l'asciugatrice si e' rotta
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2021, 18:22
l'asciugatrice si e' rotta
-
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 21:46
- Località: varese
Re: l'asciugatrice si e' rotta
a spanne, io inizierei a smontare la pompa per vedere che la lanuggine non abbia intasato tutto, poi smonterei la parte in basso togliendo anche il cestello e darei una bella lavata al condensatore, si intasano sempre con pulviscolo, se è una Candy difficilmente ha il filtro autopulente, ma in ogni caso ogni 2 anni sarebbe da dargli una pulitina.
dopo prova a rimontare tutto e verifica se funziona.
Una foto ben dettagliata della scheda elettronica potrebbe essere utile, se verifichi dai lampeggi potrebbe darti anche il codice di errore.
dunque se non vado errato Candy usa le stesse schede delle AEG, al massimo prova a cercare sui vari forum se ci sono problemi simili.
dopo prova a rimontare tutto e verifica se funziona.
Una foto ben dettagliata della scheda elettronica potrebbe essere utile, se verifichi dai lampeggi potrebbe darti anche il codice di errore.
dunque se non vado errato Candy usa le stesse schede delle AEG, al massimo prova a cercare sui vari forum se ci sono problemi simili.
-
- Senior
- Messaggi: 763
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
- Località: UD
Re: l'asciugatrice si e' rotta
Avevo una whirpool (a pompa di calore tra l'altro) con stesso problema.
Errore serbatoio pieno ma era vuoto.
Il galleggiante che doveva far partire la pompa funzionava regolarmente come la pompa.
Le ho provate tutte ed alla fine ero arrivato alla conclusione che probabilmente era la scheda.
A mio avviso è obsolescenza programmata...
Errore serbatoio pieno ma era vuoto.
Il galleggiante che doveva far partire la pompa funzionava regolarmente come la pompa.
Le ho provate tutte ed alla fine ero arrivato alla conclusione che probabilmente era la scheda.
A mio avviso è obsolescenza programmata...
-
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 21:46
- Località: varese
Re: l'asciugatrice si e' rotta
ora quando mi vede l'asciugatrice mi si smonta da sola.
anche la lavatrice Whirlpool ereditata da un amico per cuscinetti rumorosi sostituiti(un bel lavoro, va tagliato il guscio del cestello in PVC saldato ad ultrasuoni) e poi scheda che si brucia, è il chip centrale che non funziona, dovuto cambiare con una scheda usata.
Diciamo che whirlpool lascia un po' desiderare sulla parte elettronica.
-
- Senior
- Messaggi: 763
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
- Località: UD
Re: l'asciugatrice si e' rotta
Quando l'ho aperta sono restato male da quanto economica è. Asciugatrice pagata comunque sui 700 euro nel 2014 e usata molto poco.
Ho preso una Miele (la più economica) e devo dire che la differenza si nota eccome. Mia moglie è contenta. Intanto molto (ma molto) più silenziosa. Asciugature più veloci e più asciutte.
Speriamo duri di più della whirpool.
Ho preso una Miele (la più economica) e devo dire che la differenza si nota eccome. Mia moglie è contenta. Intanto molto (ma molto) più silenziosa. Asciugature più veloci e più asciutte.
Speriamo duri di più della whirpool.
-
- Member
- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 19 aprile 2020, 12:32
- Località: Monza e Brianza
Re: l'asciugatrice si e' rotta
Direi proprio di sìDiciamo che whirlpool lascia un po' desiderare sulla parte elettronica.

- stenov
- Senior
- Messaggi: 735
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
- Località: Udine
Re: l'asciugatrice si e' rotta
Io vivo da solo e non potrei vivere senza asciugatrice, I cinesi producono tutte le schede di ricambio, quando la mia è stata fulminata l’ho portata in un centro e con 70 € me l’hanno messa a nuovo