fresatrice Grazioli Ludor 1
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg
fresatrice Grazioli Ludor 1
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
aggiornamento a oggi .
sono riuscito a smontare i due alberi .mannaggia a chi ha fatto questa fresatrice , nel senso che potevano farla piu semplice per smontare i due alberi ,per non smontare tutti i pezzi della fresa . Ho dovuto molare alcuni pezzi della fresatrice ,parti del corpo macchina per smontare agevolmente due ingranaggi degli alberi in questione . Ora non mi resta che cercare il modo di recuperare o saldando oppure facendolo dal nuovo il blocco in ghisa
sono riuscito a smontare i due alberi .mannaggia a chi ha fatto questa fresatrice , nel senso che potevano farla piu semplice per smontare i due alberi ,per non smontare tutti i pezzi della fresa . Ho dovuto molare alcuni pezzi della fresatrice ,parti del corpo macchina per smontare agevolmente due ingranaggi degli alberi in questione . Ora non mi resta che cercare il modo di recuperare o saldando oppure facendolo dal nuovo il blocco in ghisa
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
Mi sembra strano che hai dovuto molare per smontare : come pensi che siano stati montati questi pezzi ? Se alleghi qualche foto potresti avere molti più consigli per risolvere i tuoi problemi.
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
2) parte destra . l'ingranaggio grosso destro ho faticato a smontarlo visto che alloggiava in un posto stretto . Ho dovuto molare via sotto il corpo fresa per poterlo rimontare piu' agevolmente . Ora cerchero' di saldare l'alloggiamento degli alberi in fusione di ghisa ,Fatto pure da cani pure lui, Visto che altre frese sono piu maggiorati di questo della grazioli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
Evidentemente non è una fresatrice progettata per smontaggi parziali , va aperta tutta . Poi molare in sito non è una grande idea , per quante precauzioni si prendono vanno sempre in giro granuli microscopici di abrasivo e metallo.
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
Infatti prima di rimontare tutto eseguo una bella lavata interna con gasolio o altro. Grazie
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: fresatrice Grazioli Ludor 1
certe macchine son pensate cosi`,una sequenza obbligata di smontaggi per arrivare ad un componente magari da poco.
sono odiose ,se si riesce a fare una modifichina per evitarsi ore di lavoro spaccaschiena e`meglio.
Le Ludor,ho una 2, pur fatte bene son macchine pensate sul finire della guerra ed entrate in uso da officina negli anni 50 e 60 e poi evolutesi sulla stessa base ,ci sta che dopo tutti questi anni qualcosa si rompa e ci stanno anche certe strane complicazioni da macchine disegnate col tecnigrafo e calcolate tutte a mano.
sono odiose ,se si riesce a fare una modifichina per evitarsi ore di lavoro spaccaschiena e`meglio.
Le Ludor,ho una 2, pur fatte bene son macchine pensate sul finire della guerra ed entrate in uso da officina negli anni 50 e 60 e poi evolutesi sulla stessa base ,ci sta che dopo tutti questi anni qualcosa si rompa e ci stanno anche certe strane complicazioni da macchine disegnate col tecnigrafo e calcolate tutte a mano.
- sirc
- Member
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
- Località: cividate al piano bg