Retrofit audatronix ma 360
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Retrofit audatronix ma 360
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Retrofit audatronix ma 360
Per fare retrofit ci sono diverse possibilità. Ma prima di tutto sarebbe bene vedere la macchina in questione, capire cosa ci vuoi fare e poi vedere il kit che hai visto,in modo da non procedere alla cieca.
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
ecco le foto della macchina diciamo che il grosso esiste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
il kit in questione è questo
https://it.aliexpress.com/item/10050022 ... pt=glo2ita
io ho pochi dubbi....
il primo è i tipi di motori vanno bene ovviamente dovrei fare varie modifiche
la vorrei tracormare come un pantogravo e vorrei cambiare anche il motore mettendone uno più veloce
2 dovrei lavorare sull acciaio ovviamente piccole passate
3 i finecosra sul nuovo kit si possono tarare ?
https://it.aliexpress.com/item/10050022 ... pt=glo2ita
io ho pochi dubbi....
il primo è i tipi di motori vanno bene ovviamente dovrei fare varie modifiche
la vorrei tracormare come un pantogravo e vorrei cambiare anche il motore mettendone uno più veloce
2 dovrei lavorare sull acciaio ovviamente piccole passate
3 i finecosra sul nuovo kit si possono tarare ?
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Retrofit audatronix ma 360
Non conosco nello specifico la macchina ed il kit in questione.
Ma come hai detto dovrai sicuramente fare delle modifiche per poter mettere i motori.
Non riesco a valutare i pesi della tua macchina quindi non ti so dire che sei motori da 2.2Nm siano sufficienti o meno per le tue esigenze.
Puoi sempre valutare dei motori più potenti (i nema 23 closed loop si trovano fino a 3Nm mi pare) oppure andare su taglie più grandi.
Il controller lo avevo visto usare da un tizio su YT (mi pare roger Web) e lui si era trovato discretamente bene.
Penso ci sia la possibilità di tarare quasi tutto in quel controller. Non so quanta libertà si abbia o di quanta libertà tu abbia bisogno per gestire alcune operazioni.
La tua macchina è già dotata di viti a ricircolo o comunque senza gioco oppure devi sostituire anche quelle?
Ma come hai detto dovrai sicuramente fare delle modifiche per poter mettere i motori.
Non riesco a valutare i pesi della tua macchina quindi non ti so dire che sei motori da 2.2Nm siano sufficienti o meno per le tue esigenze.
Puoi sempre valutare dei motori più potenti (i nema 23 closed loop si trovano fino a 3Nm mi pare) oppure andare su taglie più grandi.
Il controller lo avevo visto usare da un tizio su YT (mi pare roger Web) e lui si era trovato discretamente bene.
Penso ci sia la possibilità di tarare quasi tutto in quel controller. Non so quanta libertà si abbia o di quanta libertà tu abbia bisogno per gestire alcune operazioni.
La tua macchina è già dotata di viti a ricircolo o comunque senza gioco oppure devi sostituire anche quelle?
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Le guide e le viti sono intatte non ha nessun gioco x me risulta perfetta poi magari vedro qualche motore e lo postero, io ho visto che i nema 23 sono addirittura più grandi dei miei, devo trovare un datasheet dei miei e vi aggiorno
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Purtroppo non riesco a capire i motori originali quanti Nm sono
Modello rod 456 heidenhain
Qualcuno mi aiuta Please
Modello rod 456 heidenhain
Qualcuno mi aiuta Please
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Retrofit audatronix ma 360
Quindi hai dei servi , forse DC, con encoder, roba comunque ben superiore ad uno stepper anche closed loop .
magari l encoder e´ad un estremo della vite a ricircolo ed il motore dall´altro
Altro indizio che quelli non dovrebbero essere i motori ma gli encoder e´che son troppo piccoli per movimentare una struttura simile
EDIT
https://www.rgbautomatyka.pl/en/encoder ... 23560.html
e´un encoder!
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Grazie mille per il consiglio cercherò più a fondo
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Quindi i nema 23 o altri modelli hanno gia gli encoder incorporati
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: Retrofit audatronix ma 360
I motori closed loop hanno già encoder incorporato.
Invece di prendere i nema 23 puoi anche prendere motori fino a nema 34 o nema 42 che hanno sicuramente più coppia dei nema 23 (mi pare fino a 12Nm).
Invece di prendere i nema 23 puoi anche prendere motori fino a nema 34 o nema 42 che hanno sicuramente più coppia dei nema 23 (mi pare fino a 12Nm).
