driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

driver per servi dc

Messaggio da lelef » mercoledì 14 novembre 2007, 3:02

a furia di cercare per il web oltre ai gecko e ai loro simili inglesi ho trovato questi che uno si può anche costruire da solo , sono più economici,più prestanti più precisi da settare e pare siano già  stati usati da tantissimi hobbisti in tutto il mondo anche su macchine pesanti.
il sito del progetto: http://www.uhu-servo.de/servo_en/index.htm
un lunghissimo post a riguardo su cnc zone: http://www.cnczone.com/forums/showthread.php?t=14217

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

uhu

Messaggio da aiud » mercoledì 19 marzo 2008, 22:18

li hai provati questi driver?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 20 marzo 2008, 20:45

Stai pensando di utilizzare motori dc con encoder?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Arno
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 23:10
Località: Ortisei - Alto Adige

Messaggio da Arno » giovedì 20 marzo 2008, 23:48

Ecco alcune foto dell' UHU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Uli Uber

Messaggio da aiud » venerdì 21 marzo 2008, 19:25

Ciao Arno, volelo sapere gentilmente alcune cose:
sai di preciso quanto vuole Ubi Uber per il microcontrollore ed il quarzo?
io ho dato un occhiata, ma non ci ho capito molto,perchè parla di birra e di sorprese,forse sono io che non capisco molto l'inglese,a parte questo il resto dei componenti? il p.c.b l'hai fatto tu?
Come ti sembra il funzionamento del driver?la regolazione P.I.D?
Scusa per le tante domande

Arno
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 23:10
Località: Ortisei - Alto Adige

Messaggio da Arno » venerdì 21 marzo 2008, 22:21

Ciao aiud,
posso assicurarti che l' UHU funziona a meraviglia ...pensa che Uli ha già¡ spedito oltre 3.000(!) processori in moltissimi paesi.Passare dai motori stepper ai servo é un' altro mondo,ti fà¡ venire l' adrenalina :D

Siccome Uli non ha attività¡ commerciale in proprio non potrebbe vendere i micro,cosà­ fa scambi con ogni sorta di materiale Cnc, e da buon bavarese anche con birra.... :occasion5: ,comunque al limite prende anche soldi.

Il parametri PID si possono cambiare tramite Rs232 con un qualsiasi programma di terminale,comunque sono preconfigurati e salvati nella EEPROM del micro e vanno bene per molti tipi di motori.

Per chi fosse interessato a questo indirizzo:

http://www.gertronik.de/cncecke/servo.zip

si trovano il Pcb,Pcb lato componenti,e lo schema

La Wiki dell Uhu: http://gsst.wikispaces.com/

La lista dei componenti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » sabato 22 marzo 2008, 0:26

potresti indicarmi un sito dove ordinare tutti i componenti?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: driver per servi dc

Messaggio da MarcoMi » lunedì 24 marzo 2008, 21:07

lelef ha scritto:a furia di cercare per il web oltre ai gecko e ai loro simili inglesi ho trovato questi che uno si può anche costruire da solo , sono più economici,più prestanti più precisi da settare ...
Ciao e grazie dell'info,

leggendo le caratteristiche direi che è molto buono come progetto anche perchè è completo di ponte ad H e soprattutto usato da molte persone.

Ho visto un video con un motore a velocità  bassissima, quasi fermo, senza scattini molto fluido.

Quasi quasi finisco la mia fresa usando il servo controller di Uli (sono fermo da un anno, non ho più tempo di scrivere neanche una linea di codice).

Provo a sentire Uli per 4 controllers e i pcb da Manjeet.

Saluti.

Q: What encoders are suitable ?
A: These are incremental rotation encoders with two channels and 90 deg. phase shift. Usually these channels
are named 'A' and 'B'. Encoders with 250 to 1.000 lines per revolution are best. By decoding all edges of the
signals, the controller resolution will be 1000 to 4000 steps per revolution.
The electrical parameters depend on the circuit design. The common PCB needs a 5V TTL Signal.
Other designs may use 5V differential, 11uA or 1Vpp.

Q: What are the speed limits of the UHU ?
A: The maximum proven speed was 303 kHz with activated analyzer function. Using a 512 line encoder this is
about 9.000 rev/min. Such a speed however cannot be guaranteed for all operating conditions and is dependent
on the recalculation cycle value and the step multiplier.
150.000 steps per second is what you can expect for sure. The speed of the machine is dependent on the
mechanical setup (gear, lead screw).

