Energie alternative
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Energie alternative
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative
intanto mi è arrivato l'eolico, con calma me lo monto (faccio da solo quindi a tempo libero) e ho già i pannelli ma i profilati in alluminio mi devono arrivare
la tesla? bella macchina, mi piace la x, ci sto facendo un pensiero
la tesla? bella macchina, mi piace la x, ci sto facendo un pensiero
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Energie alternative
Se riesci Pedro metti qualche foto con marca modello costo etc Inutile dire che sono molto interessato .
Come sei arrivato all'acquisto del quel kit? Voglio dire cosa ti ha portato a sceglierlo?
Saluti
Come sei arrivato all'acquisto del quel kit? Voglio dire cosa ti ha portato a sceglierlo?
Saluti
- tittopower
- Member
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
- Località: Cattolica (RN)
- Contatta:
Re: Energie alternative
Io ho installato 13 anni fa un impianto da 3.6kw con i migliori materiali dell'epoca, costo 23000 eur, il contratto originale prevedeva che mi pagassero l'energia prodotta non utilizzata (scambio sul posto) 0.41 eur a kw....nel corso del tempo mi sono accorto che sono finiti a pagarla 0.11 al kw, ora risaliti a 0.18. Le prospettive di allora davano un recupero investimento a 7 anni....ne sono passati 13 e ancora non ho raggiunto la parità investita (considerando l'assicurazione annuale contro fulmini e grandine). Il mio impianto fa attualmente 20-25 kw in estate e 3-5kw in inverno, in media annuale 12,5kw al giorno. Pochi giorni fa ho chiesto al mio installatore di montare una batteria da una decina di kw ma mi ha detto che non è possibile (per motivi del tipo di contratto). Non mi sta bene per niente regalare Kw alle condizioni attuali per cui mi sto dotando in autonomia di un sistema di accumulo con doppio impianto elettrico, di giorno caricherò e la sera sfrutterò le batterie. Come saprete poi in caso di blackout (cosa possibile e probabile prossimamente) la maggioranza dei sistemi installati attualmente con lo scambio sul posto non serviranno a nulla in quanto tutto si fermerebbe lasciando i pannelli li a prendere sole per nulla. Per ora inizio con circa 6 kw di batterie poi vedremo....
Per 6 kw di batterie ho speso poco più di 1000 eur (batterie LifePo4 grado A da 6000 cicli), 150 per il caricatore da 60A e 300 per inverter 3Kw a onda pura.
Per 6 kw di batterie ho speso poco più di 1000 eur (batterie LifePo4 grado A da 6000 cicli), 150 per il caricatore da 60A e 300 per inverter 3Kw a onda pura.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative
potrei mettere foto e tutto ma come ben vedi non c'è una sezione idonea e qui rischiamo davvero che venga cancellato tutto.
per l'eolico ho preso questo
https://www.makemu.it/linea-prodotti/eolo/
da 3kw con 6 pale, costa un po' ma è un prodotto made in Italy e volevo un asse verticale per la sua bassa rumorosità, perchè non ha bisogno di freno per vento molto forte dopotutto anche se molto grande anche meno ingombrante, meno suscettibile alle turbolenze e alle brusche variazioni di direzione vento
Per i pannelli fotovoltaici invece sto andando un po' più sullo sperimentale. Sono pannelli diversi per vedere come reagiscono. Sono tutti pannelli sottili, da camper per capirci quelli flessibili, con potenze tra 100 e 175 W cadauno. li monterò su un frame fatto con profilati di alluminio e farò anche in modo che abbiano un po' di brandeggio
batterie lifepo da 11kw, 16 da 230A. Inverter da 5kW, un regolatore da 3kw trifase per l'eolico, se non basta lo cambio.
Raspberry(ma forse ci metto un pc industriale non lo so ancora) per l'automazione brandeggio e misura delle varie correnti per vedere l'efficienza nel tempo e alle varie condizioni. Tanti magnetotermici, ho esagerato ma per provare vari collegamenti serie/parallelo sui pannelli. BMS da 40 -60A con modulo 485, l'inverter ha il WiFi
un misuratore velocità del vento per avere dei dati tra potenza e vento ma anche per "abbattere" i pannelli solari in caso di tempesta
Non intendo per nulla collegarmi alla rete elettrica per rivendere l'energia, mi frega nulla, sono dei gran bastardi e piuttosto metto un forno elettrico da ceramista per consumare il di più
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
- Località: Pescara
Re: Energie alternative
purtroppo da noi hanno creato il GSE piu per sistemare i figli e parenti di politici infatti i dipendenti sono stati assunti per chiamata diretta,
quando si fa lo scambio è il GSE che compra pagando poco e lo rivende a caro prezzo e con questo margine ci si finanzia e si stanno facendo un bel margine visto che nel loro interno si sono create quattro compartecipate, praticamente per l'interesse di pochi lo stato italiano è riuscito a far diventare poco conveniente l'energia pulita
quando si fa lo scambio è il GSE che compra pagando poco e lo rivende a caro prezzo e con questo margine ci si finanzia e si stanno facendo un bel margine visto che nel loro interno si sono create quattro compartecipate, praticamente per l'interesse di pochi lo stato italiano è riuscito a far diventare poco conveniente l'energia pulita
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3743
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Energie alternative
@Pedro
hai già un'idea del sistema che implementerai per la raccolta dei dati?
hai già un'idea del sistema che implementerai per la raccolta dei dati?
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3743
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Energie alternative
Apperò!
Pensavo a qualcosa di più semplice.
Per la raccolta dati distribuita, ho implementato la classica soluzione con arduini wifi per la raccolta dati
(nel mio caso temperature, pressioni, umidità, ecc.)
+ raspberry pi (mosquitto - grafana - nodered - influxdb)
influxdb + grafana la trovo un'ottima soluzione per la raccolta di dati temporali (chiaramente valori raccolti ogni tot secondi).
Immagino che se pensi al labview, tu abbia in mente delle acquisizioni più "spinte"
Pensavo a qualcosa di più semplice.

