
consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox

I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Budget?
Comunque se vuoi fare alluminio ti serve una saldatrice che faccia anche AC.
Se n'è già parlato parecchio e si parte dai 700-800 € circa per le cinesi (Ipotools, TigMig, Andeli, ecc), da 1000 a 1500 € per le cinesi rimarchiate con assistenza in Europa (sono buone le cino-polacche Magnum e Sherman, cino-americana Everlast, cino-italiana Lokermann, un po' più cara delle altre). Se vuoi andare su roba completamente italiana la migliore come rapporto qualità prezzo è Helvi (sui 2000 €) oppure c'è Gys (francese, spendi un po' meno di Helvi). Poi da lì si sale, sia come qualità che come prezzo, fino a cifre anche piuttosto importanti (5000 € e oltre).
Lascia perdere Telwin, secondo me... (caratteristiche da cinese, con prezzo da italiana)
Ormai tutte hanno la regolazione della frequenza AC, mentre le cinesi buone hanno anche la scelta del tipo di onda. Helvi e Gys sono solo in onda quadra. A salire trovi di tutto e di più, con un sacco di regolazioni (ma che forse non userai mai).
Tieni presente che ai prezzi di cui sopra, devi aggiungere bombola e riduttore. Se vuoi, puoi valutare una torcia diversa (ad esempio a collo flessibile), mentre se saldi alluminio è meglio avere il pedale (oppure ti arrangi con una torcia con la regolazione della corrente a pulsante)
Comunque se vuoi fare alluminio ti serve una saldatrice che faccia anche AC.
Se n'è già parlato parecchio e si parte dai 700-800 € circa per le cinesi (Ipotools, TigMig, Andeli, ecc), da 1000 a 1500 € per le cinesi rimarchiate con assistenza in Europa (sono buone le cino-polacche Magnum e Sherman, cino-americana Everlast, cino-italiana Lokermann, un po' più cara delle altre). Se vuoi andare su roba completamente italiana la migliore come rapporto qualità prezzo è Helvi (sui 2000 €) oppure c'è Gys (francese, spendi un po' meno di Helvi). Poi da lì si sale, sia come qualità che come prezzo, fino a cifre anche piuttosto importanti (5000 € e oltre).
Lascia perdere Telwin, secondo me... (caratteristiche da cinese, con prezzo da italiana)
Ormai tutte hanno la regolazione della frequenza AC, mentre le cinesi buone hanno anche la scelta del tipo di onda. Helvi e Gys sono solo in onda quadra. A salire trovi di tutto e di più, con un sacco di regolazioni (ma che forse non userai mai).
Tieni presente che ai prezzi di cui sopra, devi aggiungere bombola e riduttore. Se vuoi, puoi valutare una torcia diversa (ad esempio a collo flessibile), mentre se saldi alluminio è meglio avere il pedale (oppure ti arrangi con una torcia con la regolazione della corrente a pulsante)
- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
mi servirebbe una macchina completa equipaggiata ed attrezzata di tutta la dotazione
un saldatore professionale mi aveva detto
di orientarmi su fronius, lincon , miller o hobart esab per saldare mag voi cosa ne dite che fascia di macchina per eseguire lavori decenti?
grazie
un saldatore professionale mi aveva detto
di orientarmi su fronius, lincon , miller o hobart esab per saldare mag voi cosa ne dite che fascia di macchina per eseguire lavori decenti?

grazie
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Ti ho già detto.......
Inizia tu, a dire che budget hai
Così mi eviti di scrivere per niente (è anche una questione di educazione, rispondere alle domande prima di chiedere)
Una Fronius TIG AC/DC da 200A fa 5000 €. Te la puoi permettere? Comprala! In alternativa, prendi Kemppi (4500 €). Esab idem.
Inizia tu, a dire che budget hai
Così mi eviti di scrivere per niente (è anche una questione di educazione, rispondere alle domande prima di chiedere)
Una Fronius TIG AC/DC da 200A fa 5000 €. Te la puoi permettere? Comprala! In alternativa, prendi Kemppi (4500 €). Esab idem.
- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
scusami il problema principale a mio avviso sarebbero le prestazioni, credo che la tig il parametro balance sia fondamentale, tieni conto che se devi saldare un 10 mm di alluminio e almeno un 6mmacciaio inox , non so che potenza sarebbe necessaria x eseguire una saldatura decente, non conosco
Kemppi mi devo informare, comunque un mio amico mi diceva che con miller vado sul sicuro devo fare delle valutazioni e vedere se trovo un blog di saldatura con recensioni , grazie saluti
Kemppi mi devo informare, comunque un mio amico mi diceva che con miller vado sul sicuro devo fare delle valutazioni e vedere se trovo un blog di saldatura con recensioni , grazie saluti

