Visto che devo ridisegnare l'arpione vedo se riesco ad aggiungere massa per spostare il baricentro e facilitare lo sgancio
Frizione elettronica
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Frizione elettronica
Visto che devo ridisegnare l'arpione vedo se riesco ad aggiungere massa per spostare il baricentro e facilitare lo sgancio
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Frizione elettronica
Questa è la versione che intendo realizzare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Frizione elettronica
Primo test e grande soddisfazione.
Sembra che il meccanismo di ricarica automatica funzioni bene. Come si vede dal video il movimento è fluido e l'arpione si aggancia molto bene senza incertezze. Questa volta ho dovuto abbandonare il legno e utilizzare il delrin per realizzare l'ingranaggio. Il vantaggio è che si tratta di un materiale facilmente lavorabile. E' molto robusto e a basso coefficiente di attrito.
A questo punto direi che posso andare avanti con il controllo elettronico
Link del video
https://www.youtube.com/watch?v=WfIVpDCTpP0
Sembra che il meccanismo di ricarica automatica funzioni bene. Come si vede dal video il movimento è fluido e l'arpione si aggancia molto bene senza incertezze. Questa volta ho dovuto abbandonare il legno e utilizzare il delrin per realizzare l'ingranaggio. Il vantaggio è che si tratta di un materiale facilmente lavorabile. E' molto robusto e a basso coefficiente di attrito.
A questo punto direi che posso andare avanti con il controllo elettronico
Link del video
https://www.youtube.com/watch?v=WfIVpDCTpP0
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Frizione elettronica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Frizione elettronica

che forte che è, bel lavoro
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Frizione elettronica

- Vecchietto67
- Senior
- Messaggi: 662
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
- Località: Bologna
Re: Frizione elettronica
Con 20 minuti di pantografo ho la scheda già forata e con piste da 0.5mm perfette



Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........