Fresatrice First Model LC-50RS
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Finalmente dopo un'attesa infinita, sono arrivati i pezzi !! Ho cercato ovunque per poter mantenere il diametro originale delle viti e madreviti (senza spendere un capitale), alla fine mi sono imbattuto in un venditore cinese...
Per circa 130 euro (compreso il trasporto) ho acquistato:
2 chiocciole per asse Y (visto che la vite non è usurata come quella dell'asse X, faccio una prova in caso sostituirò anche quella).
2 chiocciole per asse X
1 vite TP32 passo 5 da adattare.
In settimana eseguirò le varie lavorazioni come descritto in precedenza e poi procederò al montaggio.
Ma avrei bisogno di una confera in merito al montaggio delle chiocciole.
Allego qualche foto per meglio capire.
Per circa 130 euro (compreso il trasporto) ho acquistato:
2 chiocciole per asse Y (visto che la vite non è usurata come quella dell'asse X, faccio una prova in caso sostituirò anche quella).
2 chiocciole per asse X
1 vite TP32 passo 5 da adattare.
In settimana eseguirò le varie lavorazioni come descritto in precedenza e poi procederò al montaggio.
Ma avrei bisogno di una confera in merito al montaggio delle chiocciole.
Allego qualche foto per meglio capire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Il sistema prevede l'installazione di 2 chiocciole per asse, ed una ghiera che permette la regolazione del gioco. Smontando e pulendo il portachiocciole, ho notato che il foro di ingresso dell'oliatore è situato tra le due chiocciole. Inoltre è presente un foro di circa 8 mm che partendo dall'estremità raggiunge la vite sottostante (presumo per permettere all'olio di raggiungere tutto il sistema).
Credo quindi di dover lasciare uno spazio tra le 2 chiocciole di circa 8 mm, ma qual'è la procedura corretta per il montaggio ?
Considerate che stringere la ghiera recupero gioco, visto la posizione e il sistema adottato è piuttosto difficoltoso se non estraggo la vite...
Credo quindi di dover lasciare uno spazio tra le 2 chiocciole di circa 8 mm, ma qual'è la procedura corretta per il montaggio ?
Considerate che stringere la ghiera recupero gioco, visto la posizione e il sistema adottato è piuttosto difficoltoso se non estraggo la vite...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Lo spazio può essere anche meno di 8 mm , l'olio non trova difficoltà a passare anche in 1 mm : non capisco la difficoltà di montaggio, se le monto nel porta chioccola alla distanza che vuoi potrai trovare che la seconda non ingrana ma basta ruotarla per farla avvitare sulla madrevite , poi con la ghiera regoli il gioco.
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Ok per la distanza. La difficoltà sta nel serraggio della ghiera per la regolazione del gioco una volta montata la tavola.
Penso che questa regolazione, si debba fare alla fine. Probabilmente esiste una chiave particolare che permette di serrare la ghiera con la vite inserita (anche perchè è piuttosto scomodo).
Al momento opportuno farò qualche foto.
Grazie.
Penso che questa regolazione, si debba fare alla fine. Probabilmente esiste una chiave particolare che permette di serrare la ghiera con la vite inserita (anche perchè è piuttosto scomodo).
Al momento opportuno farò qualche foto.
Grazie.
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
ti ci vuole una chiave a settori a tubo aperta, bella pronta non esiste , te la devi fare, in sostanza e`una fetta di tubo in modo da passarla sulla vite e presenta 3 dentini per impegnarsi frontalmente nella ghiera, poi all`altro estremo decidi tu come realizzare il punto di manovra, un mezzo esagono per prenderlo con una chiave a forchetta o un semplice foro per una barra manovra.
puoi anche farne 2 concentriche per serrare ghiera e controghiera in modo controllato evitando che una si sposti sotto il serraggio dell`altra ma, diventa tutto piu`complicato.
E`una chiave che grezzamente puoi fare con flex e saldatrice
puoi anche farne 2 concentriche per serrare ghiera e controghiera in modo controllato evitando che una si sposti sotto il serraggio dell`altra ma, diventa tutto piu`complicato.
E`una chiave che grezzamente puoi fare con flex e saldatrice
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
A vedere la foto bisogna fare due chiavi, una per il registro della chiocciola e l'altra per la ghiera esterna di bloccaggio : se dovesse rendersi necessario bloccare la prima, per evitare che bloccando la seconda si alteri la registrazione, vedo il problema di difficile soluzione.
La prima chiave , quella della registrazione del gioco non ha bisogno di una coppia forte , ma la ghiera di bloccaggio bisogna stringerla bene perchè faccia il suo lavoro.
La prima chiave , quella della registrazione del gioco non ha bisogno di una coppia forte , ma la ghiera di bloccaggio bisogna stringerla bene perchè faccia il suo lavoro.
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Seguiranno aggiornamenti.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Ti conviene affrontare la costruzione delle chiavi finchè è tutto aperto e smontato, ovviamente devi prolungarle fino a portare l'applicazione della coppia di manovra fuori della zona ristretta.
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Aggiornamento, finalmente modifica vite eseguita. Direi lavoro perfetto, maschiato a caldo con spina di bloccaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Congratulazioni! Adesso il montaggio , hai costruito le chiavi?
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
No, le chiavi non le ho ancora costruite ma ho preso tutte le misure del caso. Le chiocciole nuove avevano un diametro maggiore di qualche decimo rispetto alle originali, di conseguenza ho dovuto tornirle. Per la centratura delle stese, ho usato uno spezzone di vite avanzata. Per l'altro asse mi sono inventato delle boccole. Ora non resta che montare il tutto.
Comunque dovrò sostituire anche l'asse lungo, ho fatto una prova con le chiocciole nuove ma il gioco al centro della trapezia è ancora presente (molto meno rispetto a prima).
Peccato non averla acquistata prima....
ma volevo verificare la qualità...
Comunque dovrò sostituire anche l'asse lungo, ho fatto una prova con le chiocciole nuove ma il gioco al centro della trapezia è ancora presente (molto meno rispetto a prima).
Peccato non averla acquistata prima....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Vedrai che registrando il gioco andrà a 0: stai facendo un buon lavoro e hai fatto bene a non prendere subito anche l'altra vite , era giusto come hai fatto ,verificare la fattibilità e la qualità del lavoro.
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS
Carlino, hai proprio ragione in merito al gioco !! Sono molto soddisfatto...
Ora ho preparato la base con il tornio per la realizzazione delle chiavi, appena posso vado da un amico per le lavorazioni con la fresa (la mia non è ancora operativa
)
Ora ho preparato la base con il tornio per la realizzazione delle chiavi, appena posso vado da un amico per le lavorazioni con la fresa (la mia non è ancora operativa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Fresatrice First Model LC-50RS

Grazie.