
Vi presento la mia cnc
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Vi presento la mia cnc

CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2022, 18:22
Re: Vi presento la mia cnc
Ragazzi mi sto muovendo per montare puleggia e cinghia per ogni motore dell’asse y..unico dubbio è se devo usare un rapporto 2:1 o 3:1…in modo da diminuire la velocità del motore aumentando la coppia…inoltre ho visto che le pulegge possono avere passo diverso e non so se orientarmi sul 5 o sull’8
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Vi presento la mia cnc
Ciao, se la puleggia più grande l'hai sul motore la coppia la diminuisci non aumenti, rapporto 2:1 hai meta coppia sulla vite. Ma come detto la coppia dei motori potrebbe essere sufficiente. In oltre ti hanno detto che con rapporto 2:1 hai uno spostamento a step di 5 centesimi, con rapporto 3:1 la coppia sarebbe 1/3 sulla vite. Direi per poca precisione e poca coppia, non ti consiglierei una riduzione 3:1.
Questo perché cerchi velocità, mettendo la puleggia più grande sulla vite,la macchina diventa più lenta, ma puoi raddoppiare la coppia usando motori più piccoli e raddoppi la precisione.
Questo perché cerchi velocità, mettendo la puleggia più grande sulla vite,la macchina diventa più lenta, ma puoi raddoppiare la coppia usando motori più piccoli e raddoppi la precisione.
CIAO A TUTTI !
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Vi presento la mia cnc
vedi anche gli spazi che hai. Se devi montare pulegge piccole E non ti servono coppie esagerate, rimani sul passo 5.
Per la riduzione (moltiplicazione, nel tuo caso), si tratterebbe di fare un po' di conti con il datasheet del motore scelto.
Decidi la velocità massima che vuoi raggiungere, verifichi che coppia hai a 1/2 o 1/3 di quella velocità.
Sarebbe utile cercare su internet qualche tabella che ti fa i calcoli di dimensionamento. A mio avviso, il dato più difficile da recuperare è la forza durante la fresatura.
Ricordati che se moltiplichi per 2 (o 3) la velocità, otterrai una riduzione equivalente della coppia (più le perdite dovute all'efficienza di trasmissione)
Per la riduzione (moltiplicazione, nel tuo caso), si tratterebbe di fare un po' di conti con il datasheet del motore scelto.
Decidi la velocità massima che vuoi raggiungere, verifichi che coppia hai a 1/2 o 1/3 di quella velocità.
Sarebbe utile cercare su internet qualche tabella che ti fa i calcoli di dimensionamento. A mio avviso, il dato più difficile da recuperare è la forza durante la fresatura.
Ricordati che se moltiplichi per 2 (o 3) la velocità, otterrai una riduzione equivalente della coppia (più le perdite dovute all'efficienza di trasmissione)
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Vi presento la mia cnc
Scusate, forse sono bollito dal caldo, ma non mi tornano i 5 centesimi a step.
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, motore in diretta, avrei 160 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,00625mm
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, puleggia motore 40 denti, vite 20 denti , avrei 80 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,0125mm
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, motore in diretta, avrei 160 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,00625mm
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, puleggia motore 40 denti, vite 20 denti , avrei 80 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,0125mm
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2022, 18:22
Re: Vi presento la mia cnc
I tuoi conti son giusti perché con una puleggia piccola all’asse raddoppi i giri e quindi i mm/step…arm ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 17:41Scusate, forse sono bollito dal caldo, ma non mi tornano i 5 centesimi a step.
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, motore in diretta, avrei 160 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,00625mm
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, puleggia motore 40 denti, vite 20 denti , avrei 80 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,0125mm
Purtroppo non sono riuscito a trovare il datashet dei motori 57hs112…non trovo curve di forza!
Io vorrei stare sui 5000 mm/min quindi avevo pensato di mettere una puleggia grande al motore e la metà all’asse…cosi è come se settassi ora il motore per 2500mm/min da moltiplicare x 2 grazie alle pulegge…andando ad abbassare i giri motore dovrebbe aumentare anche la coppia(anche se non so se aumenti abbastanza dato che la puleggia fa dimezzare la coppia)… è una combinazione non facile da fare!
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Vi presento la mia cnc
Perchè vuoi avere V così alte? una fresa da legno lavora bene anche a 2000/2500 mm/min.
Su un'area di lavoro come la tua, per raggiungere 5000 mm/min, deve avere alte accelerazioni e decelerazioni e, a parte motori, questo comporta una struttura molto rigida.
Su un'area di lavoro come la tua, per raggiungere 5000 mm/min, deve avere alte accelerazioni e decelerazioni e, a parte motori, questo comporta una struttura molto rigida.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Vi presento la mia cnc
Il tuo calcolo è corretto ma i microstep purtroppo non contano quando bisogna tenere una posizione sotto sforzo. Forse tengono un po' di più con gli stepper closed loop ma non ci farei troppo affidamento.arm ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 17:41Scusate, forse sono bollito dal caldo, ma non mi tornano i 5 centesimi a step.
