Energie alternative

Sezione dedicata ai problemi del Forum e del Sito. Suggerimenti e consigli su come migliorarli.
Subforum:
Spam - Bannati etc.
Rispondi
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Energie alternative

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 21 agosto 2024, 17:33

Pedro, tu vieni verso Milano e non avvisi?...
Si andava a fare una mangiata a base di risotto alla milanese e "orecchia d'elefante" fritta RIGOROSAMENTE nel burro come la tradizione menghina impone! :badgrin:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 agosto 2024, 17:48

hai ragione anche tu :D con il gruppo di auto elettriche che frequento, speciamente con quelli di Roma, abbiamo formato un sodalizio di mangia e bevi :lol: niente male, per Milano magari alla prossima scorribanda ci sentiamo, adoro il risotto quello vero milanese
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » giovedì 22 agosto 2024, 19:08

hellfire39 ha scritto:
mercoledì 21 agosto 2024, 10:30
:D
Son curioso di sapere come ti ci trovi.
forse intendevi non nello specifico ma con una elettrica: all'inizio come un po' tutti un po' di diffidenza c'è stata, per ben 49 anni ho guidato termiche, circa 20 auto avute e un passaggio così fa pensare. Mi ci trovo bene ma capisco gli scetticismi, molto dipende da quanti km si fanno al giorno. Se si ricarica a casa è un gran benefit, se poi si ha un impianto fv allora è davvero una ottima scelta. Nel tempo si impara come e quando caricare, le autonomie stanno con la tecnoligia aumentando come stanno calando i tempi di ricarica.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3743
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Energie alternative

Messaggio da hellfire39 » venerdì 23 agosto 2024, 8:03

Ottimo. E nei viagi lunghi? Come ti sei organizzato per le ricariche?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » venerdì 23 agosto 2024, 8:44

diciamo che in autostrada no problem, autonomia sui 350km ma in media ricarico sui 300km (autonomia chiaramente dipendente da come si spinge il piede ma diciamo guidando normale sui 120-130km/h) Le colonnine in autostrada sono frequenti e le ricariche fast, tesla ricarica fino a 200kW di potenza, fanno in modo che le soste non siano esageratamente lunghe, in media 20 minuti per ricaricare fino all 80%; sosta bagno, caffè e cornetto insomma. L'ottimo navigatore in dotazione in base al viaggio programmato ti calcola dove ti devi fermare e con che percentuale batteria. Tolto il periodo iniziale in cui non si è sicuri di cosa consuma poi si va d'incanto. Ripeto, se si ha la possibilità anche di ricaricare a casa e si ha anche un minimo di fv è gradevolissima la cosa. Autonomia in città circa 400 km, da ferma consuma solo il condizionatore d'aria e lo stereo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Energie alternative

Messaggio da arm » venerdì 23 agosto 2024, 12:30

Pedro ha scritto:
mercoledì 21 agosto 2024, 16:41
se approveranno anche in europa la guida autonoma la prenderò, per ora ho l'autopilot avanzato che è una figata
Ecco, su questo, nutro serie perplessità perchè in sostanza ti affidi ad un circuito elettrico. Ho da poco cambiato auto sulla quale c'è il correttore di carreggiata (che non è la stessa cosa, ma presumo il principio sia quello) che a mio avviso è mooolto pericoloso, sia se devi fare un sorpasso veloce in strade a 1 corsia per senso di marcia, perchè se non metti la freccia (lo so, colpa mia) per rientrare, ti ributta nella corsia che stai occupando, sia quando incroci un'auto/camion in senso contrario in strade strette perchè stringendo a dx, se legge la striscia a terra, ti ributta al centro corsia (soprattutto nella mia zona quando incroci una trebbiatrice :mrgreen: )
Insomma ok agli automatismi (parcheggio assistito, freno a mano automatico per partenze in salita, correttore di carreggiata, ecc) ma ci dovrebbe essere un limite altrimenti, soprattutto per le nuove leve, si creerà una flotta di inetti alla guida
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2938
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Energie alternative

Messaggio da MauPre75 » venerdì 23 agosto 2024, 12:56

Penso che certi automatismi rispettino il codice della strada più degli umani :lol: lo so tutti vogliamo sorpassare però non diciamo che il congegno è sbagliato

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2841
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Energie alternative

Messaggio da CARLINO » venerdì 23 agosto 2024, 13:05

E' da vedere in caso di guasto cosa succede, o il sistema è completamente ridondante o si possono avere seri problemi.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » venerdì 23 agosto 2024, 15:42

da luglio 2024 tutte le nuove vetture, vendute dopo quella data, devono avere gli adas come il mantenimento di corsia, la frenata d'emergenza e via discorrendo. Certo che poi è il guidatore responsabile di cosa accade. Capiamoci, tutto è criticabile ma anche gli airbag possono non funzionare o i pretensionatori delle cinture di sicurezza, quando entrarono gli abs come standard tutti, o quasi tutti, li criticarono, affondando il piede dava una sensazione non usuale. Ma quante vite in compenso hanno salvato? Xerto, anche gli aeroplani si guastano e vanno giù a pallottola, ma quanti ne volano nel mondo.

Il mantenimento di corsia: non è così invasivo su tesla, applica una forza sullo sterzo facilmente contrastabile (si guida comunque con le mani sul volante). Lo so, è una cosa nuova a cui bisogna abituarsi.

Tornando al caso di guasto: il sistema si esclude come si esclude se le telecamere sono sporche; avvisa e si esclude.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Energie alternative

Messaggio da arm » venerdì 23 agosto 2024, 16:04

Già, anche la frenata assistita...
Si anche nella mia si contrasta, ma un paio di sudorini freddi li ho avuti.

Senza dubbio sono tutte implementazioni inserite col fine della sicurezza, ma ancora non sono pronto a lasciare le mani dal volante e affidarmi al corretto funzionamento di un paio di microchip.

:mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Energie alternative

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 23 agosto 2024, 17:20

@ Arm
visto che il livello medio dei guidatori è pari a quello che ha parcheggiato l'auto nella foto, la guida autonoma è necessaria e molto più sicura... :lol: :lol: :lol:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3743
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Energie alternative

Messaggio da hellfire39 » venerdì 23 agosto 2024, 17:29

Dati i "numeri" che ho visto in autostrada in Agosto... concordo pienamente con FiveAxis.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » sabato 24 agosto 2024, 7:45

si, infatti. A parte quello ci sono cosucce che ritengo utili come una sorta di parental control se si presta l'auto a un neopatentato, ad esempio, si limita la velocità e l'accelerazione dell'auto. Poi a parte controllare da remoto le telecamere del veicolo e, non ultimo in importanza settare la temperatura dell'abitacolo via app per trovare l'auto fresca, o calda secondo la stagione, sbrinare i vetri etc
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2841
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Energie alternative

Messaggio da CARLINO » sabato 24 agosto 2024, 9:30

Sono contento di essere vecchio quando vedo questi cambiamenti sulle autovetture , spero di riuscire a guidare fino alla fine una vettura normale : non sono contrario ai progressi ma mi piace avere il controllo ,non di delegarlo , ho sempre evitato anche i cambi automatici, figuriamoci il controllo dello sterzo. :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Energie alternative

Messaggio da Pedro » sabato 24 agosto 2024, 9:41

ed è un ottimo punto di vista, in parte lo condivido desiderando prima di dipartire una aston db12 volante e una harley, spero di soddisfare i miei desideri, per ora mi godo l'elettrico e devo dire che da goderselo ce ne è tanto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Suggerimenti ed eventuali problemi inerenti la gestione del Forum”