Adesso è bene chiarire che questo non è il mio primo tornio e so ( da hobbista, sia chiaro ) come usarlo, ma è il mio primo dotato di avanzamento automatico.... Questa macchina viene venduta con una dotazione di ingranaggi per variare la trasmissione alla vite madre, mentre la velocità viene controllata elettronicamente. Come si nota dalla foto che allego è presente una leva, nel gruppo trasmissione, il cui scopo apparente è impegnare un ingranaggio oppure l'altro nella trasmissione del mandrino. Peccato che azionandola non accada assolutamente nulla... Sono due giorni che ravano in rete per trovare un manuale decente ma nulla, è più facile trovare istruzioni su cone assemblare una bomba H. Quindi se qualcuno che conosce questa macchina fosse così gentile da darmi qualche dritta gliene sarei enormemente grato. Grazie anticipate, spero di contraccambiare quanto prima ! A presto, Vito.
Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2022, 16:21
- Località: Torino
Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Adesso è bene chiarire che questo non è il mio primo tornio e so ( da hobbista, sia chiaro ) come usarlo, ma è il mio primo dotato di avanzamento automatico.... Questa macchina viene venduta con una dotazione di ingranaggi per variare la trasmissione alla vite madre, mentre la velocità viene controllata elettronicamente. Come si nota dalla foto che allego è presente una leva, nel gruppo trasmissione, il cui scopo apparente è impegnare un ingranaggio oppure l'altro nella trasmissione del mandrino. Peccato che azionandola non accada assolutamente nulla... Sono due giorni che ravano in rete per trovare un manuale decente ma nulla, è più facile trovare istruzioni su cone assemblare una bomba H. Quindi se qualcuno che conosce questa macchina fosse così gentile da darmi qualche dritta gliene sarei enormemente grato. Grazie anticipate, spero di contraccambiare quanto prima ! A presto, Vito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
- Località: Jesolo (VE)
- Contatta:
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Da quello che riesco a vedere quella leva serve a invertire il senso di rotazione dell'avanzamento automatico che devi innestare solo a motore spento in pratica ti permette di filettare dx o sx non riesco a vedere nella foto se e ben regolata per farlo
- tittopower
- Member
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
- Località: Cattolica (RN)
- Contatta:
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
La leva posteriore serve come detto a invertire il senso di rotazione della vite madre, nella posizione in foto la vite madre gira nello stesso senso del mandrino, abbassandola in senso inverso al mandrino (viene interposto nella catena ingranaggi il più piccolo ingranaggio di destra). Verifica che la leva quando si abbassa o si alza faccia ingranare correttamente gli ingranaggi, forse nel tuo caso la leva non compie la corsa necessaria.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2022, 16:21
- Località: Torino
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Beh, ragazzi, grazie... A dire il vero avevo pensato anch'io avesse codesta funzione, ma non ottenendo risultati ero caduto vittima della più profonda perplessità... Il fatto che facesse un contatto insufficiente non l'avevo considerato. Comunque aspetto un momento di requie dal lavoro per farci amicizia. Certo, il fatto che il manuale consista in 2 pagine in croce con istruzioni vitali del tipo come accenderlo e come attaccarlo alla presa di corrente, senza neppure l'ombra di bazzecole tipo esploso , schema del variatore di velocità , sequenza di installazione degli ingranaggi ecc. ecc. non è che aiuti molto, ma d'altronde visto il prezzo potevo aspettarmelo... Per lo meno non presenta criticità gravi, in rete ho letto storie B.T.R ( Brivido Terrore Raccapriccio ) da parte di utenti che avevano acquisito la stessa macchina; questa necessita soltanto delle solite regolazioni, tipo centraggio mandrino ecc. In ogni caso avrò modo di annoiarvi ancor al prossimo dubbio che insorgerà... Per intanto grazie di cuore per le preziose informazioni, vi auguro una serena serata, a presto !
-
- Junior
- Messaggi: 157
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2020, 22:39
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
-
- Junior
- Messaggi: 157
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2020, 22:39
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Strani questi tornietti cinesi....beccare quello decente è pura fortuna..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 157
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2020, 22:39
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Ah..in effetti il mio sarebbe un 8x16....dovrebbe cambiare la linghezza del letto solamente,ma ad occhio proprio la base della macchina mi pare differente....
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 17 dicembre 2022, 18:33
Re: Richiesta informazioni tornio vevor 8 x 14
Ciao ne ho uno identico volevo chiederti quali sono gli ingranaggi da sostituire per filettare e come si tolgono senza fare danni grazie
-
- Junior
- Messaggi: 157
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2020, 22:39