I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Ma è una supercazzola? Secondo te vendono saldatrici che non fanno quello che dovrebbero? Tutte quelle elencate saldano perfettamente qualsiasi materiale e il balance non centra nulla (tantomeno su inox, su cui ovviamente non si usa), perchè tutte hanno un range di balance assolutamente adeguato (che peraltro a certe potenze devi tenere piuttosto basso o ti squagli l'elettrodo in pochi secondi)
Se però devi saldare spesso 10 mm, allora devi andare su saldatrici da 300 A con torcia raffredata ad acqua... e a parte Sherman e Magnum, che trovi ad un paio di migliaia di €, per Fronius, Miller, Kemppi o roba di marca "top" spendi 6-7000 €... (in realtà non so di preciso, perchè non ho neanche mai pensato di spendere tanto, da hobbista)
Oppure, se saldi alluminio da 10 mm solo occasionalmente, puoi cavartela con 230-250 A e un buon preriscaldo. Per 6 mm inox, con 200 A te la cavi (un po' tirato)
Ma tanto non si sa ancora quale sia il tuo budget...
Saluti
p.s. sei Ulysses, vero? Se no hai un gemello...
Se però devi saldare spesso 10 mm, allora devi andare su saldatrici da 300 A con torcia raffredata ad acqua... e a parte Sherman e Magnum, che trovi ad un paio di migliaia di €, per Fronius, Miller, Kemppi o roba di marca "top" spendi 6-7000 €... (in realtà non so di preciso, perchè non ho neanche mai pensato di spendere tanto, da hobbista)
Oppure, se saldi alluminio da 10 mm solo occasionalmente, puoi cavartela con 230-250 A e un buon preriscaldo. Per 6 mm inox, con 200 A te la cavi (un po' tirato)
Ma tanto non si sa ancora quale sia il tuo budget...

Saluti

p.s. sei Ulysses, vero? Se no hai un gemello...

- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
non faccio la supercazzola ho lavorato a elettrodo a mig e mag tig mi vorrei imparare,
della Lorch cosa ne pensi?
se trovo Dynasty 350 usata che ha un prezzo abbordabile accessoriata ed equipaggiata potrei farci un pensiero . grazie

