Costruire o comprare?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » martedì 3 novembre 2020, 19:10

Ti metto comunque un immagine con qualche misurazione del ponte mobile con il kit 1000-700-400mm. Il ponte mobile è una delle configurazioni più usate in generale tra gli appassionati. L'area di lavoro utile è di circa 750x500mm con un passaggio ponte di circa 210mm. In questa in particolare avevo messo la predisposizione per mettere un motore nema 34 (sulla spalla sinistra o destra) per essere usato come 4 asse con la tecnica del wrapping (in pratica si usano 3 assi). Poi avevo predisposto un appoggio per un eventuale fissaggio di una guida singola con relativa movimentazione separata (motore stepper dedicato) dove mettere un diodo laser o torcia plasma. Le parti in rosso sono dei semplici trafilati da 15mm e 20mm di spessore

Per le guide Hiwin originali da 20mm in Italia stanno sui 40 euro al metro + Iva. Sono vendute in barre da 4 metri. A quel punto ti conviene personalizzare la cnc come vuoi senza rimanere legato alle misure dei kit cinesi. Senza far dogana non ci sono molte alternative per l'acquisto dei componenti in Cina qui da noi. In Finlandia come sono le dogane?

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Otto_969
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 17:04
Località: Somewhere in Finland

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Otto_969 » mercoledì 4 novembre 2020, 18:06

Junior73 ha scritto:
martedì 3 novembre 2020, 19:10
Ti metto comunque un immagine con qualche misurazione del ponte mobile con il kit 1000-700-400mm. Il ponte mobile è una delle configurazioni più usate in generale tra gli appassionati. L'area di lavoro utile è di circa 750x500mm con un passaggio ponte di circa 210mm.
Questo è il dato più importante che cercavo! Grazie!!! =D>

Avevo già intenzione di cambiare misure (voglio arrivare a 900mm), ma ora è sicuro... Il problema è che non riesco a trovare venditori che abbiano tutti in magazzino a prezzi decenti. O hanno le guide, o i pattini... O solo le viti o motori. Ed ovviamente prendendo ogni oggetto da una fonte diversa i costi di spedizione aumentano a dismisura.

E quì la dogana (Tulli) funziona in modo maniacale: ogni pacco non EU viene fermato appena arrivato in Finlandia, e viene spedita una lettera dove si chiede che accidenti ci sia dentro e quanto sia costato mediante fattura originale! Se il valore passa una certa soglia (mi pare 25€), viene tassato al 24%. Senza "se", e senza "ma".

E visto che i finlandesi sono proprio più maniacali degli svizzeri in fatto di orologi, non cascano più nella "trappola" dei finti "Gift" dalla Cina o peggio delle finte fatture... C'è gente che ha dichiarato una cosa, ed il Tulli gli ha spedito una bella multa con allegato i raggi X del pacco da dove si evindenziava il contenuto diverso... Ed ovviamente il pacco rimaneva "bloccato" fino al pagamento.

Ovviamente ci sono anche un milione di vantaggi a stare quì, ma è un altro discorso.

Cmq sono al lavoro su Solidworks, tempo libero permettendo. E grazie per le foto/info :thumbright:

turbina

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da turbina » mercoledì 4 novembre 2020, 22:56

Più o meno le regole qui sono le stessi della Tulli, ma il più delle volte passa senza IVA anche oggetti di valore maggiore di €25

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » giovedì 5 novembre 2020, 10:14

Ti segnalo un altro store dove puoi forse provare a chiedere di sostituire nel Kit la guida/vite da 1000mm con una guida da 1200mm e magari una vite 2005 (al posto della 1605) per limitare un po lo "sbacchettamento" dovuto alla maggiore lunghezza.
Da quello che ho capito spediscono dalla Cina e passano per la Spagna ...

https://it.aliexpress.com/item/32955478 ... f5ab30cdfb


Ce ne saranno altri sicuramente .....

