vite trapezoidale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
rick_the_keybman
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:29
Località: Latina

vite trapezoidale

Messaggio da rick_the_keybman » sabato 29 marzo 2008, 19:00

ciao a tutti,

volevo sapere come si fa a fissare la vite trapezoidale alla guida.

Supponiamo che metto il motore fuori dalla guida, che supporti vanno agli estremi della guida per reggere la vite e farla girare esternamente dal motore con un raccordo ?


graizie a tutti , ciao!

rick.

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » sabato 29 marzo 2008, 19:12

Ciao, non so cosa intendi per "guida", comunque la vite tpn si fissa ad un'estremità  con due cuscinetti reggispinta contrapposti tipo 7000, inseriti dentro una flangia, se fai una ricerca se ne è parlato tanto nel forum. Dalla parte opposta si usa un normalissimo cuscinetto serie 6000 e la parte tornita della vite che si infila in esso non deve essere troppo precisa con il cuscinetto altrimenti si rischia il blocco a seguito della dilatazione termica.
Spero di aver capito e risposto a dovere alla tua domanda.
ciao Massimiliano
Esistono tanti tipi di bocche....ma poche collegate al cervello!!!

rick_the_keybman
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:29
Località: Latina

Messaggio da rick_the_keybman » sabato 29 marzo 2008, 19:28

Ciao,

quindi la TNP da una parte deve essere tornita per essere fissata al motore. La parte opposta (quella filettata quindi) come si attacca al cuscinetto, non si avvita girando ?

Scusa l'ignoranza ma mi manca questo passo.

Ciao!

rick.

P.S. le TNP che ho visto in vendita non sono tornite da un estremo

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » sabato 29 marzo 2008, 19:35

Non preoccuparti anche io ero completamente a digiuno e grazie al forum ora so dove mettere le mani 8) .
Allora vediamo se riesco a spiegarmi un pochino meglio.....tutte e due le estremità  vanno tornite, una oltre ai reggispinta deve ospitare anche la puleggia ed eventualmente il volantino, l'altra va inserita nel cuscinetto serie 6000 con un leggero lasco. Credo che se fai una ricerca con la voce" reggispinta" vedrai delle immagini che potranno sicuramente aiutarti a capire meglio. Ho provato a farla io e sono usciti molti argomenti, prova a fare un piccolo sforzo e studiare, vedrai che tutti i tuoi dubbi svaniranno. :wink:
Le viti tpn non hanno nessun tipo di lavorazione, devi farla tu oppure fartela fare da un tornitore.
ciao
Esistono tanti tipi di bocche....ma poche collegate al cervello!!!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 29 marzo 2008, 22:03

cmq i cuscinetti non vanno mai montati con leggero lasco ma con leggera interferenza se non non funziano.

Avatar utente
max1970
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 6:37
Località: Frosinone (Fr)

Messaggio da max1970 » sabato 29 marzo 2008, 22:30

:D si mi sono espresso male, ancora non ho ben compreso i termini tecnici, questo vocabolo mi mancava....
Esistono tanti tipi di bocche....ma poche collegate al cervello!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”