Opinioni esprit cam
-
- Junior
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 17 dicembre 2019, 17:54
- Località: Ceprano (Frosinone)
- Contatta:
Opinioni esprit cam
Il tornitore non lascia angolo vivo 

- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Opinioni esprit cam
Premesso che io sono un fan accanito dell'utilizzo del CAM e che, per conto mio, il CAM dovrebbe essere utilizzato per programmare qualsiasi macchina utensile.
Il corso, soprattutto se te lo devi pagare tu, ha senso solo se poi utilizzerai il CAM quotidianamente nell'ambito del tuo lavoro.
Viceversa sono soldi buttati perchè, come tutti i software, si impara utilizzandoli. I corsi servono per capirne le logiche, l'approccio ma poi, le varie funzioni, si consolidano solo con la pratica quotidiana.

Il corso, soprattutto se te lo devi pagare tu, ha senso solo se poi utilizzerai il CAM quotidianamente nell'ambito del tuo lavoro.
Viceversa sono soldi buttati perchè, come tutti i software, si impara utilizzandoli. I corsi servono per capirne le logiche, l'approccio ma poi, le varie funzioni, si consolidano solo con la pratica quotidiana.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Opinioni esprit cam
Per lavoro il corso vale poco, nel senso che cercano persone che sanno fare tutto in autonomia molto esperte. A bordo macchina faccio le mie cose altri faranno altre che io non so fare, un cammista deve saper fare qualunque cosa chieda il cliente o datore di lavoro altrimenti non si può produrre. Per cui faccio il corso conoscenze base o sufficienti non ti metteranno mai sul CAM.
Il corso è utile, ma ho notato che i vari corsi online a pagamento in varie discipline, programmazione informatica e altri, si fanno pagare 400-500 euro e poi sono equivalenti ai corsi che fanno gratuitamente su youtube, non sono più completi, non ti insegnano di più, solo lo fanno passare per qualcosa di più professionale. Allora impara un cam come fusion 360 seguendo corsi su youtube, i corsi sono più orientati alla fresatura che alla tornitura ma sono utili anche per tornitura, non ti servirà per lavoro ma impari come funziona un cam.
Da quello che ho notato i cam sono molto diversi tra loro, se ne impari uno dovrai comunque studiarti un nuovo cam se cambi, ma i passi che devi fare per eseguire una lavorazione sono gli stessi in tutti i CAM, cambia solo il modo di farli.
Faccio un esempio tra fusion 360 e visualCam dove ho seguito qualche tutorial.
In entrambi bisogna selezionare la parte del modello da lavorare, solo che in fusion facchio click sul modello, in visualCam in una finestra selezione il testo che è il nome della parte. In pratica faccio concettualmente la stessa cosa in due modi molto differenti
Il corso è utile, ma ho notato che i vari corsi online a pagamento in varie discipline, programmazione informatica e altri, si fanno pagare 400-500 euro e poi sono equivalenti ai corsi che fanno gratuitamente su youtube, non sono più completi, non ti insegnano di più, solo lo fanno passare per qualcosa di più professionale. Allora impara un cam come fusion 360 seguendo corsi su youtube, i corsi sono più orientati alla fresatura che alla tornitura ma sono utili anche per tornitura, non ti servirà per lavoro ma impari come funziona un cam.
Da quello che ho notato i cam sono molto diversi tra loro, se ne impari uno dovrai comunque studiarti un nuovo cam se cambi, ma i passi che devi fare per eseguire una lavorazione sono gli stessi in tutti i CAM, cambia solo il modo di farli.
Faccio un esempio tra fusion 360 e visualCam dove ho seguito qualche tutorial.
In entrambi bisogna selezionare la parte del modello da lavorare, solo che in fusion facchio click sul modello, in visualCam in una finestra selezione il testo che è il nome della parte. In pratica faccio concettualmente la stessa cosa in due modi molto differenti

CIAO A TUTTI !
- arm
- Senior
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Opinioni esprit cam
L'unica differenza con un corso on line è che ti rilasciano un attestato, ma:
1) si deve capire se l'ente che te lo rilascia è accreditato dalla software house, altrimenti è solo carta;
2) credo che al datore di lavoro interessi più cosa riesci a farci piuttosto di un attestato che confermi di aver seguito un corso.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Opinioni esprit cam
Gli attestati, in ambito CAM, non servono a nulla.
Dopo 5 minuti hai già capito se uno si sa muovere o meno con il CAM che dice di saper usare o di cui ha "l'attestato"...
Anche perchè: saper usare il CAM, non significa -matematicamente- essere in grado di fare programmi macchina
Dopo 5 minuti hai già capito se uno si sa muovere o meno con il CAM che dice di saper usare o di cui ha "l'attestato"...
Anche perchè: saper usare il CAM, non significa -matematicamente- essere in grado di fare programmi macchina

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 72
- Iscritto il: martedì 17 dicembre 2019, 17:54
- Località: Ceprano (Frosinone)
- Contatta:
Re: Opinioni esprit cam
Ne ragazzi la penso abbastanza come voi...solo che magari sapendo già programmare e lavorare su motorizzati pensavo di poter arrivare a lavorazioni più complesse e impensabili in iso...
Mi giocherei la carta con il titolare visto che spesso abbandoniamo lavori per tempi lunghi di programmazione e chiederei un aumento
Mi giocherei la carta con il titolare visto che spesso abbandoniamo lavori per tempi lunghi di programmazione e chiederei un aumento
Il tornitore non lascia angolo vivo 

- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Opinioni esprit cam
Se è così, allora prima fai acquistare il CAM al tuo titolare...Nel costo d'acquisto delle licenze è sempre "compreso" il corso. 
Io penso che l'aumento conviene chiederlo quando puoi dimostrare di portare maggiore valore all'azienda.
Tieni conto che già il CAM costituisce un investimento di qualche migliaio di euro e, prima di farlo entrare a règime nel ciclo produttivo, ci passa qualche tempo (3-6 mesi).
In altre parole, se il capo acquista un CAM e ti fa fare il corso, tu cresci professionalmente senza spendere un cent.. Quando questa tua crescita si concretizza con una aumento del fatturato...Ecco, a quel punto puoi chiedere un adeguamento della paga. Se il titolare è intelligente non dovrebbe esitare.

Io penso che l'aumento conviene chiederlo quando puoi dimostrare di portare maggiore valore all'azienda.
Tieni conto che già il CAM costituisce un investimento di qualche migliaio di euro e, prima di farlo entrare a règime nel ciclo produttivo, ci passa qualche tempo (3-6 mesi).
In altre parole, se il capo acquista un CAM e ti fa fare il corso, tu cresci professionalmente senza spendere un cent.. Quando questa tua crescita si concretizza con una aumento del fatturato...Ecco, a quel punto puoi chiedere un adeguamento della paga. Se il titolare è intelligente non dovrebbe esitare.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Opinioni esprit cam
Parla col tuo titolare, digli che secondo te con un CAM migliorereste il lavoro e poi decidete se procedere con l'acquisto e successiva formazione.