I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Se hai meno di 3000 € è inutile che parli di Miller, Fronius ecc. (a meno che non trovi usato, ma è difficile)
E o ti adatti a circa 200-230 A o non troverai nulla di produzione europea. Poi dipende cosa ci devi fare: se è per riparare un carter in alluminio, 200 A bastano. Se invece devi saldare 10 mm al 100% di penetrazione, lo puoi fare con qualche accorgimento (preriscaldo, più passate, ecc), ma se lo fai spesso, sei impiccato.
Lorch non la conosco
Helvi Compact 220 sta sui 2000 (+iva ovviamente) con pedale e riduttore.
Esab Rebel 205ic multiprocesso (fa anche Mig/Mag), sui 2800 con pedale e riduttore
Gys Protig 201 sui 2000 con pedale e riduttore
Gys Titanium 230, sui 3300 con pedale e riduttore
Esab e Helvi sono italiane, Gys è francese (tutte fabbricate in Europa, comunque)
Però per questi prodotti è meglio se ti rivolgi ad un rivenditore della tua zona e senti cos'ha da proporti. Per uso professionale è bene avere assistenza a portata di mano, tanto come dicevo, sono tutte buone, sopratutto se vuoi imparare e non hai mai saldato...
Sei partito in quarta con marche di alto livello, ma per ripagarti una Fronius, devi farla lavorare. Per farla lavorare devi avere un mercato e devi avere già un saldatore certificato nel tuo organico. In tal caso, dovresti chiedere a lui cosa preferisce (tanto se chiedi a 10 saldatori diversi, ti dicono 10 cose diverse, in base a esperienza e fisime varie, ma alla fine a certi livelli si equivalgono più o meno tutte. La differenza la fa quanto il rivenditore è rapido e disponibile nell'assistenza, perchè i fermi macchina costano più di qualche 100 € risparmiato all'acquisto)
E o ti adatti a circa 200-230 A o non troverai nulla di produzione europea. Poi dipende cosa ci devi fare: se è per riparare un carter in alluminio, 200 A bastano. Se invece devi saldare 10 mm al 100% di penetrazione, lo puoi fare con qualche accorgimento (preriscaldo, più passate, ecc), ma se lo fai spesso, sei impiccato.
Lorch non la conosco
Helvi Compact 220 sta sui 2000 (+iva ovviamente) con pedale e riduttore.
Esab Rebel 205ic multiprocesso (fa anche Mig/Mag), sui 2800 con pedale e riduttore
Gys Protig 201 sui 2000 con pedale e riduttore
Gys Titanium 230, sui 3300 con pedale e riduttore
Esab e Helvi sono italiane, Gys è francese (tutte fabbricate in Europa, comunque)
Però per questi prodotti è meglio se ti rivolgi ad un rivenditore della tua zona e senti cos'ha da proporti. Per uso professionale è bene avere assistenza a portata di mano, tanto come dicevo, sono tutte buone, sopratutto se vuoi imparare e non hai mai saldato...
Sei partito in quarta con marche di alto livello, ma per ripagarti una Fronius, devi farla lavorare. Per farla lavorare devi avere un mercato e devi avere già un saldatore certificato nel tuo organico. In tal caso, dovresti chiedere a lui cosa preferisce (tanto se chiedi a 10 saldatori diversi, ti dicono 10 cose diverse, in base a esperienza e fisime varie, ma alla fine a certi livelli si equivalgono più o meno tutte. La differenza la fa quanto il rivenditore è rapido e disponibile nell'assistenza, perchè i fermi macchina costano più di qualche 100 € risparmiato all'acquisto)
- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
grazie in effetti mi servirebbe x collettori carter, se capita una staffa inox per il nautico non devo saldare i vagoni della metro io sinceramente ho usato la mig fronius da 400 a che costa un occhio la sinergica che imposti i parametri lo spessore e fa tutto lei ha la torcia che controlla i parametri con i tastini ed è raffreddata a liquido una super saldatrice , ho trovato una telwin mi hanno chiesto di base 2000€uro, non ne sono rimasto entusiasta magari una miller usata sarebbe l'ideale comunque mi informo grazie scusatemi se vi ho disturbato
Gys francese non la conosco magari guardo in rete, oltre a comprarla devo trovare l'assistenza efficiente in zona si brucia la scheda rimango a piedi grazie ancora
Gys francese non la conosco magari guardo in rete, oltre a comprarla devo trovare l'assistenza efficiente in zona si brucia la scheda rimango a piedi grazie ancora
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2880
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Con 3000 € compri una buona saldatrice ma non per un uso professionale ma per uso amatoriale , quello che ti ha scritto Sun Tzu è sacrosanto.
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Penso che 3000 euro siano prodotti rivolti a professionisti, i produttori hanno diversi modelli per ogni necessita, grossi spessori e piccoli, uso 24 ore al giorno o uso saltuario, a 220 o 380 ecc... sono comunque professionali per scopi diversi.
E' di verso chi esegue saldatura tig per l'industria anche su spessori considerevoli tutto il giorno da un carrozziere che la userà meno solo su spessori sottili,ma entrambe sono da considerare professionali.
Qui un sito che una volta era rivolto solo ai professionisti "directindustry", adesso ci trovi tutti i marchi ma la maggior parte marchi professioli.
https://www.directindustry.com/tab/sald ... 38442f343d
Utile per chi non conosce i produttori, ma comunque non si potrebbero conoscere tutti.
Esempio stesso produttore diversi modelli da 600 a oltre i 6000
https://www.saldapro.it/4-saldatrici-tig
E' di verso chi esegue saldatura tig per l'industria anche su spessori considerevoli tutto il giorno da un carrozziere che la userà meno solo su spessori sottili,ma entrambe sono da considerare professionali.
Qui un sito che una volta era rivolto solo ai professionisti "directindustry", adesso ci trovi tutti i marchi ma la maggior parte marchi professioli.
https://www.directindustry.com/tab/sald ... 38442f343d
Utile per chi non conosce i produttori, ma comunque non si potrebbero conoscere tutti.
Esempio stesso produttore diversi modelli da 600 a oltre i 6000
https://www.saldapro.it/4-saldatrici-tig
CIAO A TUTTI !
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Jasic ha molte macchine in comune con Sherman (stesso produttore). Sono comunque cinesi
Comunque si, sui 3000 € possono considerarsi semi-professionali.
Comunque si, sui 3000 € possono considerarsi semi-professionali.
-
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
- Località: Torino
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
Aggiungo: questo è il produttore cinese che fa le macchine che poi vengono importate sotto altri Brand (tra cui Sherman e Jasic, appunto). Sono saldatrici di un certo livello, ma restano di produzione orientale
https://www.lidatool.com/
https://www.lidatool.com/
- salvoimprevisti
- Member
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
- Località: lombardia leno
Re: consiglio saldatrice tig alluminio acciaio inox
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.