Per la raccolta dati distribuita, ho implementato la classica soluzione con arduini wifi per la raccolta dati
(nel mio caso temperature, pressioni, umidità, ecc.)
+ raspberry pi (mosquitto - grafana - nodered - influxdb)
influxdb + grafana la trovo un'ottima soluzione per la raccolta di dati temporali (chiaramente valori raccolti ogni tot secondi).
Immagino che se pensi al labview, tu abbia in mente delle acquisizioni più "spinte"
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative
non lo so ancora, ma sono cose che verranno alla fine. L' acquisizione con raspberry, ho la scheda ad poi vedrò cosa realmente mi serve per avere qualche grafico, mathlab anche è papabile
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative
dopo 2 anni eccomi quihellfire39 ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 8:44Ciao Pedro,
che io sappia, la Tesla è in forte crescita. Sicuramente è potuta nascere solamente dallo spirito visionario di Musk e dal suo cospicuo conto in banca.
Ma il punto qui, è il fatto che la Tesla abbia rappresentato un punto di svolta nel mercato delle auto elettriche. È emerso nonostante lo scetticismo e le resistenze del mercato delle auto termiche ed ha impresso una forte accelerazione a tutto il settore.
È un bene? È un male? Non lo so.
Però, a mio avviso, è un segno che le cose accadono e non c'è una Spectre o un Nuovo Ordine Mondiale a tirare i fili.
-----------------
Questo è il primo sito che è uscito su google
https://www.evaluation.it/aziende/bilan ... nde/tesla/



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3743
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Energie alternative

Son curioso di sapere come ti ci trovi.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Energie alternative
@ Pedro
l'ho provata qualche tempo fa ed è un mostro: Moooolto divertente.
PS: era blu come quella in foto.
l'ho provata qualche tempo fa ed è un mostro: Moooolto divertente.

PS: era blu come quella in foto.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- arm
- Senior
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Energie alternative
Ciao Pedro, ben tornato.
Bella! full electric, ora non smanettare anche su questa
Bella! full electric, ora non smanettare anche su questa

L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Energie alternative

@hellfire39 mi ci trovo d'incanto, è l'auto che mi veste come un abito da sartoria. Ce l'ho da un anno, proprio in questi giorni, e ci ho fatto 16000 km, insomma mi muovo meno da pensionato ma ci ho fatto tre viaggi verso Milano e dintorni e molti altri in Abruzzo. Tolte le prime perplessità sull'uso dell'elettrico dopo un po' è tutto semplice, frequento forum sia di energie alternative che di auto elettriche che mi hanno dato molte dritte. Poi ricaricare a casa è comodissimo, quando avrò anche l'eolico diciamo a costo 0, comunque conviene. Si, sono un nerd e con tesla ci si sfoga, se approveranno anche in europa la guida autonoma la prenderò, per ora ho l'autopilot avanzato che è una figata. 520 cavalli silenziosi ma subito erogabili (3.2 G accelerazione massima), trazione integrale e provata di persona, in circuito sicuro, 275 km/h che diciamo mi bastano. Non so dire di più, un auto che ti coccola
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."