Una altra domanda che mi sorge ma la tavola come si fa a ruotare?
Fresa tradizionale
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Una altra domanda che mi sorge ma la tavola come si fa a ruotare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresa tradizionale
Devi vedere se ha la possibilità di ruotare ,non tutti i modelli hanno questa possibilità, ma è una opzione che serve in pochissimi casi : è molto più comodo usare una tavola rotante, che ti fa anche da divisore, da applicare sul piano.
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Si l’opzione penso ci sia perché nella fessura nera che si intravede nella foto c’è una specie di scala graduata e penso siano i gradi di inclinazione ma non ho la minima idea di cosa allentare o stringere per farla girare.
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Ecco la scala graduata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresa tradizionale
Ci sono sicuramente due o più viti da allentare , devi cercare nella zona sotto la tavola, ma ti ripeto, l'uso che se ne fa è molto limitato ed è molto lunga l'operazione di rimetterla a 90° dopo averla inclinata. Con una piattaforma girevole lavori più agevolmente e fai molti lavori in più.
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Perfetto penso di averle trovate comunque come dicevi te penso proprio di non toccarle non ho voglia di complicarmi la vita.
Oggi ho un po’ cercato di pulire i tappi livello olio ad incasso con un buon risultato.
Facendo questa operazione ho visto però che l’olio è molto vecchio qualcuno sa dirmi che olio va dentro:
-la testa della fresatrice
-montante dove si trova il mandrino
-montante (parte avanzamenti)
Oggi ho un po’ cercato di pulire i tappi livello olio ad incasso con un buon risultato.
Facendo questa operazione ho visto però che l’olio è molto vecchio qualcuno sa dirmi che olio va dentro:
-la testa della fresatrice
-montante dove si trova il mandrino
-montante (parte avanzamenti)
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
La parte della manopola con il disco forato è invertibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresa tradizionale
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Grazie Carlino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Fresa tradizionale
hai il volantino della tavola a dx, il volantino se vedo bene e se e`fatto con la stessa logica di quasi tutte le fresatrici ha l`albero "lungo" ossia se togli il volantino poi puoi tgliere un manicotto che copre làlbero scanalato su cui montare l ingranaggio di rinvio, monti l`ingranaggio, poi un eventuale distanziale e poi rimonti il volantino.
Fatto questo puoi piazzare il divisore cosi`com`e`orientandolo e mettendo la cascata ingranaggi col rapporto necessario alla lavorazione da eseguire
Fatto questo puoi piazzare il divisore cosi`com`e`orientandolo e mettendo la cascata ingranaggi col rapporto necessario alla lavorazione da eseguire
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Capito, però volevo cercare di collegarlo a sinistra in modo tale da mantenere il volantino della tavola installato così comè comunque se il divisore non dovesse essere reversibile senz’altro considererò il tuo metodo.
Grazie mille.
Grazie mille.
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Ah ok scusa non avevo capito, quindi tramite il tuo sistema riuscirei a mantenere il volantino.
Se non riesco ad invertirlo farò senz’altro così.
Se non riesco ad invertirlo farò senz’altro così.
-
- Newbie
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2022, 22:40
Re: Fresa tradizionale
Ecco alcune foto del divisore come promesso secondo voi è invertibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA