driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » mercoledì 2 aprile 2008, 23:55

penso siano buoni motori, ne ho presi 4 a 50€ alla fiera di genova :-)
sulla macchina ho gli E543 60 volt 4 amp 6000 giri
vai tranquillo che ci muovi quello che vuoi
io ci faccio andare anche il mandrino con quello da 60 volt e una fresa da 6mm dai una passata anche di 1 mm senza che vada in blocco...
giri precisi con s*** e m3 m4 avanti indietro.
praticamente uso un servo come per gli assi ma con il guadagno molto basso.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

dc servo

Messaggio da fabiop » venerdì 4 aprile 2008, 14:29

scusate se mi intrometto, ma sono anch'io interessato ai servi se pensate di fare una sorta di spesa comune mi associo per tre pezzi. servono per caso anche i riduttori in uscita dal motore? se può essere utile quì vicino ho una ditta Siboni che produce questi motori dc per uso professionale se si riesce a fare un certro numero posso provare a sentire che prezzo possono fare,ciao

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » venerdì 4 aprile 2008, 21:04

per fabiop
se hai la possibilità , chiedi che tipi di motori fanno, ed i rispettivi prezzi,informati anche se fanno i riduttori epicicloidali.
Naturalmente questiultimi possono servire, dipende dalla meccanica della macchina, io personalmente preferisco fare le riduzioni tramite cinghia e pulegge di diverso diametro,perchè è una soluzione meno costosa, anche se ultimamente si trovano dei riduttori epicicloidali ad un prezzo accettabile.
Per quanto riguarda l'ordine cumulativo per i componenti elettronici,io personalmente aspetterei lo stampato di billykid,con i relativi componenti.
Che ne dite? :)

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Messaggio da giannj » venerdì 4 aprile 2008, 22:32

:D ciao cosa ne pensate di questo motore
quanto posso offrire per questo motore offertomi da un utente ebay?
PARVEX RS 330 E
coppia di stallo=0.75 Nm
corrente di stallo=5,9 Amp
giri nom=3000 rpm
tensione nom=51 v
corrente di picco =18.5 Amp
motore con magneti alle terre rare con encoder da 500 imp/g
chi lo ha offerto nemmeno lui sa quanto vale visto i prezzi visti qui
sui 20 euro pensiate che vada bene? ma sopratutto si potrebbe pilotare con i draiver presentati qui ? mi piace quello di billykid
:D :D ciao
tutto è impermanente

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » venerdì 4 aprile 2008, 23:28

i motori possono essere visti e scaricati da quì

http://www.sibonimotogears.com/

comunque li ho visitati, il prodotto è professionale, ma anche i costi. per pochi pezzi con riduttore 1:6 a planetari e encoder, chiedono circa 180 euro per la taglia equivalente a quelli visti su ebay

mi sà  che è meglio prendere quelli in Olanda e mettere i rapporti esterni,

Giannj non conosco il motore ma visti i prezzi 20 euro penso li puoi spendere
ciao

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » domenica 6 aprile 2008, 17:40

per billykid
secondo te nello schema di nasr si potrebbero sostituire gli IR2104 con IR2184?

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » domenica 6 aprile 2008, 20:37

ciao a tutti ho fatto i pcb degli uhu!!!! non tutti sono venuti benissimo, era la prima volta che ci provavo ma cmq sono soddisfatto, quando ho tempo faccio le foto e le posto.

Ma voi poi che avete deciso di fare, gli uhu o gli elm?

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » domenica 6 aprile 2008, 22:43

io pensavo di farli tutti e due, anche se l'elm mi sembra più semplice,comunque alcuni componenti sono uguali, per adesso potresti postare le foto del tuo pcb?
A proposito quanti ne hai fatti?
I motori E240 li hai presi?

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 7 aprile 2008, 13:56

Scusa Aiud ma ho visto solo adesso.
penso abbia messo ir 2104 perchè non c'è il 2184 in libreria,
in ogni modo cambia la corrente massima e anche la piedinatura
meglio usare i 2184 che sono da 1,5 ampere contro i 600 ma del 2104
sto iniziando a fare lo schema nuovo
:D
per i motori a 25 € su ebay gli E240 ne ho presi alcuni tempo fa
imballaggio ridicolo (si è scheggiato un encoder...)
praticamente una scatola 5 motori liberi di muoversi...
comunque sono motori che meritano anche solo per l'encoder da 500
vi consiglio anche di ridurre poco perchè se no nelle inversioni si comporta peggio (secondo me) tanto la potenza basta
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

servi

Messaggio da fabiop » lunedì 7 aprile 2008, 18:49

Per Billykid

Mauro i motori girano a 4700 giri che rapporto di riduzione consigli?

Aiud li prendiamo insieme i motori? poi se vuoi te li allungo a Pesaro che ci devo venire,ciao a tutti

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » lunedì 7 aprile 2008, 20:15

per fabiop ed anche chi fosse interessato,io ho fatto una offerta per 10 E240 su ebay, avevo offerto 15€ l'uno, mi ha risposto dicendo che accetta per 18€ naturalmente 10 pezzi,io direi che per provare questi motori vanno bene,quindi se c'è qualcuno interessato si faccia sentire,altrimenti ne prendo solo 3 a 25€.
Volevo fare una osservazione,visto che sull'elm non sono presenti gli optoisolatori,non sarà  il caso di pensare anche ad una scheda optoisolata, per esempio quella proposta da fisertek? e magari anche alla scheda relè?
Magari così si ordinano i componenti elettronici in blocco.
A proposito billykid nella tua scheda hai previsto degli ingressi optoisolati?
Un'altra domanda potresti dirmi le dimensioni degli E240?
:)

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 7 aprile 2008, 20:54

per Fabiop e Aiud
i miei motori girano a 6000 max ma li faccio andare a poco piu di 1000.
pulegge 20-28 motore e vite, vite passo 4 3 metri min di rapido mi basta.
io non ho optoisolatori rigorosamente ! solo un buffer 74hc541 per ogni segnale che lo porta a livello giusto.
in caso di rottura dei finali magari saltano gli ir2184, l'atmel,il 74hc541 poi basta la parallela no!!
magari usare optoisolatori veloci di quelli alimentati, quelli normali peggiorano il segnale, impulsi molto brevi non riescono a passare.
insomma non vedo perchè complicare la cosa...
i motori sono lunghi da albero ad albero 152mm diametro 57 mm
flangia flangia 100mm circa
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » lunedì 7 aprile 2008, 21:39

Grazie billykid,per la chiarezza e la professionalità  delle tue risposte,chiedo scusa se approfitto un pò troppo, ma il desiderio di conoscere un pò di più l'elettronica è fortissimo.
Ok niente optoisolatori.... :D

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 7 aprile 2008, 22:03

prego Aiud!
se posso dare consigli lo faccio volentieri, siamo qui per aiutarci e non per affari :D
di cose meccaniche a volte chiedo io.
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

motori

Messaggio da fabiop » martedì 8 aprile 2008, 9:17

Grazie Mauro delle informazioni

Aiud con i miei 3 siamo a 6, se ci fosse un' altro saremmo a 9....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”