Ti ringrazio per la comprensione,appena riesco posto anche le foto da dietro e sotto per farvi vedere come l'ho pensata....ovviamente l'ho ridisegnata prima tutto in 3d e poi tagliati a laser.(è il mio lavoro)torn24 ha scritto: ↑venerdì 22 luglio 2022, 7:03Faccio una considerazione che come primo progetto hai realizzato una macchina non semplice "un progetto avanzato", una classica cnc in estruso di pari dimensioni semplifica le cose e permette di fare le cose più facilmente, diciamo che hai seguito una strada non facile, si possono trovare un infinita di soluzioni con estrusi, basta vedere qualche video su youtube, mentre in lamiera tagliata al laser ci sono pochi esempi.
Dalla foto è chiaro che le varie lamiere sono fissate tramite viti, ma non ho mica capito dove sono avvitateAd esempio le lamiere del ponte, le spalle e la traversa ci sono squadrette, fori sugli spessori o altro? Sai le foto costano e capisco che uno voglia risparmiare
![]()
esatto
ti posso garantire che quelle tolleranze sono per macchine non professionali.
Io lavoro in un'azienda dove abbiamo 6 laser fibra professionali Bystronic e siamo all'ordine del decimo quando va male anche su lunghezze oltre i 3m.
Subentrano in gioco durante il taglio dilatazioni varie,ma questo dipende dalla geometria del pezzo.