In realtà, i motori assorbiranno anche quando sono sotto sforzo, non solo dei "picchi".
Dipende molto da quanto fai lavorare la fresa.
Gli assorbimenti dipendono da: accelerazioni, attriti, forze resistenti, ...
Concordo che in molti casi si può lavorare senza che il contatore scatti, ma è comunque un atteggiamento sbagliato e poco professionale.
La somma dei carichi è comunque molto superiore ai 3,3kW e, a casa, è abbastanza improbabile che non ci siano almeno 200-300W impegnati in altro modo.
Per il discorso elettricita`in Italia non e`solo un`abitudine fuori dai tempi e`che la rete e`dimensionata per certi carichi, raddoppi i kw a tutti e le linee vanno a fuoco
Questa penso che sia solo una tua opinione.
Per quanto riguarda la linea fino a casa, è già dimensionata per carichi superiori.
Per quanto riguarda gli assorbimenti, il fattore di carico non cambierà molto. Quello che cambia, soprattutto oggi, è la
capacità di consumare, non il consumo eccessivo.
P.S. si scrive kW - k minuscolo, W maiuscolo, suvvia, fate un piccolo sforzo. Ogni volta che leggo kw o KW o Kw mi sanguinano gli occhi.