
Pinze doppio cono mi è capitato solo su un vecchio Biglia B131 con un contromandrino idraulico (non controllato da asse) quindi le estrazioni del pezzo solo con lo stopper sulla torretta.
Non conosco gli spingibarra Top ma per dire su quelli LNS si imposta la spinta fino ad una quota minima da inserire nei suoi parametri....nel tuo caso si inserisce ad es 150mm e fino a quella quota rimane in spinta.
Parlo di spingibarra ossia con lo scarico dello sfrido attraverso il mandrino.
Con i caricabarre (per lo scarico sfrido tornano indietro e deve avere una lunghezza max accettabile altrimenti non lo scarica) invece leggevo la quota ed in base a quella ed alla lunghezza pezzo gestivo i cambi barra.
Era da settare solo una quota minima dopo la quale era possibile fare il cambio barra ma sempre comandato dal programma (man mano che avanza arrivato ad un certo punto entra in modalità cambio barra possibile ma aspetta sempre il codice M dalla macchina) e quella quota era quella per cui si aveva uno sfrido scaricabile.
Gli unici problemi c'erano con pezzi lunghi quando mi rimaneva uno sfrido non sufficiente per fare un altro pezzo ma troppo lungo per essere scaricato dal caricabarre.