
Cnc, ecco il mio progetto
- Sam.it
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 19:56
- Località: Aprilia
Re: Cnc, ecco il mio progetto

...Chi va per mare naviga chi resta a terra giudica...
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Ha lavorato parecchio e con soddisfazione. Ora vorrei migliorare l'asse x. Ci sto lavorando
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Ho iniziato i lavori per irrigidire l'asse X inserendo, per ogni spalla, 2 nuovi carrelli Hiwin15 (vedete un pre montaggio nella prima foto). La sfida è far funzionare in maniera fluida i 2 sistemi di scorrimento. A sostegno della nuova rotaia Hiwin vorrei utilizzare un profilo commerciale di alluminio (quelli con le cave per intenderci) della dimensione di circa 60x90 (serie pesante).
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Sam.it
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 19:56
- Località: Aprilia
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Ciao Fabio, io eliminerei completamente le SBR e lascerei soltanto le guide e i carrelli hiwin, montati sul profilato che hai citato il 60x90 pesante.
...Chi va per mare naviga chi resta a terra giudica...
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Considerate poi che userò il lato superiore dei due profili come appoggio per il piano di lavoro quindi anche quest'ultimo lavorerà insieme a loro.
Attendo consigli
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Sam.it
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 19:56
- Località: Aprilia
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Secondo il mio modestissimo parere il 45x90 pesante è più che sufficente e se può esserti utile come info il mio ponte è pesantissimo e poggia "solamente" sui 4 pattini e guide Hiwin da 20...considera che tutta la macchina pesa 98 kg ma se hai visto il basamento della mia, metà del peso è il ponte
...Chi va per mare naviga chi resta a terra giudica...
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Ciao,
ho fatto un montaggio di prova. Il ponte scorre bene nonostante il doppio sistema di scorrimento. Sono abbastanza soddisfatto. Misurando con il comparatore e facendo scorrere il ponte ho differenze di quote entro 6 decimi. Probabilmente una delle due guide ha una piccola gobba.
Mi piacerebbe avere il vostro parere
ho fatto un montaggio di prova. Il ponte scorre bene nonostante il doppio sistema di scorrimento. Sono abbastanza soddisfatto. Misurando con il comparatore e facendo scorrere il ponte ho differenze di quote entro 6 decimi. Probabilmente una delle due guide ha una piccola gobba.
Mi piacerebbe avere il vostro parere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Ciao,
sono arrivate le nuove viti a ricircolo rettificate. Diametro 20 mm passo 10 da montare su X e Y. Per il momento Z rimane ancora con la vite trapezia passo 4.
sono arrivate le nuove viti a ricircolo rettificate. Diametro 20 mm passo 10 da montare su X e Y. Per il momento Z rimane ancora con la vite trapezia passo 4.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Cnc, ecco il mio progetto
Hai preso delle viti rettificate, quindi immagino il classe C5 o minore, per metterle su una struttura simile? Di che marca sono e quanto le hai pagate?
La cosa mi lascia perplesso perchè una struttura simile temo abbia flessioni ed incongruenze geometriche superiori al decimo. Cosa te ne fai di viti simili?
La cosa mi lascia perplesso perchè una struttura simile temo abbia flessioni ed incongruenze geometriche superiori al decimo. Cosa te ne fai di viti simili?
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
- Località: aosta