Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
-
- Junior
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
- Località: Udine
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2021, 19:10
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
Buongiorno a tutti voi,
ho risolto il problema in modo pulito e senza relè aggiuntivi.
Vi descrivo un po cosa ho scoperto smanettando un pò , mi sono messo davanti alla scheda della saldatrice e con un tester ho cominciato a vedere come potevo risolvere il problema.
Ho cominciato a misurare la tensione d'uscita di alcuni spinotti lasciati liberi come se volessero dirti che erano li per delle funzioni aggiuntive , e guardacaso proprio uno di questi accanto all'attacco del motore era libero e con il tester ho misurato la tensione di uscita ogni volta che premevo il pulsante della torcia Euro che ho già installato trovavo 24 v DC , bingo prendo uno spinotto di fortuna autocostruito ( infatti dovrò trovare il suo e spero che riesca a trovarlo facilmente ) lo collego all'elettrovalvola e bingo anche con il trainafilo a 0 apre elettrovalvola tranquillamente. Ma io dico ma una ditta che vende saldatrici ormai da vario tempo e devo dire neanche tanto male , possibile che non abbiano uno schema elettrico della tua saldatrice e spiegandoti anche varie funzioni aggiuntive che la scheda predispone gia di fabbrica ?
tra qualche giorno pubblicherò ancune foto del lavoro che ho fatto in modo pulito e spero che serva ad altri grazie a tutti .
ho risolto il problema in modo pulito e senza relè aggiuntivi.
Vi descrivo un po cosa ho scoperto smanettando un pò , mi sono messo davanti alla scheda della saldatrice e con un tester ho cominciato a vedere come potevo risolvere il problema.
Ho cominciato a misurare la tensione d'uscita di alcuni spinotti lasciati liberi come se volessero dirti che erano li per delle funzioni aggiuntive , e guardacaso proprio uno di questi accanto all'attacco del motore era libero e con il tester ho misurato la tensione di uscita ogni volta che premevo il pulsante della torcia Euro che ho già installato trovavo 24 v DC , bingo prendo uno spinotto di fortuna autocostruito ( infatti dovrò trovare il suo e spero che riesca a trovarlo facilmente ) lo collego all'elettrovalvola e bingo anche con il trainafilo a 0 apre elettrovalvola tranquillamente. Ma io dico ma una ditta che vende saldatrici ormai da vario tempo e devo dire neanche tanto male , possibile che non abbiano uno schema elettrico della tua saldatrice e spiegandoti anche varie funzioni aggiuntive che la scheda predispone gia di fabbrica ?
tra qualche giorno pubblicherò ancune foto del lavoro che ho fatto in modo pulito e spero che serva ad altri grazie a tutti .
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2021, 19:10
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
Grazie ancora della tua disponibilità, sicuramente lo schema che hai postato servirà a tutti coloro che vogliono modificare senza avere altre soluzioni nella scheda già predisposte come nella mia grazie ancora.
-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
Meglio cosi, pensa che se non ci guardavi avresti fatto un lavoro inutile 

CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2021, 19:10
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt
Hai ragione torn24 , ma secondo te è giustificabile che la Ditta Costruttrice non metta uno schema elettrico della saldatrice , oppure alcune indicazioni nel manuale in cui indichino i connettori adibiti ad alcune funzioni aggiuntive ?
-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Modificare Saldatrice Stamos Germaniy 250 igbt

Dovrebbe essere volontà dell'azienda fornire qualcosa che non è obbligata a fornire, ho comprato diversi utensili della bosch e ogni utensile è fornito di un esploso con le varie parti e relativo codice per avere parti di ricambio, un trapano hobbysta bosch 50 euro e fornisce gli esplosi, un trapano black adn decker stesso prezzo no, filosofia delle aziende, ti vendo una macchina non riparabile o ti fornisco informazioni per ripararla.
CIAO A TUTTI !