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Pietro595
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2017, 18:12

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Pietro595 » giovedì 5 novembre 2020, 10:47

Se aggiungi il rischio dogana e spedizioni non è più così conveniente, senza contare i problemi della qualità cinese. Io farei un giro su damencnc, compri materiale originale, sai quanto paghi, la qualità nemmeno a parlarne, arrivano monti tutto e lavori sereno senza pensieri. Al massimo se proprio vuoi risparmiare compri solo i rail e le viti, il resto dalla Cina.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da arm » giovedì 5 novembre 2020, 10:50

Prova anche da https://cnc-store.eu/
Hanno praticamente tutte le componenti, tagliano a misura e nel caso ti fanno anche la tornitura delle viti a disegno
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » giovedì 5 novembre 2020, 11:43

Altro store similare che ha come riferimenti ( in molti prodotti non attivi) Spagna e Polonia per "triangolare"....

https://it.aliexpress.com/item/10050013 ... 5613%23493

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » giovedì 5 novembre 2020, 13:38

Questo invece dovrebbe passare dalla Repubblica Ceca...

https://it.aliexpress.com/item/10050012 ... 4343XUnYPP

Sto guardandoli anch'io in quanto dovrei prendere un paio di rail da 600mm con relativi pattini e vite 1605 ...

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frappu
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2016, 13:18
Località: Iglesias

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da frappu » giovedì 5 novembre 2020, 20:21

Interessante, secondo voi, acquistando una cnc cinese completa (tipo quelle che girano su ebay 60x40), la si potrebbe usare poi per fresare delle nuove piastre su cui montare guide come queste e renderla più robusta?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da arm » venerdì 6 novembre 2020, 9:38

4 pattini e due guide da 1200mm 77€ :shock: io c'ho pagato due pattini...

Nei link, anche precedenti, però mi vengono prezzi diversi e la dicitura "non è possibile consegnare".
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » venerdì 6 novembre 2020, 10:22

Credo Arm che la consegna in Italia è possibile solo quando si attivano i paesi Eu. Penso che la maggior parte degli store non abbia fisicamente la merce nei paesi Eu ma li usino soltanto per triangolare con costi ben definiti. In pratica spediscono dalla Cina , fanno dogana in un paese UE per poi direzionarsi verso i paesi più ostici come il nostro . Credo che hanno capito che per aumentare i fatturati e vendere in certi paesi devono sfruttare le "lacune" dei regolamenti EU.
Direi un buon prezzo per quello store e la consegna molto ravvicinata con Dhl con l'aggiunta di 5,43 euro. Quasi quasi mi conviene prendere il kit da 1200mm e poi tagliarle in due pezzi da 600mm. Se non trovo di meglio forse ci provo l'11 novembre. Ottimo il fatto che arrivano a 1500mm . Alla fine conviene tenere barre intere e tagliarle a seconda delle esigenze costruttive.
Per la qualità penso sia nella media cinese . C'è un commento positivo di un italiano che l'ha prese.

Se riusciamo ad uscire da questi kit pre-assemblati e acquistare separatamente le componenti a prezzi vantaggiosi possiamo costruirci diversi tipi di cnc
con misure fuori standard .

Appena riesco a trovare un po di tempo mi metto di nuovo a caccia di store da EU..se trovate di meglio postate mi raccomando . Forse Aliexpress dovrebbe filtrare gli store con provienienza della merce Eu .....

Saluti

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da arm » venerdì 6 novembre 2020, 10:43

Io per adesso mi fermo a 3 cnc :lol:.
Io, lavorandoci, ancora non mi fido della qualità (e dei loro escamotage) , soprattutto per guide e viti, magari per frese o elettronica da "esperimento" o balocco.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Junior73 » venerdì 6 novembre 2020, 11:03

