cnc artigianale del 2011 problemi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
nicthepic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 20:58

cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da nicthepic » venerdì 6 novembre 2020, 13:56

Ciaoa tutti. sono Nicola, da padova, un ingegnere elettronico aeromodellista di 57 anni ( e con questo i dati sensibili li ho messi tutti).
nel non cosi lontano 2011 presi una CNC fabbricata da Fabio Desolei, il fabionet31 di questo sito. per vicissitudini varie, non ultimo una leucemia e un trapianto, non la ho mai nemmeno accesa.
in questi giorni, in preevisione del nuovo lockdown, la ho tirata giu dall impalcatura e portata a casa e..
non funzionaun ca....
ho installato mach3 su un portatile Turion dual core con parallela tenuto apposta, con il vecchio xp a 32, configurato come ho letto in giro ( il controller e il tb6560 quello "funzionante" ) configurato in vari mdi, ma perde passsi, oppure il motore fischia ma non gira
solo per una volta, sembrava andare quasi bene, ma poco dopo, senza nessun cambiamento dei parametri, ha ripreso a fare come sopra.
ho provato ad installare il mach3 su un pc con vista, ma li manco si muove ( pero'il sistema e' a 64 e probabilmente mach3 non gira bene).
ora ho acquistato una parallela aggiuntiva, da inserire su un pc che ho in surplus.
si accettano consigli, sparate e repetita juvant.
prima che torno aal trafori e al tagliabalsa.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da Diego » venerdì 6 novembre 2020, 14:32

Ciao Nicola.. a "naso" la tua frase
ma perde passi, oppure il motore fischia ma non gira
sembrerebbe velocità e soprattutto accelerazione un cicin troppo elevate... prima di smontare e/o cambiare pz... proverei abbassare i parametri se non l'hai già fatto

Ciao

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da brunart » venerdì 6 novembre 2020, 14:37

Nicola benvenuto in questo forum di smanettoni :mrgreen:

come ti avevo scritto nel forum del barone, quì puoi essere aiutato

intanto posta l'elettronica della tua cnc
marca e modello dei motori
se hai i driver, marca e modello
marca e modello della scheda
tipo di alimentatore (se l'alimentatore è difettoso o n poco potente si blocca tutto)
che meccanica hai montato (tipo di vite, tipo di guide, ecc)
e magari se posti qualche foto è meglio

il XP a 32bit va benissimo, solo che devi disabilitare tutte le funzioni automatiche e se lo formatti è meglio, se puoi potenzia la RAM o la sostituisci (spesso una ram difettosa blocca mach3)

è importante installare bene mach3 seguendo meticolosamente i vari passi di installazione
se lo devi reinstallare cancella la precedente installazione ed elimina dal registro tutti i riferimenti
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da danieleee » venerdì 6 novembre 2020, 18:41

È risaputo che mach3 dà problemi su pc portatili con parallela.
Se usi il Vista come SO, bisogna scaricare un file aggiuntivo.
I dettagli sul sito di Mach3.

nicthepic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 20:58

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da nicthepic » venerdì 6 novembre 2020, 19:02

eh, le velocita e le accellerazioni le ho provate tutte, a partire da 30 a 3000, niente.
ovveroc'e' un valore di accellerazione molto basso che permette alla macchina di muoversi, ma non è sicuramente quello.
muoversi si muove,boh?
domani provo a mettere un xp sul pc fisso, installazione pulita.
magari è la mia copia gratuita di mach3 che si impalla. o il cavo parallelo?
la scheda di controllo è la TB 6560 tipo quella di questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=BZvVKIB2B_8

i motori sono degli stepper da 2.8A, mentre l alimentazione è tradizionale da trasformatore, circa 30 VDC.

nicthepic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 20:58

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da nicthepic » venerdì 6 novembre 2020, 22:22

comunque sembra che la cosa si risolva: Il portatile non ce la fa, per qualche motivo, a pilotare la porta. Il fisso con Vista, manco al buio, lo stesso fisso, con installato XP, sembra andare bene, fattore di scala della velocita a parte.
Beh, neanca mal....
Adesso vedo di capire le potenzialita', ma credo che dal tagliabalsa sia un bel passo avanti.

Avatar utente
gigifx
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 16:08
Località: belluno

Re: cnc artigianale del 2011 problemi

Messaggio da gigifx » martedì 22 dicembre 2020, 13:47

ciao
ho avuto lo stesso problema tuo con la mia cnc .
ho risolto dopo aver sostituito la scheda madre con porta parallela gia installata sulla scheda madre , installare una porta parallella su scheda esterna non hai i l voltaggio neccessario ma meno e nulla si muove o fa rumori molesti , mach 3 lavora solamente su windows a 32 bit no 64 bit , in alternativa puoi utillizzare una uc 100 su porta usb ( costo 100 euro ) e in questo caso puoi utilizzare un portatile o un pc fisso ..
ciao luigi

Rispondi

Torna a “La mia CNC”