Anomalia G10

Sezione Fanuc
Rispondi
nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Anomalia G10

Messaggio da nakamura » mercoledì 21 dicembre 2022, 21:33

Ciao a tutti, da qualche mese lavoro su torni con controllo fanuc e iniziò sempre i programmi con G10 L2 P1 Z… (valore in base alla lavorazione)
Il mio zero é sul mandrino ultimamente capita di trovare questo valore spostato di parecchio anche 70 mm.
Spegnendo la macchina si modifica ulteriormente questa variazione sempre e solo sulla z. che cosa diavolo può essere? Ho già rischiato di finire nel mandrino con L utensile, per ora é andata bene…
Grazie a tutti
Ciaooo

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Anomalia G10

Messaggio da torn24 » giovedì 22 dicembre 2022, 5:26

Appurato che la sintassi sia corretta, se riesci a impostare il valore dell'origine una volta vuol dire che la sintassi è corretta. Il cnc è affidabile a differenza di un programma per PC che può avere errori di programmazione BUG, questo è molto difficile, direi impossibile per un FANUC,Per cui il cnc funziona bene non è questo il problema. La cosa più banale è che l'origine viene modificata o manualmente o con un altro G10 in qualche programma.
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Anomalia G10

Messaggio da TIRZAN » giovedì 22 dicembre 2022, 19:09

La macchina la usi solo tu?

nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Re: Anomalia G10

Messaggio da nakamura » giovedì 22 dicembre 2022, 19:25

Grazie per le risposte, la usiamo in due

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Anomalia G10

Messaggio da TIRZAN » venerdì 23 dicembre 2022, 13:40

Se la usate in due dovresti prima controllare le operazioni che fa lui per farla lavorare.
Il G10 in ogni programma poi lo usate in G91 (spostando l'origine dalla faccia mandrino) ?

nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Re: Anomalia G10

Messaggio da nakamura » venerdì 23 dicembre 2022, 14:52

Si, dovrei controllare meglio cosa fa L altro (che sarebbe il titolare) e poi si il G91

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Anomalia G10

Messaggio da TIRZAN » venerdì 23 dicembre 2022, 20:48

Appunto :mrgreen:
Cmq se usi il G10 col G91 sposti l'origine che è impostata nella pagina delle origini....se qualcuno modifica quell'origine ecco che il tuo spostamento non è più lo stesso.
Per essere sicuro al 100% dovresti assegnare l'origine col G10 in G90 per ogni tuo programma così da averne una univoca indipendente da eventuali cambiamenti (il valore da assegnare lo misuri sul pezzo la prima volta che esegui il programma)

nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Re: Anomalia G10

Messaggio da nakamura » sabato 24 dicembre 2022, 6:24

Grazie, appena torno in officina lo farò subito. Grazie ancora. E buone feste a tutti

nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Re: Anomalia G10

Messaggio da nakamura » martedì 3 gennaio 2023, 20:23

Ciao, stamattina ho avuto modo di fare alcune prove, azzerando a Z 0 tutti gli utensili sulla faccia del mandrino ho provato a eseguire diversi programmi e fin qui tutto bene, in pausa pranzo ho spento il tornio e dopo L accensione pomeridiana con il programma identico ho riscontrato una differenza di + 30 millimetri reale mentre la z lavoro uguale a quella impostata nel programma e oggi la macchina L ho usata solo io……

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Anomalia G10

Messaggio da torn24 » mercoledì 4 gennaio 2023, 7:43

Il problema è presente, ma se posti la riga di programma G10, meglio se qualcosa di più, possiamo almeno capire se sia un problema nel G10 o altro codice nel programma.
G91 G10 sposta aggiungendo, ma dovrebbe essere programmato Z30 per avere uno spostamento di 30.
Potresti provare a sostituire G10 con G52 coordinate locali, se esiste ancora il problema non era il G10, ma da ricercare altrove.
Se programmi
G91 G10 L2 P1 Z50 (Sposta l'origine in tabella di 50 verso zeta più)
dovrebbe essere possibile, dovresti avere sul tuo cnc, G52
G52 Z50 (Sposta l'origine temporaneamente a più 50)
A fine programma, o quando necessario, annulli con G52 Z0 (torna all'origine iniziale)
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Anomalia G10

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 4 gennaio 2023, 14:25

Ma il valore dell'origine principale come lo hai ricavato?

nakamura
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2019, 1:26

Re: Anomalia G10

Messaggio da nakamura » mercoledì 4 gennaio 2023, 15:35

Grazie per le risposte domani posterò il programma. In questa azienda la filosofia è quella di azzerare la Z di tutti gli utensili sulla faccia del mandrino e appoggiando il pezzo da lavorare misuro la lunghezza (esempio 200 ) e imposto la Z(G10 L2 P1 200 )

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3197
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Anomalia G10

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 4 gennaio 2023, 19:42

Quello sì lo faccio solitamente anche io dopo aver però fatto l'origine principale del mandrino (misurandola con la torretta senza utensile) che poi viene impostata nella tabella delle origini oppure in un sottoprogramma che richiamo in ogni programma all'inizio.

Rispondi

Torna a “Fanuc”