Fino ad ora mi son trovato bene tranne un paio di pattini hgh20ca da pulire (scorrevano male) e i soliti giochi interni ai supporti BK12 da compensare per le viti. In un caso ho trovato una vite con passo fisico sbagliato , compensato poi via software.
Pensa che avevo comprato anche i cuscinetti interni dei pattini sbr20 e chiocciole di ricambio per la mia prima cnc in cemento, convinto che con l'uso , le mie poche accortezze (lubrifico le viti con olio dell'auto 10 40!!!), il peso delle parti in movimento sarebbero durate ben poco. Dopo più di 5 anni non ho cambiato ancora nulla. Ho rotto un alimentatore da 36v facendoci arrivare acqua!!
Il mio utilizzo credo sia nella media di un hobbista (10-20 ore a settimana) a seconda delle lavorazioni da fare per me ,amici parenti etc. Tratto materiali di tutti i tipi senza troppi riguardi come mattonelle , carton gesso etc... in fatto di attenzioni e cure se non sono il peggiore del forum poco ci manca!! :)

Saluti

Avatar utente
Otto_969
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2020, 17:04
Località: Somewhere in Finland

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da Otto_969 » venerdì 6 novembre 2020, 17:38

@Junior73...
@Pietro595...
@arm...

Grazie per i links ed info e scusate il ritardo, ma stò davvero incasinato tra lavoro e ricerca casa nuova... :doubt:

Grazie alle Vs informazioni il quadro si stà (lentamente... Sarà l'età che avanza!) delineando mettendo in evidenza anche la ristrettezza del mio budget, assolutamente insufficiente ad attrezzare una macchina di qualità "EU"... :(

Vedendo i prezzi delle cinesaglie mi ero illuso che i miei ricordi fossero sbiaditi, ma vedendo il materiale di qualità mi son ritornati in mente - vivissimi - i conti da pagare quando mi si rompeva qualche macchinario...

Purtroppo il budget è max 2000€ e devo metterci dentro obbligatoriamente almeno qualche utensile/macchina. Solo la meccanica (viti, lavorazioni codoli, chiocciole, guide, pattini, ed alluminio) vado appena oltre i 1800€! :cry:
So benissimo che la qualità è di un altro pianeta, ma proprio è impossibile per le mie tasche... Anche solo le viti (500€ lavorazione comprese) + le sole chiocciole (450€) mi farebbero salire la cifra di troppo. Prezzi presi da un sito EU, ma cmq molto simile all'altro sempre UE. E tenete conto che nel budget ci deve per forza entrare almeno una colonna in grado di fare fori degli di tale nome, o tutto và in vacca per nulla.

Purtroppo sono costretto a comprare cinesaglia, almeno per questa volta.

Per le misure mi sono deciso su:

Viti:
- 2 x SFU2010 x 1200mm sull'asse X - con 2 motori NEMA34
- 1 (o 2, non sono ancora sicurissimo) SFU2010 x 700mm sull'asse Y con 1 motore NEMA34
- 1 x SFU1605 x 400mm sull'asse Z con motore NEMA 23

Una curiosità: per i 2 motori dell'asse X si devono usare 1 o 2 Drivers? Eventuali problemi si sincronizzazione?

Otto.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Costruire o comprare?

Messaggio da arm » venerdì 6 novembre 2020, 18:23

Otto_969 ha scritto:
venerdì 6 novembre 2020, 17:38
Una curiosità: per i 2 motori dell'asse X si devono usare 1 o 2 Drivers? Eventuali problemi si sincronizzazione?
2 driver e 2 motori, ma l'elettronica deve essere molto affidabile perchè se ti si pianta un motore e l'altro continua a girare...
Altrimenti 1 motore, ma devi prevedere, ovviamente, una trasmissione a cinghia tra le due viti, ma non è il massimo perchè devi trovare una cinghia abbastanza lunga e non ho idea se dà problemi di sbacchettamento/elasticità. Qualcosa si vede in rete.

La doppia vite da il vantaggio di avere il piano di lavoro sotto libero e spalle basse se necessiti di grandi velocità; per le tue esigenze può bastare anche una sola vite. Quelle in foto, per esempio, dovrebbero avere le dimensioni che vuoi e hanno una sola vite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “La mia CNC”