Dopo l'ultima delibera sembra esserci una libertà maggiore per il fai da te. Aggiungo che chi ha fatto il 110% non può modificare (aggiungere pannelli, eolico etc)l'impianto come progettato nel superbonus ma può aggiungerne un altro ad isola da non collegare in rete ma dirigerlo verso utenze diverse e separate. A dir la verità per vicende varie ho avuto ritardi con l'allaccio (contatore di produzione) da parte di enel dell'impianto del 110% e nel frattempo ho comunque usato la corrente per l'autoconsumo. Alcuni inverter "seguono" i consumi istantanei non immettendo nulla in rete se correttamente configurati allo scopo. Vedete sempre il consumo istantaneo del contatore Enel a 0 o chiaramente per la parte dove non arrivano i pannelli.
I contatori Enel in genere sono bidirezionali ma non leggono la corrente in entrata (verso la rete) perchè non programmati. Anche se l'inverter non può decidere se e quanto immettere corrente in rete ci sono "apparecchi" aggiuntivi che possono farlo .
Nel mio caso l'eventuale corrente in surplus (autoconsumo soddisfatto e batterie da 15kw cariche) dell'impianto da 6kw non va al contatore di produzione ma verso carichi prestabiliti , in modo da non regalare niente all'Enel .
Il passo successivo sarà un impianto da 12kw (possibilmente quando i prezzi scenderanno anche se ormai sarà dura) destinato alla ricaricha di un auto
elettrica , eventuale contributo al riscaldamento nei periodi possibili etc. Personalmente lo considero un investimento.
il montaggio lo farò io direttamente nella mia proprietà, coprendo oltre al tetto di casa i vari garage etc. Non sono favorevole a coprire zone a terra anche se alla bisogna .......Come dicevo c'è e ci sarà una certa tolleranza, nessuno credo riceverà ispezioni o similari anche se si dovesse andare sopra le potenze consentite. L'autoproduzione di energia è un concetto che a molti nei piani alti non piace affatto. Men che meno che entri nella mentalità della persona comune ma la situazione economica è tale che non sanno più dove andare a parare.
@Pedro
MI hanno tolto pure la gioia di fare il pieno di metano (8 euro 200 km). Quando metto benzina o diesel mi sento così diciamo "preso per il ...." che meglio non pensarci troppo su. Torna l'olio di colza conun po di acetone

non tatno pe ril risparmio in se ma per alleviare quella frustrazione!!!
Saluti