aiuto su elettronica per cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 2 marzo 2023, 19:36
Re: aiuto su elettronica per cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 14 marzo 2023, 15:40
Re: aiuto su elettronica per cnc
Salve cerco qualcuno che mi possa aiutare a sistemare una Cnc6040
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: aiuto su elettronica per cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 2 marzo 2023, 19:36
Re: aiuto su elettronica per cnc
buongiorno a tutti,un aggiornamento sul mio problema,sono riuscito finalmente a caricare il firmware sulla scheda con l'aiuto di un mio amico,la cosa strana è che gli ho spiegato io cosa fare dicendogli tutto quello che avevo appreso dal tutorial e come per magia il firmware si è caricato cosa che nelle mie trenta volte non era mai successo,misteri dell'informatca,unica cosa il mio amico usa sistema MAC ma non penso sia lì la soluzione,comunque abbiamo caricato un stl per stampante 3d per prova e sul monitor è apparso il file caricato,logicamente non per eseguirlo visto tutto altro sistema ma solo per vedere se la scheda ricevevaora e caricava,ora ho cercato di capire i vari passi con CAD,CAM per generare un g-code,ho scaricato e provato svariati programmi ma non sono riuscito a farne funzionare nessuno,ad ognuno non mi funzionava un passo,ciè se riuscivo a creare un cad poi non riuscivo a trasformarlo in cam e viceversa,altri non funzionavano sul mio pc,ho provato JSCAT,ARTCAM,CANBAM;MASTERCAM,EASELCAM,GRBL e altri che non ricordo,unico che sono riuscito a seguire un po di più è Inkscape che dovrebbe fare da CAD e CAM ma seguendo il tutorial non riesco aa arrivare alla generazione del g-code sbablio mio o il programma ha dei problemi?,qualcuno lo usa? sa se è valido?avete altri programmi da consigliarmi free che funzionino sicuri e facili da usare?
grazie ancora a tutti per l'aiuto
grazie ancora a tutti per l'aiuto
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: aiuto su elettronica per cnc
Sicuramente sbagli tu, d'altra parte non sei riuscito neanche a caricare il firmware nel micro. Perché voler dare la colpa a sw utilizzati da milioni di utenti?
Software facili da usare non ne troverai. Devi studiare, non ci sono scorciatoie. Devi imparare qual'è il flusso di lavoro, dopodiché tutto ti sembrerà più chiaro.
Ma non ti aspettare che il flusso di lavoro sia facilissimo.
Soprattutto: cosa ci vuoi fare con la cnc? La scelta dei sw non è casuale, ma risponde principalmente alle tue esigenze.
Un programma gratuito con il quale tu possa fare sia il disegno degli oggetti tridimensionali (CAD) che la generazione del g-code (CAM) si chiama FreeCAD.
Software facili da usare non ne troverai. Devi studiare, non ci sono scorciatoie. Devi imparare qual'è il flusso di lavoro, dopodiché tutto ti sembrerà più chiaro.
Ma non ti aspettare che il flusso di lavoro sia facilissimo.
Soprattutto: cosa ci vuoi fare con la cnc? La scelta dei sw non è casuale, ma risponde principalmente alle tue esigenze.
Un programma gratuito con il quale tu possa fare sia il disegno degli oggetti tridimensionali (CAD) che la generazione del g-code (CAM) si chiama FreeCAD.
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: aiuto su elettronica per cnc
Per comprendere meglio i vari passaggi provo a spiegarti il da farsi:
1 il modello da progettare, fase cad, devi ottenere un progetto 2d (formato Dxf) o 3d (formato Stl o altri dipende da quali file il Cam può elaborare).
2 salvare il progetto nel formato scelto e salvare in una cartella, aprire il Cam ed importare il file salvato.
3 caricato il progetto al cam imposti le lavorazioni che vuoi fare, il tipo di utensile, le velocità.
Prima di generare il gcode impostare il postprocessor per Grbl, con prudenza testare il gcode in fresa a vuoto, se va tutto bene puoi iniziare ad approfondire il tutto.