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Devo solo vedere le dimensioni
E dove sono posizionati xche se sono con un riduttore devo prendere gli encoder a parte giusto
E dove sono posizionati xche se sono con un riduttore devo prendere gli encoder a parte giusto
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
Ragazzi, buona sera sn riuscito a trovare il motore, posto le foto, accetto consigli su cosa mi consigliate o se magari posso utilizzare questo grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Retrofit audatronix ma 360
son dei bei servi DC, non riesco a leggere bene se ci sono i valori di Volt e Ampere , hai gia´gli encoder che dalla scheda tecnica son ttl quindi compatibili con vari driver
tipo :
Questi cinesi sono i piu´scarsi, li uso ma c´ é di meglio
https://leadshineindia.com/products/lea ... ive-dcs810
Americani van bene ,non son sta potenza
https://www.geckodrive.com/g320x-digita ... drive.html
questi mai provati ma ne parlan bene
http://www.cncdrive.com/DG4S_16035.html
http://www.cncdrive.com/DG4S_08020.html
I servi DC sono enormemente superiori a qualsiasi stepper, ho usato anche i closed loop piu´grossi di stepperonline che per hobby son tra i top come stepper ma restan lontanissimi dai servi dc
i cinesi son facili da cablare ma un po´scomodi da configurare e si configuan solo via sofware
i Gecko on facili da cablare e facili da settare via trimmer e microswitch
Gli altri son difficili da cablare e complessi da configurare solo via software ma son sicuramente i piu´potenti.
Son tutti pilotabili via step dir quindi poi come scheda di controllo e software cnc hai una scelta enorme, a priori ti sconsiglio la porta parallela, i servi dc possono andare cosi´veloci che la parallela non ci sta dietro ,a spanne rimarresti ad un terzo delle velocita´ raggiungibili
tipo :
Questi cinesi sono i piu´scarsi, li uso ma c´ é di meglio
https://leadshineindia.com/products/lea ... ive-dcs810
Americani van bene ,non son sta potenza
https://www.geckodrive.com/g320x-digita ... drive.html
questi mai provati ma ne parlan bene
http://www.cncdrive.com/DG4S_16035.html
http://www.cncdrive.com/DG4S_08020.html
I servi DC sono enormemente superiori a qualsiasi stepper, ho usato anche i closed loop piu´grossi di stepperonline che per hobby son tra i top come stepper ma restan lontanissimi dai servi dc
i cinesi son facili da cablare ma un po´scomodi da configurare e si configuan solo via sofware
i Gecko on facili da cablare e facili da settare via trimmer e microswitch
Gli altri son difficili da cablare e complessi da configurare solo via software ma son sicuramente i piu´potenti.
Son tutti pilotabili via step dir quindi poi come scheda di controllo e software cnc hai una scelta enorme, a priori ti sconsiglio la porta parallela, i servi dc possono andare cosi´veloci che la parallela non ci sta dietro ,a spanne rimarresti ad un terzo delle velocita´ raggiungibili
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 16:15
Re: Retrofit audatronix ma 360
lelef ha scritto: ↑martedì 10 maggio 2022, 20:55son dei bei servi DC, non riesco a leggere bene se ci sono i valori di Volt e Ampere , hai gia´gli encoder che dalla scheda tecnica son ttl quindi compatibili con vari driver
tipo :
Questi cinesi sono i piu´scarsi, li uso ma c´ é di meglio
https://leadshineindia.com/products/lea ... ive-dcs810
Americani van bene ,non son sta potenza
https://www.geckodrive.com/g320x-digita ... drive.html
questi mai provati ma ne parlan bene
http://www.cncdrive.com/DG4S_16035.html
http://www.cncdrive.com/DG4S_08020.html
I servi DC sono enormemente superiori a qualsiasi stepper, ho usato anche i closed loop piu´grossi di stepperonline che per hobby son tra i top come stepper ma restan lontanissimi dai servi dc
i cinesi son facili da cablare ma un po´scomodi da configurare e si configuan solo via sofware
i Gecko on facili da cablare e facili da settare via trimmer e microswitch
Gli altri son difficili da cablare e complessi da configurare solo via software ma son sicuramente i piu´potenti.
Son tutti pilotabili via step dir quindi poi come scheda di controllo e software cnc hai una scelta enorme, a priori ti sconsiglio la porta parallela, i servi dc possono andare cosi´veloci che la parallela non ci sta dietro ,a spanne rimarresti ad un terzo delle velocita´ raggiungibili
In parole provere visto che 6 abbastanza competente su una macchina del genere cosa monteresti sia come motori che come dc vorrei montare un controller offline con schermo e tastiera
tipo questo
https://it.aliexpress.com/item/10050034 ... pt=glo2ita
cosa ne pensi