Si andava a fare una mangiata a base di risotto alla milanese e "orecchia d'elefante" fritta RIGOROSAMENTE nel burro come la tradizione menghina impone!

forse intendevi non nello specifico ma con una elettrica: all'inizio come un po' tutti un po' di diffidenza c'è stata, per ben 49 anni ho guidato termiche, circa 20 auto avute e un passaggio così fa pensare. Mi ci trovo bene ma capisco gli scetticismi, molto dipende da quanti km si fanno al giorno. Se si ricarica a casa è un gran benefit, se poi si ha un impianto fv allora è davvero una ottima scelta. Nel tempo si impara come e quando caricare, le autonomie stanno con la tecnoligia aumentando come stanno calando i tempi di ricarica.
Ecco, su questo, nutro serie perplessità perchè in sostanza ti affidi ad un circuito elettrico. Ho da poco cambiato auto sulla quale c'è il correttore di carreggiata (che non è la stessa cosa, ma presumo il principio sia quello) che a mio avviso è mooolto pericoloso, sia se devi fare un sorpasso veloce in strade a 1 corsia per senso di marcia, perchè se non metti la freccia (lo so, colpa mia) per rientrare, ti ributta nella corsia che stai occupando, sia quando incroci un'auto/camion in senso contrario in strade strette perchè stringendo a dx, se legge la striscia a terra, ti ributta al centro corsia (soprattutto nella mia zona quando incroci una trebbiatrice