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, motore in diretta, avrei 160 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,00625mm
Se i driver sono settati su 800 step/giro, vite passo 5, puleggia motore 40 denti, vite 20 denti , avrei 80 step/1mm, quindi lo spostamento per ogni step mi viene 0,0125mm
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2022, 18:22
Re: Vi presento la mia cnc
Sono nuovo nel campo e vedendo le frese fraiser che viaggiano anche oltre gli 8000 mentre tagliano,io non riesco ad arrivare a 3000 a vuoto…ecco perche vorrei farlo andare sui 4000/5000 a vuoto (spostamenti rapidi)e sui 3000 mentre fresa…correggetemi se cerco la luna o dico cavolate.La struttura la posso sempre rinforzare se c’è bisogno….arm ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 19:31Perchè vuoi avere V così alte? una fresa da legno lavora bene anche a 2000/2500 mm/min.
Su un'area di lavoro come la tua, per raggiungere 5000 mm/min, deve avere alte accelerazioni e decelerazioni e, a parte motori, questo comporta una struttura molto rigida.
- Scj
- Senior
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20
Re: Vi presento la mia cnc
In questo link un video di una macchina che sto sistemando .
https://www.youtube.com/watch?v=905cB3E ... e=youtu.be
Ha due motori open loop sull'asse y da, forse, 1/1.2 Nm. Non mi pare ci siano i problemi che accusi sulla tua.
Direi che è molto probabile che i tuoi guai siano imputabili a disallineamenti, assi sghembi, ecc ecc.
Se la meccanica non si muove "su un velo d'olio" non risolvi montando petardi di motori che al primo errore ti attorcigliano tutto...
Comunque se sei "nuovo nel campo" io più che velocità cercherei di fare esperienza. Poi non so tu dove prendi i dati di lavorazione delle fresi che citi. Perchè di solito quelli sono dati riferiti a macchine professionali che non flettono, non vibrano, non si fermano ecc ecc. In campo hobby bisogna accettare dei (se sei bravo) buoni compromessi.
https://www.youtube.com/watch?v=905cB3E ... e=youtu.be
Ha due motori open loop sull'asse y da, forse, 1/1.2 Nm. Non mi pare ci siano i problemi che accusi sulla tua.
Direi che è molto probabile che i tuoi guai siano imputabili a disallineamenti, assi sghembi, ecc ecc.
Se la meccanica non si muove "su un velo d'olio" non risolvi montando petardi di motori che al primo errore ti attorcigliano tutto...
Comunque se sei "nuovo nel campo" io più che velocità cercherei di fare esperienza. Poi non so tu dove prendi i dati di lavorazione delle fresi che citi. Perchè di solito quelli sono dati riferiti a macchine professionali che non flettono, non vibrano, non si fermano ecc ecc. In campo hobby bisogna accettare dei (se sei bravo) buoni compromessi.
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: Vi presento la mia cnc
Devi fare paragoni con altre cnc simili. La omio x6, che è una delle migliori cinesi obbistiche, ha motori da 1.5nm e raggiunge al massimo i 4000 mm minuto senza riduzioni con viti passo 5.
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2022, 18:22
Re: Vi presento la mia cnc
Stasera mi son messo sotto e ho allentato tutto il ponte e lasciandolo lento arrivava a 4000mm/min…da li ho iniziato a stringere qualcosa alla volta con criterio facendo spesso homing e prove di corsa… adesso sembra andare molto meglio e l’ho lasciato a 3500 con accelerazione 350…per ora va benissimo così.
Almeno sono più tranquillo ed iniziare il passo successivo…siccome non ancora mi arriva il piano martire stavo pensando domani di caricare qualche g-code montando un pennarello e vedere come reagisce!per me ogni giorno è un traguardo perche non è il mio campo e posso fare qualcosa nel tempo libero!inizio piano piano a fare esperienza! Grazie ai vostri consigli!
Almeno sono più tranquillo ed iniziare il passo successivo…siccome non ancora mi arriva il piano martire stavo pensando domani di caricare qualche g-code montando un pennarello e vedere come reagisce!per me ogni giorno è un traguardo perche non è il mio campo e posso fare qualcosa nel tempo libero!inizio piano piano a fare esperienza! Grazie ai vostri consigli!
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Vi presento la mia cnc
Faccio una considerazione che come primo progetto hai realizzato una macchina non semplice "un progetto avanzato", una classica cnc in estruso di pari dimensioni semplifica le cose e permette di fare le cose più facilmente, diciamo che hai seguito una strada non facile, si possono trovare un infinita di soluzioni con estrusi, basta vedere qualche video su youtube, mentre in lamiera tagliata al laser ci sono pochi esempi.
Dalla foto è chiaro che le varie lamiere sono fissate tramite viti, ma non ho mica capito dove sono avvitate
Ad esempio le lamiere del ponte, le spalle e la traversa ci sono squadrette, fori sugli spessori o altro? Sai le foto costano e capisco che uno voglia risparmiare 
Dalla foto è chiaro che le varie lamiere sono fissate tramite viti, ma non ho mica capito dove sono avvitate


CIAO A TUTTI !
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Vi presento la mia cnc
350 sono mm/s^2?
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Vi presento la mia cnc
CIAO A TUTTI !