Come vedete la superfice di appoggio effettiva della guida è di 7,75x2=15,5mm e sul profilato da me scelto appoggerebbe per 5,85x2=11,7 con una differenza effettiva di 3,8 mm.....perderei un quarto di appoggio...
CNC 700X500
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
Come vedete la superfice di appoggio effettiva della guida è di 7,75x2=15,5mm e sul profilato da me scelto appoggerebbe per 5,85x2=11,7 con una differenza effettiva di 3,8 mm.....perderei un quarto di appoggio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: CNC 700X500
Secondo me è meglio, in questo modo hai sui due assi che devono spingere forze equilibrate, per spiegare cosa intendo, nella mia con la tua stessa configurazione ma con motori sotto dimensionati l'asse con due motori ha il doppio della forza dell'asse con un motore, una volta mi è capitato di dimenticare di alzare i giri della fresa su legno, finché erano i due motori a spingere tutto ok ma cambiando direzione sull'asse con un motore non ce l'ha fatta ed ha perso passi proprio perché la fresa era sotto sforzo a bassi giri, penso che avere la stessa spinta sui due assi sia fondamentale, viceversa si ha un handicap che in lavorazione si fa sentire in momenti particolari.
Aggiungo che è vero che avere motori sotto dimensionati non è bene, ma sovra dimenticare la forza può essere contro producente, i miei errori iniziali da inesperienza sono passati indenni, ma un errore con motori troppo forti può causare danni strutturali gravi.
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: CNC 700X500
Irrilevante rispetto al fissaggio su un estruso di alluminio. Ti consiglio di usare una chiave dinamometrica così quando serrerai le viti queste deformeranno l'alluminio allo stesso modo ed eviterai avvallamenti.Fabio Sim ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 18:22Per le guide questa è la superfice di appoggio delle Hiwin da 25, che poi sono effettivamente 23mm....chissà poi perchè le chiamano 25....
Come vedete la superfice di appoggio effettiva della guida è di 7,75x2=15,5mm e sul profilato da me scelto appoggerebbe per 5,85x2=11,7 con una differenza effettiva di 3,8 mm.....perderei un quarto di appoggio...
- PumaPiensa
- Senior
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
- Località: vicenza
Re: CNC 700X500
Lo smusso della cava lo hai considerato?
In conclusione credo che la 25 sia d'obbligo se si usano profilati, anche se esagerata come tenuta. La 20 andrebbe più che bene ,ma usando piastre non profilati.
In conclusione credo che la 25 sia d'obbligo se si usano profilati, anche se esagerata come tenuta. La 20 andrebbe più che bene ,ma usando piastre non profilati.
EVO I : viewtopic.php?f=25&t=59559&hilit=EVO+I
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
PUMA 3D EVO : viewtopic.php?f=97&p=745681#p745681
MB125 : viewtopic.php?f=57&t=16914&hilit=MB125
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: CNC 700X500
Potresti prendere in considerazione una cosa che ha fatto il tizio del profilo Instagram che che ho condiviso: potresti far fresare una piastra di alluminio lunga quanto il profilo che abbia una battuta su cui far appoggiare la guida di scorrimento in questione. In questo modo la piastra di alluminio appoggerebbe direttamente su tutta la superficie del profilo e la guida Avrebbe anche la battuta di appoggio e regolazione.
Se lo ritrovo ti condivido il post esatto di Instagram
Se lo ritrovo ti condivido il post esatto di Instagram
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
però c'è da considerare che l'asse Y deve spostare tutto....asse YXZ insieme, mentre l'asse X deve spostare solo XZ.....e gli assi YXZ pesano minimo il doppio se non il triplo dei soli assi XZ, quindi avere le stesse potenze sull'asse Y e Z non sarebbe comunque bilanciato.MauPre75 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:04Secondo me è meglio, in questo modo hai sui due assi che devono spingere forze equilibrate, per spiegare cosa intendo, nella mia con la tua stessa configurazione ma con motori sotto dimensionati l'asse con due motori ha il doppio della forza dell'asse con un motore, una volta mi è capitato di dimenticare di alzare i giri della fresa su legno, finché erano i due motori a spingere tutto ok ma cambiando direzione sull'asse con un motore non ce l'ha fatta ed ha perso passi proprio perché la fresa era sotto sforzo a bassi giri, penso che avere la stessa spinta sui due assi sia fondamentale, viceversa si ha un handicap che in lavorazione si fa sentire in momenti particolari.
Aggiungo che è vero che avere motori sotto dimensionati non è bene, ma sovra dimenticare la forza può essere contro producente, i miei errori iniziali da inesperienza sono passati indenni, ma un errore con motori troppo forti può causare danni strutturali gravi.
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
Per quanto riguarda le guide penso di confermare che userò le 25 per tutti gli assi.PumaPiensa ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 15:28Lo smusso della cava lo hai considerato?
In conclusione credo che la 25 sia d'obbligo se si usano profilati, anche se esagerata come tenuta. La 20 andrebbe più che bene ,ma usando piastre non profilati.
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
già pensato....odino87 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 17:20Potresti prendere in considerazione una cosa che ha fatto il tizio del profilo Instagram che che ho condiviso: potresti far fresare una piastra di alluminio lunga quanto il profilo che abbia una battuta su cui far appoggiare la guida di scorrimento in questione. In questo modo la piastra di alluminio appoggerebbe direttamente su tutta la superficie del profilo e la guida Avrebbe anche la battuta di appoggio e regolazione.
Se lo ritrovo ti condivido il post esatto di Instagram

