da MauPre75 » sabato 15 luglio 2023, 18:26
Prima di buttarsi a comprare tutto sarebbe bene individuare il problema, è probabile che i motori siano buoni ed è la scheda a non funzionare, o forse non è neanche la scheda ma il cavo seriale, o l'alimentatore.
Hai perfettamente ragione ma le ho provate tutte almeno con la mia esperienza di informatico con quasi 40 anni di esperienza ma non si tratta di informatica... magari fosse... ma si tratta di elettronica e di motori passo passo dove sebbene io da circa 15 anni con la mia CNC ci lavoro quasi tutti i giorni ho delle lacune e non poche...
Una cosa è certa non può essere il cavo seriale come tu hai scritto in quanto si tratta di parallela caso mai

e uso il Mach 3 su windows XP...
Dovrei capire ma sono troppi i fattori in gioco... per ora ho scartato la parte informatica in quanto tutto funziona a dovere... la scheda dei driver con uscita parallela l'ho cambiata con la stessa in quanto anni fa ne presi 2 dopo che una si era bruciata.... i motori sono un mistero per me in quanto non ci capisco nulla... sono in grado di cambiarli... ma non di capire se funzionano e quanti fili devono avere... ovvio che cercherò di capirlo smontandone 1 ovvero quello dell'asse X che fa strani "spernacchiamenti" mentre prima quando attivavo Mach 3 emetteva un fruscio...
Chiedere lumi a chi l'ha progettata e costruita è quasi impossibile in quanto l'ho acquistata 15 anni fa... e poi è un ingegnere tedesco che non parla inglese... (forse in questi ultimi 15 anni lo avrà imparato)... ora torno in laboratorio e ricomincio a fare "NULLA" in quanto non so come capire dove sta il problema... forse se cambio la scheda con 3 driver che non costano poi molto potrebbe essere un'idea... l'alimentatore è ovviamente cinese e ha 15 anni ma non c'è scritto nulla ma da 220 volt. escono 28 volts in continua per la scheda... un bel problema... ma so che anche con il vostro aiuto riuscirò a risolverlo... oggi è sabato... domani domenica... intanto studio e lunedì cerco almeno di cambiare la scheda... poi il motore NEMA 23 ma anche qui non so molto di come dovrà essere ma ne conosco le caratteristiche trovate in Internet:
Schrittmotor
23H276-30-8
Phasenstrom 3A unipolar, 2,1A seriell, 4,2A parallel
Haltemoment 1,90 Nm
Gewicht 1,0 Kg
Schrittweite 1,8°
Flanschmaß 57x57mm
Lochabstand 47x47mm
Länge 76 mm
Wellenduchmesser 6,35 mm
Wellenlänge 19mm
Ma non so se ne posso trovare uno compatibile... e poi con quante uscite... come vanno collegate?
Un bel problema...