Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6013
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 1 settembre 2021, 9:20

Come giustamente osservato, la colonna tonda non ti permette di alzare ed abbassare la testa senza perdere lo zero pezzo. Inoltre sotto sforzo la testa potrebbe ruotare: insomma: volendo "CNCzzare" la macchina la colonna tonda diventa un problema, una complicazione...

Il canotto, da quanto si vede in foto, sembrerebbe abbia una leva di serraggio.

Tuttavia, quando si fresa è sempre preferibile alzare ed abbassare la testa (o la tavola a seconda della struttura macchina), per questioni di rigidità.
Anche sulle fresatrici con testa veloce (macchine concepite per la fresatura), di solito, si utilizza il canotto per forare o effettuare fresature con fresette di piccolo diametro che implicano sforzi irrisori per la struttura macchina.

Dalle foto non si vede, spero che la macchina abbia almeno il tirante, altrimenti scordati di fresarci. :mrgreen:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da lor3n7o » mercoledì 1 settembre 2021, 12:04

Perdona la mia ignoranza nelle terminologie ma cosa intendi per il tirante?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6013
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 1 settembre 2021, 12:50

Un "bullone" lungo inserito dall'alto, nell'albero mandrino (forato passante), che si avvita nel cono del portautensili tirandolo in sede.
Se il cono del portautensile fosse solo pinatato in sede come nei trapani, durante la fresatura le sollecitazioni e le vibrazioni lo farebbero sfilare impedendo di fatto di fresare.
Spero di essere stato chiaro... :D

A questo LINK trovi un disegno stilizzato (vedi immagine) di come agisce il tirante (Drawbar in inglese)



Tirante Fresatrice manuale.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da lor3n7o » mercoledì 1 settembre 2021, 13:22

A ok. Si questo modello ho letto che ha l' attacco cm3 - R8. R8 Dovrebbe essere l'attacco con il tirante.

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da lor3n7o » mercoledì 1 settembre 2021, 14:06

Invece su questi trapani fresa che hanno il canotto scorrevole con il millerighe immagino il millerighe in fresatura non tende ad innescare una sua vibrazione interna? Lo chiedo perché una volta ho usato un trapano fresa e ricordo che vibrava abbastanza facilmente........ era un caso o fanno tutti cosi?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6013
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 1 settembre 2021, 15:23

Non saprei. In genere il millerighe è l'albero che scorre nella bussola calettata sulla puleggia. Non determina la rigidità della macchina in fresatura ma, al limite se il millerighe è usurato e ha preso gioco, la rumorosità quando l'albero gira a vuoto.
Il canotto è generlamente cilindrico. In base al gioco che ha nella sua sede vibra più o meno.
Se l'accoppiamento canotto testa è preciso ed il canotto si può bloccare, non si hanno particolari vibrazioni. Ovvio intendo per fresatura leggera. Come ho già detto in fresatura è sempre preferibile non utilizzare la discesa del canotto.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

lor3n7o
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 20:58
Località: Fabriano (AN)

Re: Opinione realizzazione piccola cnc per metallo

Messaggio da lor3n7o » sabato 11 settembre 2021, 20:09

Se invece acquistassi uno di questi e la convertirsi a cnc aggiungendo i motori ai tre assi ci può stare secondo voi?

https://www.ebay.it/itm/373316995674

https://www.ebay.it/itm/284432518380

Che tra l'altro sembrano quasi identiche ma stranamente cambia soltanto la cosa dell'asse z

Rispondi

Torna a “La mia CNC”