione (quale) con PC montato a bordo fresatrice??
Grazie per le risposte così veloci.
Non vorrei, se possibile, usare il PC installato vicino alla fresa, anche perché con tutta l'attenzione che posso impiegare e pur sempre un'officina di carpenteria (fabbro) e la polvere di ferro vola!
Oppure è per forza necessario, per utilità, la scheda di gestione (quale) con PC montato a bordo fresatrice??
Grazie per le risposte così veloci.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 14:27
Re: retrofit fresatrice metallo
Sarebbe l'ideale?
#Aliexpress € 367,63 15%OFF | XC809D 3 ~ 6 Assi CNC USB Supporto del Controller di Sistema di Controllo FANUC G-codice In Linea Fresatura Noioso Toccando di Perforazione alimentazione NEWCARVE
https://a.aliexpress.com/_dVh6dgB
#Aliexpress € 367,63 15%OFF | XC809D 3 ~ 6 Assi CNC USB Supporto del Controller di Sistema di Controllo FANUC G-codice In Linea Fresatura Noioso Toccando di Perforazione alimentazione NEWCARVE
https://a.aliexpress.com/_dVh6dgB
-
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 8:18
- Località: Vicenza
Re: retrofit fresatrice metallo

Mi spiace...
Ma è corretto, e finora l'ho fatto, darti delle info di cosa è importante (con le relative motivazioni) ci sia nel prodotto che andrai ad acquistare.
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: retrofit fresatrice metallo
Ciao ,
non ci sono molti utenti che usano controller offline e difficilmente troverai consigli in merito. In genere preferiamo usare il pc/notebook con schede dedicate per avere maggiore flessibilità di utilizzo. Si va dai 2 euro di Arduino cinese (con il firmware Grbl) fino a Rosetta circa 500 euro per 4 assi. In mezzo trovi tanti altri prodotti come Mach3/Mach4, Planet cnc, Linuxcnc tutti con le loro schede dedicate.
Non è detto che devi partire con una scheda definitiva ma puoi prendere una scheda economica (30-50 euro cinesi ) e poi vedere le tue reali necessità. Quanto più ti avvicini a prezzi diciamo alti (per noi hobbisti) tanto più vale la pena di prendere Rosettacnc anche e non solo per il supporto all'RTCP.
Tanto anche nel caso di controller offline dovrai effettuare collegamenti con i driver motori mandrino finecorsa etc.
Avere un supporto italiano può essere di enorme aiuto nella configurazione della macchina. Non credo che i cinesi ti seguiranno allo stesso modo.
Non sto sponsorizzando un prodotto italiano (compro quasi sempre cinese quando conviene) ma in certi casi il prezzo è solo uno degli aspetti di un prodotto.. se c'era un prodotto equivalente a Rosettacnc di origine orientale lo avrei detto senza problemi insomma...
Saluti
non ci sono molti utenti che usano controller offline e difficilmente troverai consigli in merito. In genere preferiamo usare il pc/notebook con schede dedicate per avere maggiore flessibilità di utilizzo. Si va dai 2 euro di Arduino cinese (con il firmware Grbl) fino a Rosetta circa 500 euro per 4 assi. In mezzo trovi tanti altri prodotti come Mach3/Mach4, Planet cnc, Linuxcnc tutti con le loro schede dedicate.
Non è detto che devi partire con una scheda definitiva ma puoi prendere una scheda economica (30-50 euro cinesi ) e poi vedere le tue reali necessità. Quanto più ti avvicini a prezzi diciamo alti (per noi hobbisti) tanto più vale la pena di prendere Rosettacnc anche e non solo per il supporto all'RTCP.
Tanto anche nel caso di controller offline dovrai effettuare collegamenti con i driver motori mandrino finecorsa etc.
Avere un supporto italiano può essere di enorme aiuto nella configurazione della macchina. Non credo che i cinesi ti seguiranno allo stesso modo.
Non sto sponsorizzando un prodotto italiano (compro quasi sempre cinese quando conviene) ma in certi casi il prezzo è solo uno degli aspetti di un prodotto.. se c'era un prodotto equivalente a Rosettacnc di origine orientale lo avrei detto senza problemi insomma...

Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 14:27
Re: retrofit fresatrice metallo
Junior73 grazie per il chiarimento, valuterò il da fars mi toccherà attrezzarmi e considerare di posizionare il PC accanto alla fresatrice.
Saluti.
Saluti.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2020, 23:40
Re: retrofit fresatrice metallo
Ciao Claudio anche io sono in procinto di automatizare il mio trapano fresa, è un vecchio Trapano – fresa LODI 5325, volevo sapere se sei andato avanti con il lavori e se alla fine hai optato per un controller off line, io in effetti sto valutando se adoperare linuxcnc o un controller esterno considerando anche le problematiche che indicavi tu polvere spazio ecc
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 14:27
Re: retrofit fresatrice metallo
Avevo già smontato tutto il superfluo della macchina, circa 200 kg ad occhio e croce tra motore, scatola cambio, supporti leve , volantini, antivibranti e le viti trapezoidali diametro 40 e 35 mm!!!
Ho acquistato le viti a ricircolo forse sovradimensionate (ho cercato dei riferimenti sull'attrito in rete perché intendo conservare le guide esistenti) ed i relativi supporti con cuscinetti obliqui.
Servomotori: 2 da 1KW 20A assi X_Y, 1 da 750W 15A asse Z 220v e driver il tutto di fascia non proprio bassa spendendo qualcosina in più.
Mach3 Controller Kit XHC MKX-V 2MHz Usb + motion contol, mi sa che prima di imparare userò per moooolto tempo in manuale.
Mandrino 5 Kw raffreddato ad acqua + inverter (usati)
Appena posso ordino (ho trovato chi mi fa i pezzi) il supporto porta mandrino di ferro tagliato al laser da assemblare per l'asse Z vite e guide a pattini, poi servirà un PC, trovare un programma Cad Cam da non svenarsi, la pompa del raffreddamento con vasca, cablare tutto e un'armadietto per l'elettronica, oltre che a piccoli accessori finecorsa, tastatore ecc ecc...
E, sperando che funzioni tutto dopo parecchie nottate di lavoro, imparare a disegnare con un programma Cad possibilmente Gratis

Calcolando che ho deciso di suicidarmi a marzo inizio pandemia, mi serviranno altri uno/due anni quindi a 57 anni dovrei finire, giusto da divertirmi quando andrò in pensione.....

Tutto il materiale acquistato è d'importazione altrimenti visti i costi e l'eta del macchinario, avrei optato per un usato decente.