Technical specification UHU Servocontroller 3.00:
Controller
Platform: Atmel Attiny2313
Operating frequency: 24 MHz
Operating principle: enhanced PID
Loop parameters: 3 setups storable in EEPROM and secured by forward error correction
Speed: up to 250.000 steps/s (4-fold encoder steps)
Communikation:
interface: RS232 34.800, 8 Bit, 1 Stop, No Parity
logic: command line, plain text
Inputs PC: step/dir
encoder : A/B 90°, 4-fold
emergency stop: Active Low
Outputs: Ready (LED)
PWM (10 Bit, symmetric)
power enable
error (LED)
Enhanced functionality: - Higher derivative feedback for stabilisation with minimal impact on
positioning error
- adjustable tracking-error shutdown
- detection of false encoder inputs
- loop in of error conditions
- step multiplier for the use of high resolution encoders
- continous output of tracking error values for visualisation on external PC
PCB
Size: 1/1 euro format (160x100mm)
Technology: single sided, no SMD, EMC optimized
Power stage: - MOS-FET technology
- adjustable maximum current
option 1: IRF540 max 10A/60V
option 2: IRFP260N max.30A/150V
Interfaces: encoder: TTL
step/dir: TTL through opto coupler
RS232: V.24 with built in level shifter and 1:1 connector SubD9
error in/out: 5 V wired-or, active low
Power supply: 12 V regulated (logic)
< 150V DC unregulated (power)
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » mercoledì 26 marzo 2008, 23:51

Ciao ragazzi posto di qui un link che ho postato in un post simile a questo ma non proprio :D!!!

anche io sono interessato agli uhu solo che di elettronica non ci capisco molto e non so se sarei capace di autocostruirmelo....

cmq se vi puo essere d'aiuto ho trovato chi vende una board gia fatta, basta comperare i componenti separatamente ed assemblare. A proposito avete una idea di massima di quanto puo venire a costare un driver completo una volta finito!?!?!?

ecco il link:

http://www.embeddedtronics.com/uhuservo.html

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: driver per servi dc

Messaggio da MarcoMi » giovedì 27 marzo 2008, 9:47

MarcoMi ha scritto:
Provo a sentire Uli per 4 controllers e i pcb da Manjeet.
Per 4 servo controllers + quarzo 24Mhz + spedizione il costo è 40 euri circa, dipende da come si paga.

Per 4 pcb (75micron) + spedizione da Manjeet il costo è 49 $USD (32 euri)

Comunque è tutto scritto qua http://gsst.wikispaces.com/UHUget come aveva già  detto Arno :)

In pratica 110 EURI With IRF540N + 16 Shipping for a set of 3 Kits + dogana + 32 EURI di controllers.

Dopo bisogna arrangiarsi a saldare i componenti.

Penso di prendere 4 controllers e 4 pcb.

ByeBye.
Ultima modifica di MarcoMi il giovedì 27 marzo 2008, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » giovedì 27 marzo 2008, 18:22

Ciao MarcoMi, per i motori hai già  un idea di cosa e dove acquistare?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Messaggio da MarcoMi » giovedì 27 marzo 2008, 21:35

Ciao aiud,

ho già  un po' di servo motori usati, tutti da 1000cpr 3000 giri minuto, da 48V a 80v da 150w a 400w e appunto volevo sfruttarli per finire la mia fresa fatta a spanne :(

Saluti.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » domenica 30 marzo 2008, 22:05

Non essendo esperto in elettronica ma molto appassionato sarei interessato all'acquisto del kit completo (PCB+ATMEL "programmato"+componenti"resistenze,condensatori etc")per 3 assi, sapete dirmi come fare ?
Grazie a tutti.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » domenica 30 marzo 2008, 23:08

Io ho scritto a Manjeet per sapere il costo di un kit, mi ha risposto dicendomi che ne aveva solo quattro e che dopo non avrebbe continuato a venderli, oltretutto mi chiedeva di affrettami a spedire i soldi perchè era interessato anche un signore dalla Grecia, questa fretta mi ha un pò insospettito, ed ho rinunciato all'acquisto.
Per MarcoMi, hai acquistato il kit da Manjeet?
Per maximus051172 io le informazioni le ho prese qui http://gsst.wikispaces.com/UHUget
comunque se qualcuno sa qualcosa in più su dove reperire i componenti elettronici, o i kit completi si facesse sentire , grazie :)

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » domenica 30 marzo 2008, 23:34

Anch'io pensavo di prendere il kit completo...too bad che non ne vengano piu distribuiti...non e che magari ci possiamo mettere d'accordo e magari fare un'ordine complessivo di tutto per chi ne fosse interessato?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”