una cosa del genere, piastra alluminio spessore 10 che fisserò alle sponde con 4 viti M6 per parte, non avrà la funzione portante ma sarà una specie di dima sia per le sponde che per i profilati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- arm
- Senior
- Messaggi: 2709
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: CNC 700X500
A questo punto unisci in un unica piastra anche i due trapezi che tengono i profilati della y; ti aiuterebbe nell'allineamento
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
mi hai letto nel pensiero.....
in questo momento ho pensato e stavo ridisegnando proprio questo......

in questo momento ho pensato e stavo ridisegnando proprio questo......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: CNC 700X500
Quello che intendevo io è diverso appena ho un modo cerco di recuperare delle immagini per far capire meglio
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: CNC 700X500
No, lui intendeva delle piastre su cui poi serrare i binari dei pattini. Ecco la macchina di cui parlava odino:
Però a occhio sono piastre da 25 mm.
Lui ha anche riempito gli estrusi con resina epossidica e una barra d'acciaio. Lo farei anche io, ottieni una base molto pesante ed elimini il vuoto dell'estruso che notoriamente si comporta da cassa di risonanza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 11:02
Re: CNC 700X500
Ah...ho capito, certo sarebbe il massimo....però comincia a diventare un po impegnativo....vorrei stare un gradino sotto....anche 2...
Grazie
Grazie
-
- Junior
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 15:02
- Località: Mestre
Re: CNC 700X500
Secondo me togli quelle due guide in più e con i soldi che risparmi metti le piastre di alluminio.
Fare una macchina cnc è un lavoro lungo e complesso se non ne hai mai fatta una. Punterei a fare le cose al meglio possibile se non vuoi passare anni a fare migliorie a posteriori.
Poi le barre d'acciaio da mettere dentro non costano nulla, un po' di più l'epossidica. Però se ricordo bene quelle due guide più 4 pattini sono almeno 300 euro di roba, ci stai dentro alla grande.
Fare una macchina cnc è un lavoro lungo e complesso se non ne hai mai fatta una. Punterei a fare le cose al meglio possibile se non vuoi passare anni a fare migliorie a posteriori.
Poi le barre d'acciaio da mettere dentro non costano nulla, un po' di più l'epossidica. Però se ricordo bene quelle due guide più 4 pattini sono almeno 300 euro di roba, ci stai dentro alla grande.
- odino87
- Senior
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
- Località: Pratovecchio
- Contatta:
Re: CNC 700X500

Comunque se anche non vuoi riempire i profilati di resina/cemento con le barre di acciaio un sistema del genere ti permette di usare in tranquillità anche le guide serie 20.
E come ha detto umano i soldi risparmiati dalle doppie guide e doppi pattini li puoi investire in qualcosa di simile.
Ci dovresti rientrare.
E sinceramente trovo questo sistema più facile da allineare rispetto alle doppie guide con i doppi profili di appoggio.
Io ti consiglio di nuovo di dare un'occhiata a quel profilo e di guardare il work in progress delle sue macchine.
Io sono più per prendere macchine che già esistono e rimettere in funzione quelle, ma devo dire che le sue mi fanno una gola immane.