
Fresatrice Microcut 857 ll
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6011
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Fresatrice Microcut 857 ll

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Grazie dei consigli , in effetti prima di serrare la ghiera ed ingrassare i cuscinetti ho raccolto tutte le informazioni necessarie . Dopo accurate ricerche ho trovato sia tabelle su manuali SKF ,riguardo la quntita di grasso , sia video molto dettagliati sul restauro completo della fresatrice in particolare dellla testa . Di base queste teste sono tutte di derivazione bridgeport , possono cambiare alcuni dettagli ma fondamentalmente uguali . Sul tubo ci sono decine di video americani a riguardo .
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Ricostruzione ingranaggio per discesa automatica e sistemazione leva comando variatore .
L'ingranaggio è possibile comprarlo ma ho trovato la fresa a modulo giusta al lavoro (na botta di fortuna) e così ho provato a costruito , mentre la leva del variatore è stata ottimizzata per sfruttare tutta la corsa possibile .
L'ingranaggio è possibile comprarlo ma ho trovato la fresa a modulo giusta al lavoro (na botta di fortuna) e così ho provato a costruito , mentre la leva del variatore è stata ottimizzata per sfruttare tutta la corsa possibile .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Leva comando variatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
E questo è il primario del variatore , in pratica la leva rossa andrà ad agire tramite un cuscinetto sulla puleggia superiore . L'esperienza sui variatori del Ciao è stata fondamentale 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Motore originale da 5 Cv, dati di targa :
220 / 380 volt
14,3 / 8,3 Amps
1430 rpm
Potevo anche utilizzarlo ma ho preferito rischiare .
Quel santo di mio cugino mi ha regalato due motori identici da 2,2kw seminuovi smontati da un apparato indusriale mai andato in opera , perfetti per creare un ibrido .
220 / 380 volt
14,3 / 8,3 Amps
1430 rpm
Potevo anche utilizzarlo ma ho preferito rischiare .
Quel santo di mio cugino mi ha regalato due motori identici da 2,2kw seminuovi smontati da un apparato indusriale mai andato in opera , perfetti per creare un ibrido .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Continuo a seguire con piacere il tuo lavoro , apprezzo chi sa fare e che comunque medita prima di farle ,bravo !
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
prima di smontare la testa credevo che sostituire il motore con uno più piccolo fosse stato semplice , pensavo di cavarmela con una flagia e qualche boccola di raccordo ma una volta giu e visto l'albero lungo circa 220 mm con sede per chiavette e giustamente anche temperato è sorto qualche dubbio

In questo caso i due motori identici regalati mi hanno spinto a tentare la modifica , e questo è ciò che ho fatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Immagino che qualcuno nel vedere questo lavoro può storcere il naso ma per lavoro faccio manutenzione a macchinari industriali e ricostruzione di qualsiasi parte ricostruibile , in pratica con la giusta esperienza tenendo conto delle tolleranze per un preciso accoppiamento il risultato e stato..... perfetto
.
Non ho le foto di tutte le operazioni ma vi dico che la maggiorparte del tempo è stato speso nella centratura a 0 e la misurazione maniacale di tutte le parti lavorate .

Non ho le foto di tutte le operazioni ma vi dico che la maggiorparte del tempo è stato speso nella centratura a 0 e la misurazione maniacale di tutte le parti lavorate .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Assemblato ed equilibrato , dritto come uscito da una rettifica .
La grande fortuna è stata anche l'interasse dei 4 prigionieri e la flangia originale che con una seplice tornitura si è adeguata facilmente al nuovo motore .
La grande fortuna è stata anche l'interasse dei 4 prigionieri e la flangia originale che con una seplice tornitura si è adeguata facilmente al nuovo motore .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
-
- Member
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 16:46
- Località: MB
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Tanto di cappello.
Sandro
Sandro
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Sorvolo la parte del motaggio variatore perche ho gli incubi solo a ripensarci
Alla fine superato l'incubo variatore posso dedicarmi all'impianto elettrico e vari settaggi .

Alla fine superato l'incubo variatore posso dedicarmi all'impianto elettrico e vari settaggi .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6011
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Il doppio comparatore non serve, anzi...Direi che è controproducente... 

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- baldox
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:12
- Località: Ancona
- Contatta:
Re: Fresatrice Microcut 857 ll
Lo so è vero , volevo fare lo "sborone"
uno basta e avanza .
Avevo questi due digitali da una vita e non li ho mai usati .. almeno adesso sono su questo supporto e muoriranno li .
Purtroppo non ho le foto del quadro elettrico , anche perche è provvisorio e mancano alcune cose, quando avrò tempo ci rimetto le mani , nel frattempo ecco una panoramica della fresa in opera .

Avevo questi due digitali da una vita e non li ho mai usati .. almeno adesso sono su questo supporto e muoriranno li .
Purtroppo non ho le foto del quadro elettrico , anche perche è provvisorio e mancano alcune cose, quando avrò tempo ci rimetto le mani , nel frattempo ecco una panoramica della fresa in opera .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell' umanità". Nikola Tesla
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia